+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Odore di benzina all'accensione..?

Visualizzazione discussione

  1. #1
    CinquinRouge

    Predefinito Odore di benzina all'accensione..?

    (Sono una proprietaria apprensiva, ormai si sa, quindi se non è nulla scusate l'allarmismo )

    Dunque..
    Ieri ho acceso il cinquino dopo una settimana che non lo prendevo (causa raffreddore allucinante che mi ha costretta in casa) e ho sentito odore di benzina fin nell'abitacolo e anche fuori, quando sono scesa a chiudere la porta del garage.. Dopo qualche minuto poi è si è diradato e ho smesso di sentirlo..

    E' un 1.2 con dualogic..
    Presa a gennaio e con circa 4000 km.

    Controllo (semplice, non tagliando ovviamente) in officina a fine settembre, da allora ho fatto circa 1000 - 1500 km.

    Recentemente (sarà un mesetto) ho iniziato ad usare abbastanza spesso la modalità economy, anche spegnendola e accendendola in questa modalità.

    Nel tempo, due volte, non so se può essere inerente al problema, mi è successo che il motorino di avviamento abbia fatto "cilecca" (e non era accensione a freddissimo, tipo andavo a ri-accenderla dopo un'oretta che l'avevo usata) ma non gli ho dato molto peso.. Comunque mai accaduto a freddo, tipo la mattina o la sera dopo una giornata che non la prendevo.

    Una settimana fa, ma non credo c'entri nulla, ho preso un dosso un po' parecchio allegramente ed ho sentito gli ammortizzatori andare a fine corsa, ma non credo di aver picchiato nulla, la marmitta m'è sembrata a posto.

    Che può essere quindi? E' normale?

    Grazie!!

  2. #2
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Qnd picchi forte su un dosso la prima cosa che rovini è la coppa dell'olio...secondo me non devi preoccuparti più di tnt controlla che la tua macchina non abbia perdite e che il tappo della benzina sia ben chiuso
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  3. #3
    CinquinRouge

    Predefinito

    Uhm..
    La chiusura del tappo in effetti non l'ho controllata..

  4. #4
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da L'Ele500 Visualizza il messaggio
    Uhm..
    La chiusura del tappo in effetti non l'ho controllata..
    Magari l'ultima volta che hai fatto benzina non l'hai chiuso bene...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  5. #5

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    mi sa tanto di coppa crepata....oppure pompa della benzina rotta e li sono cazz!!! ci vuole 500 euri
    Ultima modifica di nik5; 30/10/2010 a 12:32:40

  6. #6
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    La pompa della benza dovrebbe essere immersa nel serbatoio è comunque facile che il contraccolpo abbia danneggiato qualcosa;io la farei controllare non omettendo il fattaccio.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #7
    CinquinRouge

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte..
    L'ultima volta che ho fatto benzina sono andata al benzinaio assistito, sicché non l'ho chiuso io..
    Devo controllare, andavo di fretta e mi son dimenticata.
    Comunque stasera non m'è parso di sentirlo l'odore.. Anche se, come già detto, ero un po' di fretta, credo c'avrei fatto caso..
    Domani devo ricordarmi assolutamente di porre particolare attenzione quando l'accento.. E del tappo.
    Comunque macchie a terra in garage non mi pare d'averne viste..

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Odore di gas nell'abitacolo
    Da Giammyfd nel forum Problemi
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 24/10/2012, 13:38:16
  2. cattivo odore (puzza)
    Da carogiammy nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14/06/2010, 09:36:04
  3. rumore all'accensione
    Da paolo1 nel forum Problemi
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 01/04/2010, 21:53:52
  4. odore di bruciato!?........
    Da barbaraadolfo nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 07/01/2010, 13:38:40
  5. Odore di bruciato macchina nuova
    Da RickyB83 nel forum Problemi
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 20/07/2009, 08:30:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi