+ Rispondi
Pagina 1 di 13
1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 146

Discussione: MULTE:le avete prese per xeno aftermarket?

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 27/11/2010
    Residenza: lucca
    Provincia: Lucca
    Età : 51
    Messaggi: 83

    Italy
     marquinio non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Question MULTE:le avete prese per xeno aftermarket?

    Ciao a tutti...non ve la volevo tirare pensavo un sondaggio non faceva male....
    La nostra belva500 con gli xeno afterm. ha un fascio di luce incontrollato che si vede lontano un miglio..... anche con h7r.Nessuno qua ha mai preso multa?
    saluti a tutti!!!!!
    marco

  2. #2

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    per ora no....(io ho dei 6000k)

  3. #3
    L'avatar di cisko

    Con noi dal 22/12/2007
    Residenza: Palermo
    Età : 47
    Messaggi: 130

    Italy
     cisko non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    pultroppo ho appena preso un bel verbalone dai carramba per i fari allo xeno 398,00 euri per la mancata omologazione degli stessi,anche perche acquistati in un secondo tempo e montati dall'elettrauto di fiducia...ed il ritiro della carta di circolazione... in altri termini sono a piedi!!!!
    inoltre cari cinquecentisti v'informo che la spesa nn è finita e neppure le rogne.
    Bisognerà far fare una REVISIONE STRAORDINARIA DEL VEICOLO alla motorizzazione (150,00€) per certificare la "riomologazione" del veicolo come nello stato originale,esibendo il verbale pagato.
    Inoltre nel momento in cui si porterà il cinquino a revisione bisognerà essere muniti di certificato di dichiarazione da parte di un elettrauto che dovrà dichiarare di aver rimosso il kit allo xeno...altra seccatura nel mio caso perche nn sapendolo li ho tolti da me
    CONSIGLIO... levateli prima che vi facciano questo bel regalino anticipato per le feste.
    Verbale fatto il 15/09/2011 aspetto di poter passare la revisione prevista per il 30/09/2011 vi farò sapere
    blu m'ama nn m'ama- interno marrone /grigio cordura tessuto - 1.3mjt sport fendinebbia -antifurto volumetrico - calotte cromate - tricolore fiancate DX / SX personalizzate - tricolore sopra vettura - sensori di parcheggio - assetto Sparco (3,5 cm) - cerchi 16" momocorse black - rimappata (Midium) in strada a macinare km dal 15/11/2007

  4. #4
    The Player

    Predefinito

    mi dispiace.....

    cmq qesuta insieme ad altre testimonianze è la prova che ormai gli xenon aftermarket non si possono piu montare....

    è inutile dire cose retoriche tipo "dipende come ti poni" "dipende chi trovi" "dipende se danno fastidio" etc etc

    oggi giorno sono straconosciutissimi dalle fdo che alla prima occasione te li sanzionano(anche in modo errato)...io li ho dovuti togliere per questo....

    cmq la sanzione che ti hanno aplicato è sbagliata in quanto ti hanno fatto l'articolo 78 che riguarda le parti strutturalie e costruttive del veicolo,l'articolo giusto è il 72 che appunto riguarda l'impianto luci....è la multa era inferiore ai 100 euro e non c'è nemmeno il sequestro del libretto ma solo la revisione straordinaria.....

    vai da un giudice di pace e presenta un ricorso,so di gente che li ha vinti nelle tue stesse condizioni.....

    ................rapine,sparatorie,assassini,sevizi atori,pirati della strada etc etc e ancora stanno a demonizzare e a sanzionare(anche in maniera errata) fari allo xenon,scarichi,vetri scuri etc etc come se fossero il male dell'italia............
    Ultima modifica di The Player; 28/09/2011 a 05:17:54

  5. #5
    L'avatar di cisko

    Con noi dal 22/12/2007
    Residenza: Palermo
    Età : 47
    Messaggi: 130

    Italy
     cisko non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The Player Visualizza il messaggio
    mi dispiace.....

    cmq qesuta insieme ad altre testimonianze è la prova che ormai gli xenon aftermarket non si possono piu montare....

    è inutile dire cose retoriche tipo "dipende come ti poni" "dipende chi trovi" "dipende se danno fastidio" etc etc

    oggi giorno sono straconosciutissimi dalle fdo che alla prima occasione te li sanzionano(anche in modo errato)...io li ho dovuti togliere per questo....

    cmq la sanzione che ti hanno aplicato è sbagliata in quanto ti hanno fatto l'articolo 78 che riguarda le parti strutturalie e costruttive del veicolo,l'articolo giusto è il 72 che appunto riguarda l'impianto luci....è la multa era inferiore ai 100 euro e non c'è nemmeno il sequestro del libretto ma solo la revisione straordinaria.....

    vai da un giudice di pace e presenta un ricorso,so di gente che li ha vinti nelle tue stesse condizioni.....

    ................rapine,sparatorie,assassini,sevizi atori,pirati della strada etc etc e ancora stanno a demonizzare e a sanzionare(anche in maniera errata) fari allo xenon,scarichi,vetri scuri etc etc come se fossero il male dell'italia............
    Ti ringrazio per l'informazione,peccato l'abbia pagata il giorno dopo :-( cercherò cmq di riavere parte dei soldi che ho dato rivolgendomi ad un legale
    blu m'ama nn m'ama- interno marrone /grigio cordura tessuto - 1.3mjt sport fendinebbia -antifurto volumetrico - calotte cromate - tricolore fiancate DX / SX personalizzate - tricolore sopra vettura - sensori di parcheggio - assetto Sparco (3,5 cm) - cerchi 16" momocorse black - rimappata (Midium) in strada a macinare km dal 15/11/2007

  6. #6
    L'avatar di cisko

    Con noi dal 22/12/2007
    Residenza: Palermo
    Età : 47
    Messaggi: 130

    Italy
     cisko non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The Player Visualizza il messaggio
    mi dispiace.....

    cmq qesuta insieme ad altre testimonianze è la prova che ormai gli xenon aftermarket non si possono piu montare....

    è inutile dire cose retoriche tipo "dipende come ti poni" "dipende chi trovi" "dipende se danno fastidio" etc etc




    oggi giorno sono straconosciutissimi dalle fdo che alla prima occasione te li sanzionano(anche in modo errato)...io li ho dovuti togliere per questo....

    cmq la sanzione che ti hanno aplicato è sbagliata in quanto ti hanno fatto l'articolo 78 che riguarda le parti strutturalie e costruttive del veicolo,l'articolo giusto è il 72 che appunto riguarda l'impianto luci....è la multa era inferiore ai 100 euro e non c'è nemmeno il sequestro del libretto ma solo la revisione straordinaria.....

    vai da un giudice di pace e presenta un ricorso,so di gente che li ha vinti nelle tue stesse condizioni.....

    ................rapine,sparatorie,assassini,sevizi atori,pirati della strada etc etc e ancora stanno a demonizzare e a sanzionare(anche in maniera errata) fari allo xenon,scarichi,vetri scuri etc etc come se fossero il male dell'italia............





    Aggiornamento in base alla vicenda... "probabile applicazione e sanzione errata"
    In riferimento alla discussione precedente,pultroppo viene applicato l'art 78 del CdS e non il 72 perche bisogna leggere "bene" e saper interpretare i provvedimenti disciplinari molto bene!! vi posto i diversi articoli così da mettervi a conoscenza di cosa si rischia montando qulsiasi accessorio non omologato sul nostro cinquino.

    Articolo 72 - CdS
    << Articolo 71 - CdSArticolo 73 - CdS >>Art. 72.

    Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.

    1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

    a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
    b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
    c) dispositivi di segnalazione acustica;
    d) dispositivi retrovisori;
    e) pneumatici o sistemi equivalenti.

    2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Gli autoveicoli devono altresì essere equipaggiati con:

    a) dispositivi di ritenuta e dispositivi di protezione, se trattasi di veicoli predisposti fin dall'origine con gli specifici punti di attacco, aventi le caratteristiche indicate, per ciascuna categoria di veicoli, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione;
    b) segnale mobile di pericolo di cui all'articolo 162;
    c) contachilometri avente le caratteristiche stabilite nel regolamento.

    2-bis. Durante la circolazione, gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose nonché classificati per uso speciale o per trasporti specifici, immatricolati in Italia e con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, devono altresì essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti. Le caratteristiche tecniche di tali strisce sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento internazionale ECE/ONU n. 104.
    I veicoli di nuova immatricolazione devono essere equipaggiati con i dispositivi del presente comma dal 1° aprile 2005 ed i veicoli in circolazione entro il 31 dicembre 2006.

    2-ter. Gli autoveicoli i rimorchi ed i semirimorchi, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7.5 t, sono equipaggiati con dispositivi di tipo omologato, atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua in caso di precipitazioniLa prescrizione si applica ai veicoli nuovi immatricolati in Italia a decorrere dal 1° gennaio 2007. Le caratteristiche tecniche di tali dispositivi sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    3. Gli autoveicoli possono essere equipaggiati con apparecchiature per il pagamento automatico di pedaggi anche urbani, oppure per la ricezione di segnali ed informazioni sulle condizioni di viabilità. Possono altresì essere equipaggiati con il segnale mobile plurifunzionale di soccorso, le cui caratteristiche e disciplina d'uso sono stabilite nel regolamento.

    3-bis. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono individuati e omologati dispositivi di rilevamento a distanza di situazioni di rischio o di emergenza di cui possono essere dotati gli autoveicoli.

    3-ter. I trenini turistici classificati quali veicoli atipici ai sensi dell’articolo 47, comma 1, lettera n), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, ai fini di quanto disposto dall’articolo 2, comma 1, lettera z), della legge 22 marzo 2001, n. 85, possono trainare fino a tre rimorchi.

    4. I filoveicoli devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati nei commi 1, 2 e 3, in quanto applicabili a tale tipo di veicolo.

    5. I rimorchi devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati al comma 1, lettere a) ed e). I veicoli di cui al comma 1 riconosciuti atti al traino di rimorchi ed i rimorchi devono altresì essere equipaggiati con idonei dispositivi di agganciamento.

    6. Il Ministro dei trasporti e della navigazione, sentito il Ministro dell'interno, con propri decreti stabilisce i dispositivi supplementari di cui devono o possono essere equipaggiati i veicoli indicati nei commi 1 e 5 in relazione alla loro particolare destinazione o uso, ovvero in dipendenza di particolari norme di comportamento.

    7. Il Ministro dei trasporti e della navigazione, con propri decreti, stabilisce norme specifiche sui dispositivi di equipaggiamento dei veicoli destinati ad essere condotti dagli invalidi ovvero al loro trasporto.

    8. I dispositivi di cui ai commi precedenti sono soggetti ad omologazione da parte del Ministero dei trasporti - Direzione generale della M.C.T.C., secondo modalità stabilite con decreti del Ministro dei trasporti e della navigazione, salvo quanto previsto nell'art. 162. Negli stessi decreti è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.

    9. Nei decreti di cui al comma 8 sono altresì stabilite, per i dispositivi indicati nei precedenti commi, le prescrizioni tecniche relative al numero, alle caratteristiche costruttive e funzionali e di montaggio, le caratteristiche del contrassegno che indica la conformità dei dispositivi alle norme del presente articolo ed a quelle attuative e le modalità dell'apposizione.

    10. Qualora le norme di cui al comma 9 si riferiscano a dispositivi oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle predette direttive, salvo il caso dei dispositivi presenti al comma 7; in alternativa a quanto prescritto dai richiamati decreti, l'omologazione è effettuata in applicazione delle corrispondenti prescrizioni tecniche contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa, recepiti dal Ministro dei trasporti e della navigazione.

    11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

    12. Con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione può essere reso obbligatorio il rispetto di tabelle e norme di unificazione aventi carattere definitivo ed attinenti alle caratteristiche costruttive, funzionali e di montaggio dei dispositivi di cui al presente articolo.

    13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318.

