+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Differenze impianto GPL di serie e aftermarket

  1. #1

    Con noi dal 30/04/2012
    Provincia: Brescia
    Messaggi: 1

    Italy
     Freder non è in linea

    Question Differenze impianto GPL di serie e aftermarket

    Salve a tutti, avrei una curiosità da porvi in quanto tra poco dovrò acquistare una fiat 500 nella versione gpl...
    L'impianto gpl che esce di serie dalla fabbrica è lo stesso che montano anche nelle officine specializzate in un secondo momento? Ho sentito che la fiat effettua in più rispetto agli impianti aftermarket delle modifiche sul motore, mi sapete dire nello specifico quali sono?
    Grazie in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    sicuramente quelli di serie sono più testati però possono avere dei difetti, quelli after uno sceglie la marca che vuole

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  3. #3
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ciao e benvenuto! (presentati nella sezione apposita )

    Allora, nelle versioni Easypower la Fiat fa delle modifiche al motore per far sì che la durata delle valvole/sedi valvole non venga ridotta con l'uso a gas (che è più secco, raggiunge temperature più elevate, quindi sollecita maggiormente le componenti).

    Nello specifico: http://www.fiatpress.com/press/article/4987

    L'impianto che monta Fiat sulle versioni Easypower è un impianto progettato assieme a LandiRenzo ed è un impianto specifico per il modello di auto che tu compri. Nelle officine autorizzate quindi dovrebbero montare lo stesso.
    Eventualmente, in aftermarket, si possono montare anche impianti di altre marche (BRC, Prins, Romano Autogas, Vialle LPI...) che sono altrettanto validi: l'unica differenza è che sono kit "generici", ovvero non pensati appositamente per il dato modello di auto. All'atto pratico però - se l'installatore è uno bravo - cambia ben poco. Quello che cambia è che il motore non ha alcun "rinforzo", però alla fine della fiera i motori FIRE generalmente digeriscono bene il gas, l'unica cosa è che se ti tocca regolare il gioco valvole costicchia, ma non è che sia automatico che tu debba farlo. Ci sono diversi cinquecentisti che montano impianti aftermarket di vario tipo (iniezione gassosa e anche uno a iniezione liquida) e finora ne sono pienamente soddisfatti.

  4. #4
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mazoku Visualizza il messaggio
    Ciao e benvenuto! (presentati nella sezione apposita )

    Allora, nelle versioni Easypower la Fiat fa delle modifiche al motore per far sì che la durata delle valvole/sedi valvole non venga ridotta con l'uso a gas (che è più secco, raggiunge temperature più elevate, quindi sollecita maggiormente le componenti).

    Nello specifico: http://www.fiatpress.com/press/article/4987

    L'impianto che monta Fiat sulle versioni Easypower è un impianto progettato assieme a LandiRenzo ed è un impianto specifico per il modello di auto che tu compri. Nelle officine autorizzate quindi dovrebbero montare lo stesso.
    Eventualmente, in aftermarket, si possono montare anche impianti di altre marche (BRC, Prins, Romano Autogas, Vialle LPI...) che sono altrettanto validi: l'unica differenza è che sono kit "generici", ovvero non pensati appositamente per il dato modello di auto. All'atto pratico però - se l'installatore è uno bravo - cambia ben poco. Quello che cambia è che il motore non ha alcun "rinforzo"...
    No comment.
    Quote Originariamente inviata da mazoku Visualizza il messaggio
    ...però alla fine della fiera i motori FIRE generalmente digeriscono bene il gas, l'unica cosa è che se ti tocca regolare il gioco valvole costicchia, ma non è che sia automatico che tu debba farlo. Ci sono diversi cinquecentisti che montano impianti aftermarket di vario tipo (iniezione gassosa e anche uno a iniezione liquida) e finora ne sono pienamente soddisfatti.
    60 € al massimo...se il gioco è a posto sui 25 - 30 € ,dipende tanto da quanto è "onesto" il meccanico.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  5. #5
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sicuro che viene solo 60€? Forse dipende dal motore, ma avevo sentito che costa decisamente di più, diciamo in media sui 200€.

  6. #6
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...seeeeeeeeeeee...!!! Hahahahaha! Con 200 € ci rifai le sedi valvole e ti avanzano pure i soldi per andarci a cena...
    Sarei capace di farlo anche io (e anche tu) per quant'è semplice.
    Ovviamente io parlo del nostro motoretto 1.2 .
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #7

    Con noi dal 26/07/2009
    Provincia: Lecce
    Età : 45
    Messaggi: 764

    Italy
     energie80 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    concordo, è abbastanza semplice...se ti chiedono cifre del genere scappa

  8. #8
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Perfetto. Credevo costasse di più perché avevo letto su un vecchio Quattroruote una cifra intorno ai 300€, poi però sono andata a controllare ed effettivamente parlava dei 1.6 e 1.8 Opel e diceva che poteva costare fino a 300€. Sono moooooooooolto contenta di sentire che il Fire non mi costerebbe così tanto, se dovesse servirmi la regolazione.

  9. #9
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Te lo regoliamo noi...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #10

    Con noi dal 02/11/2014
    Residenza: Pianezza
    Provincia: Torino
    Messaggi: 5

    Italy
     patrickappa non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Red face

    Ciao Ragazzi ne approfitto x chiedervi dei consigli .. posseggo una Fiat 500 1.2 lounge con 59.000KM e vorrei metterci un impianto a gas? Da quello che leggo sopra è meglio se era predisposta perchè il motore ha un rinforzo è il gpl è modificato/personalizzato per la Fiat assieme alla ditta LandiRenzo ma con il FIRE il GPL è comunque ok.
    Dunque quale scegliere? possibile scegliere una LandiRenzo modificato fiat? Sul sito ufficiale il preventivo si aggira a €1.400 iva inclusa ma pè tantissimo no??
    Cosa devo chiedere ad un impiantista GPL per far si che non mi monti dei modelli scarsi?
    Grazie A tutti
    Pat

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Sorgente Aftermarket con impianto Interscope
    Da Inno nel forum Car Audio
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07/06/2011, 04:32:34
  2. Differenze tra freni SS e di serie?
    Da jax nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 12/03/2011, 11:08:28
  3. TUTTE LE DIFFERENZE AGGIORNATE tra SPORT e LOUNGE (di serie)
    Da Trallalla nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 18/02/2011, 23:08:13
  4. Costo cerchi di serie aftermarket
    Da Marco.Tama nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 25/02/2010, 20:30:37
  5. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07/02/2009, 18:40:58

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi