+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Garanzia batteria fiat 500???

  1. #1
    L'avatar di alexx979

    Con noi dal 20/07/2008
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 53
     alexx979 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito Garanzia batteria fiat 500???

    Salve,

    ho acquistato nel 12/07 una fiat 500 multijet.
    oggi ho notato con mio disappunto che non si accendeva per colpa della batteria.

    Qualcuno sa dirmi se la batteria ha la garanzia di 2 anni?
    Certo che non mi è mai capitato di cambiare una batteria in così poco tempo...



  2. #2

    Con noi dal 20/11/2007
    Età : 41
    Messaggi: 120
     moi83 non è in linea

    Predefinito durata garanzia batteria

    Ciao... io ho avuto lo stesso problema, la mia macchina è in officina dopo appena un anno e mezzo...loro mi hanno detto che devono fare un test alla macchina, ma non non mi hanno risposto con precisione quando ho chiesto se la batteria era ancora in garanzia...infatti vorrei anche io sapere quanto dura..
    500 1.2 lounge bianca bianca con modanatura cromata sul cofano. ordinata il 30/11/2007 arrivata il 14/04/08 ritirata il 19/04/08

  3. #3
    Chomoloco

    Predefinito

    Beh credo proprio che la batteria sia garantita 2 anni come tutte le altre cose...

  4. #4
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Se ti va bene te la cambiano nel primo anno in garanzia. Tu prova a fare la richiesta, ma dubito... nel manuale sono specificati i componenti che non passano in garanzia o quelli che hanno tempo/km limitati (frizione, pastiglie freni, ecc...). Guarda se si nomina anche la batteria.

  5. #5
    Thunder001

    Predefinito

    @ Chomoloco

    La batteria non rientra tra i particolari in garanzia , perchè è considerato un particolare soggetto ad usura , come una lampadina per intenderci. Dipende comunque perchè se la batteria mi va a zero dopo due giorni che ho ritirato la macchina vuol dire che era già difettosa in origine , mentre se mi capita dopo un anno...Poi sta all'assistenza decidere se farla eventualmente passare in garanzia oppure no.

  6. #6

    Con noi dal 27/01/2009
    Residenza: Milano
    Messaggi: 1,339

    Italy
     aaron#111 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Thunder500 Visualizza il messaggio
    @ Chomoloco

    La batteria non rientra tra i particolari in garanzia , perchè è considerato un particolare soggetto ad usura , come una lampadina per intenderci. Dipende comunque perchè se la batteria mi va a zero dopo due giorni che ho ritirato la macchina vuol dire che era già difettosa in origine , mentre se mi capita dopo un anno...Poi sta all'assistenza decidere se farla eventualmente passare in garanzia oppure no.
    Quoto, la batteria rientra nella categoria "Materiali di consumo" nel quale rientrano anche le pastiglie freno, i dischi e i ceppi posteriori e l'olio (e forse dimentico qualcos'altro").
    Te lo dico perchè un amico, si era intrippato male per la FIAT 16 e se l'è comprata appena uscita. Dopo circa 18 mesi aveva i dischi anteriori completamente scalinati (per non dire mangiati interamente.....uno scempio), e se li è dovuti ricomprare, la garanzia non li copriva.......
    Dipende tutto da quanto tempo passa tra l'immatricolazione e l'insorgere dell'inconveniente. Se sulla 16 il problema si fosse posto dopo 6 mesi e 8.000 km probabilmente glieli avrebbero riconosciuti, ma dopo 18 mesi........"taches al tram"

  7. #7

    Con noi dal 27/01/2009
    Residenza: Milano
    Messaggi: 1,339

    Italy
     aaron#111 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Dimenticavo, per la batteria, vai in qualsiasi officina e fatti montare una batteria di marca (Bosch, Marelli, Varta, Fiamm, Exide ect). Evita quelle dei supermercati (stanno nei magazzini per mesi, con sbalzi di temperatura che deleteri, oltre ad essere diverse - Le bosch dei supermercati non sono le Bosch che vendono aolle officine, per esempio. E non prendere in considerazione le marche cinesi strane che costano due lire ma che valgono 1,5 lire..). Ti costa un po' di più, ma sei più tranquillo.
    Consiglio personale

  8. #8
    L'avatar di cisko

    Con noi dal 22/12/2007
    Residenza: Palermo
    Età : 47
    Messaggi: 130

    Italy
     cisko non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Salve a tutti , inizio dandovi una buona notizia...la batteria dell'auto è compresa nella garanzia,quindi fin quando avrete la garanzia valida vi rientra anche la batteria vi basterà solo recarvi presso un officina autorizzata fiat sperando di trovar personale qualificato ma soprattutto competente.
    Vi spiego perche questa certezza!!venerdi mattina (11/09/09) il mio 5quino ha dato segni di follia,al punto da segnalare tutti gli allarmi e le avarie possibili ed immaginabili...al momento dell'avviamento .... mi si è spaccato il cuore .. letteralmente impazzita!!il mio errore....staccare il polo negativo della batteria...cosi' facendo ho resettato tutto e la makkina è ripartita tanto da xmettermi di arrivare in officina (premesso che avevo già contattato il servizio CIAO FIAT che aveva provveduto a mettermi in contatto cn il servizio di assistanza stradale) dove hanno potuto verificare che il problema era dovuto alla batteria...dove sta la fregatura????nn hanno potuto sostituire la batteria (in garanzia) solo perche il tester nn la segnalava come guasta mentre con un controllo tramite diagnostica a mezzo centralina la causa veniva individuata.morale... non staccate il morsetto della batteria per resettare :-(
    Consiglio del capo officina... se la macchina dovesse dar problemi contattare per assistenza e verrà sostituita la batteria a costo zero
    blu m'ama nn m'ama- interno marrone /grigio cordura tessuto - 1.3mjt sport fendinebbia -antifurto volumetrico - calotte cromate - tricolore fiancate DX / SX personalizzate - tricolore sopra vettura - sensori di parcheggio - assetto Sparco (3,5 cm) - cerchi 16" momocorse black - rimappata (Midium) in strada a macinare km dal 15/11/2007