    QUESTO è CIò CHE PREVEDE LA LEGGE...SIGNIFICA CHE IL VERBALE SI PAGA NEL CASO IN CUI MANCHI UNO DEI SEGUENTI REQUISITI,NON CHE SIA STATO CAMBIATO O MNOMESSO..

    Articolo 78 - CdS
    << Articolo 77 - CdSArticolo 79 - CdS >>Art. 78.

    Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596.

    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

    QUESTO INVECE NEL CASO IN CUI SI MONTANO ACCESSORI DIVERSI DAGLI ORIGINALI SENZA AVER PASSATO L'OMOLOGAZIONE VISITA E PROVA DA PARTE DEGLI UFFICI COMPETENTI.
    Spero di esservi stato d'aiuto.
    blu m'ama nn m'ama- interno marrone /grigio cordura tessuto - 1.3mjt sport fendinebbia -antifurto volumetrico - calotte cromate - tricolore fiancate DX / SX personalizzate - tricolore sopra vettura - sensori di parcheggio - assetto Sparco (3,5 cm) - cerchi 16" momocorse black - rimappata (Midium) in strada a macinare km dal 15/11/2007

  7. #7

    Con noi dal 06/08/2009
    Residenza: Caserta
    Età : 33
    Messaggi: 289

    Italy
     Giammy91 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    -.-" potrei davvero insultarli gravemente se mi fanno storie x gli xeno ! xD

  8. #8
    L'avatar di JohnnyXD

    Con noi dal 23/01/2010
    Residenza: Lugano->Sorrento->Tuoro sul Trasimeno
    Provincia: Perugia
    Età : 34
    Messaggi: 1,561

    Italy
     JohnnyXD non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Ce li ho su da 2 giorni e se me ne facevano c'era seriamente da incazzarsi, comunque sia ieri in un parcheggio, uscendo in retromarcia li ho dovuto tenere tipo una 40ina di secondi puntati su una macchina dei carabinieri perchè le altre auto sulla strada principale non mi facevano uscire, e fortunatamente non si sono mossi, anche le Drl azzurrine non sembrano dare troppi problemi (sempre ieri, di mattina stavolta, posto di blocco a 300metri da casa).


    Ne approfitto per fare una domanda io:
    Per caso avete fatto regolare i fari dopo aver montato il kit? Il fascio non mi sembra troppo omogeneo, proprio avanti al lato guidatore c'è una sorta di macchia molto più luminosa, non so se sia normale o meno e non mi aspetto un risultato perfetto senza lenticolari.

  9. #9
    L'avatar di Ema500sport!!!

    Con noi dal 24/01/2011
    Provincia: Lecce
    Età : 37
    Messaggi: 564

    Italy
     Ema500sport!!! non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Grigio Perbene

    Predefinito

    ciao a tutti (x jhonny) di solito è consigliabile farli regolare con il centrafari alla mia 5 ancora nn li h messi ma alla macchina che avevo prima dopo aver montato gli xeno li ho ragolati al centrafari perche nel montaggio magari si sposta un po la parabola...

  10. #10
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marquinio Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti...non ve la volevo tirare pensavo un sondaggio non faceva male....
    La nostra belva500 con gli xeno afterm. ha un fascio di luce incontrollato che si vede lontano un miglio..... anche con h7r.Nessuno qua ha mai preso multa?
    saluti a tutti!!!!!
    marco
    Forse se ti fanno tutti gli abbaglianti, è il caso che abbassi un po' le lampade!

    A me nessuno ha mai detto nulla..... Tranne quella volta che mi hanno rotto le scatole perchè DI GIORNO andavo in giro con le DRL e non con gli anabbaglianti....
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...ellordine.html

    Ma detto questo a me nessuno ha ancora detto nulla, e mai lo farà, credo.

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

+ Rispondi
Pagina 1 di 13
1 2 3 11 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. COFANO MODIFICATO prese aria
    Da SSTrap nel forum Esterni
    Risposte: 131
    Ultimo messaggio: 24/07/2023, 21:41:26
  2. prese aria retrò + bodykit..
    Da Malk nel forum Esterni
    Risposte: 37
    Ultimo messaggio: 03/11/2008, 21:41:27

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi