BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Io prima di prendere il kit 595 ho provato una kit esseesse Koni che alla fine è la stessa cosa, giusto per farmi un idea e ne rimasi da subito colpito positivamente. Quindi puoi tranquillamente chiedere a un concessionario, magari hanno una vettura kittata da provare...
Lì per lì sembra un assetto tranquillo, apparentemente morbidissimo nella guida normale. Mettilo alla "frusta" e puoi saggarne tutte le qualità: ottimo handling, posteriore ben piantato a terra, assorbimento delle asperità eccezionale (sembra quasi un auto con taratura "normale" a volte) e spazi di frenata notevolmente ridotti.
Se vogliamo proprio trovargli un difetto è che perdi la sensazione di rigidità dell'assetto stock, quindi immagino rispetto a un B14. Ma all'occorrenza diventano rigidi se l'asfalto è molto liscio, ottenendo ottime performance, migliori rispetto ad altri assetti. Insomma, hanno un assetto variabile, cosa non indifferente.
Percui provali e giudica te...![]()
mah, scusa eh...ma in base a cosa lo affermi? hai provato?
Partendo dal fatto che la 500 è così, e amen, la situazione almeno per me è migliorata tantissimo da assetto stock a molle Koni FSD davanti e dietro più molle Esseesse davanti e dietro.....ma di un tot....
...poi lasciamo stare le condizioni davvero al limite, ma è stato un notevole miglioramento.
Te dovevi vedere la mia faccia quando qualche anno fa, 2009, stavo rientrando da un weekend con la morosa...io avevo ancora la Tigra 1.6 e guidavo io la sua 500 1.2 Sport nuova di zecca (anche lei prima aveva una Tigra)...autostrada ai 120, ero tra Firenze e Bologna, curvone...alla prima giunzione sento il posteriore che "vuole andarsene".....incasso l'accaduto...mi turbo....faccio finta di niente.....mi giro verso la morosa che se la rideva già da un pezzo....mi ha detto "eh, stà macchina è così....la Tigra restava piantata, lo so....ma è tanto carina anche questa dai".
Da allora l'ho guidata dozzine di volte ...il comportamento è quello....poi esattamente un anno fa mi sono preso l'Abarth...
Amen!![]()
A volte però basta poco per migliorare l'assetto. Magari molti di voi hanno cercato soluzioni aftermarket quando forse, in alcuni casi, bastava semplicemente piazzarci i Koni Abarth: collaudati e ben funzionanti.
B14 e Company magari van bene su altre auto, ma siamo sicuri che sul cinquino siano così performanti? Visto che ancora molti si lamentano del comportamento della vettura, mi chiedo se davvero siano la miglior soluzione.
Lo dico anche a me, ma credo che bisognerebbe provare entrambi prima di dare una sentenza definitiva...
Ultima modifica di Nik079; 11/09/2013 a 20:37:13
Quale sarebbe il problema dei B14?
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Mah, mi sembra di capire che in alcuni casi ci siano problemi legati alla rumorositá dello sterzo (poi risolta credo), e in generale ci si continua a lamentare del comportamento del retrotreno vettura. Ripeto, dovrei provarlo, ma siamo sicuri che sul cinquino funzioni bene? Magari su una Golf sono perfetti, sulla nostra no.
Tieni presente il kit Koni é specificatamente ideato per la 500...
la rumorosità dei b14 è solo per la prima serie, poi l'hanno modificati e il problema non si è più ripresentato
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
io ho tolto i koni e ho messo i b14 in strada sono rigidi ma nbon tantissimo in curva benino forse dovrebbero essere piu duri gli ammortizzatori. sono stato in pista e il comportamento è migliorato ma non sono soddisfatto ancora ho ordinato la barra anteriore antirollio dna già ho la duomi anteriore ma vorrei regolare il camber avanti e dietro negativo provo e vi dico ovviamente dipende da gomme e prezzione prima di tutto