  9. #9
    L'avatar di kl01

    Con noi dal 01/01/2009
    Provincia: Palermo
    Messaggi: 183

    Italy
     kl01 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cisko Visualizza il messaggio
    Salve a tutti , inizio dandovi una buona notizia...la batteria dell'auto è compresa nella garanzia,quindi fin quando avrete la garanzia valida vi rientra anche la batteria vi basterà solo recarvi presso un officina autorizzata fiat sperando di trovar personale qualificato ma soprattutto competente.
    Vi spiego perche questa certezza!!venerdi mattina (11/09/09) il mio 5quino ha dato segni di follia,al punto da segnalare tutti gli allarmi e le avarie possibili ed immaginabili...al momento dell'avviamento .... mi si è spaccato il cuore .. letteralmente impazzita!!il mio errore....staccare il polo negativo della batteria...cosi' facendo ho resettato tutto e la makkina è ripartita tanto da xmettermi di arrivare in officina (premesso che avevo già contattato il servizio CIAO FIAT che aveva provveduto a mettermi in contatto cn il servizio di assistanza stradale) dove hanno potuto verificare che il problema era dovuto alla batteria...dove sta la fregatura????nn hanno potuto sostituire la batteria (in garanzia) solo perche il tester nn la segnalava come guasta mentre con un controllo tramite diagnostica a mezzo centralina la causa veniva individuata.morale... non staccate il morsetto della batteria per resettare :-(
    Consiglio del capo officina... se la macchina dovesse dar problemi contattare per assistenza e verrà sostituita la batteria a costo zero
    Recupero questa vecchia discussione; stamattina, a metà mattinata, una delle 500 di famiglia (1.2 benzina immatricolata febb.2010, all'attivo 9.300 km) all'improvviso non è più ripartita.
    Batteria scarica, senza forza per mettere in moto, funzionavano i servizi ma di avviare non se ne parlava.
    Ho trovato un pò di ossido intorno al positivo, strano perché ero abituato a vederlo formare sul negativo; intanto avendo vaghi ricordi di avvertimenti letti tra quattroruote e in forum come questo, mi sono guardato bene dal disconnettere la batteria SENZA PRIMA AVER FATTO UN BEL PONTE CON LA MIA 1.3 MJT. Così ho evitato qualsiasi reset di centraline varie, e leggendo l'esperienza di CISKO ... ho fatto bene ad esser prudente.
    Ho unito le due massa, i negativi, collegando i cavi ai bulloni che sono sopra i proiettori anteriori, sono con testa 13 (almeno così sembra), ce ne sono tre e di questi due ben ravvicinati; i positivi li ho presi dalle batterie, collegando i bulloncini M6 che ci sono sopra quei morsetti.
    Non penso sia un caso che su entrambi i morsetti di tutte le mie 500 ci sia un perno M6 libero, sembra proprio messo lì per fare un bel ponte PRIMA di rimuovere la batteria. In futuro se dovesse ricapitare farò dei cavi appositi per collegare in modo più sicuro -rispetto alle solite "pinze"- i cavi e fare il ponte.
    Con il ponte la 500 1.2 si è avviata immediatamente; ho aperto la batteria (il "quadretto", è una batteria di forma quadra 17,5 cm x 17,5 cm, 40Ah 300 A), e mi è sembrato che il liquido fosse un pò al di sotto del minimo, ho provato con un rabbocco, ma ovviamente senza una bella ricaricata non potevo aver conferma di aver salvato la batteria.

    Cmq per non rischiare di lasciare a piedi il familiare che usa quella 500 ... ho acquistato una batteria più grossa e potente, una rettangolare 50Ah 360 A, con le stesse specifiche di quella della 1.3 mjt (75 cv), quindi più potente della "quadretto". L'ho presa dal mio solito ricambista, prezzo 49 euro, montata in 5 minuti, l'auto è ripartita senza alcuna difficoltà e funziona a meraviglia.

    La garanzia? Francamente non ho controllato più di tanto la cosa, a me serviva la vettura funzionante entro stasera, e visto che al FIAT Center c'è una prassi un pò burocratica e lunga da fare, non credo avrei risolto velocemente e probabilmente non in garanzia, quindi con meno di 50 euro ho risolto.

    La batteria "vecchia" (23 mesi e 9.300 km ... ) l'ho messa sotto carica, vedremo se si riprende ... intanto mi studio la faccenda della garanzia, visto che in famiglia c'è un'altra 1.2 benzina di 22 mesi e 16.000 km, un mese più giovane di quella che oggi ha dato forfait, e non vorrei che tra un mese anche quella lì ...

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. GARANZIA FIAT 500
    Da mr500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 69
    Ultimo messaggio: 27/02/2014, 12:17:26
  2. Batteria 1.3
    Da Luca nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 29/07/2011, 19:54:47
  3. Garanzia Fiat 500
    Da andrea1987 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 21/05/2009, 11:54:29
  4. Modifiche In Officina Fiat E Eventuale Perdita Garanzia
    Da Genovesello79 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/02/2008, 20:20:04
  5. Garanzia 5 stelle fiat
    Da Stellla nel forum Discussioni generali
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 15/01/2008, 18:02:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi