+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31

Discussione: Dramma e conclusioni penna usb

  1. #11
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erreuno46 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Ho letto numerosi commenti anche in altri forum sul problema comune un pò a tutti della penna usb. Per quello che mi riguarda (per ora...visto che ho l'auto da un mese) non ho avuto problemi di penne "bruciate" dal sistema ma anch'io ho riscontrato il problema che di punto in bianco tra uno spegnimento e una nuova accensione il lettore non trova più file e/o cartelle ma riproduce semplicemente a casaccio il contenuto della penna stessa.
    Ho provato sia a ricaricare i file sulla penna che ad inserire una nuova penna ed entrambi i metodi funzionano per resettare il problema.
    In concessionaria hanno pareri diversi sul fatto e c'è chi consiglia di accendere l'auto solo dopo che le spie del quadro si son spente (in tal modo si dà tempo due secondi per caricare i contenuti della porta usb), chi dice di non togliere mai la chiavetta o che comunque non è necessario farlo, chi dice di toglierla indistintamente a motore acceso o a quadro spento. Ultimo ma non meno importante chi dice che è un problemino "caratteriale" del sistema punto e basta......
    Secondo "NOI" qual'è la strada giusta per l'utilizzo? O ci rassegniamo e/o speriamo in futuri aggiornamenti di sistema......
    il fatto che la chiavetta si bruci deve dipendere per forza dall'impianto elettrico.. non c'è da inventarsi nulla di fantascientifico..accendendo il motore questo assorbe allo spunto una corrente fino a 800 ampère dalla batteria, portando la tensione che normalmente è 12 - 14 V sotto i dieci volt ...questo crea delle situazioni transitorie di instabilità quindi può capitare che nella vostra chiavetta, prima che si ristabilisca il regime, entri una sovraccorrente che supera i 500mV necessari ad alimentarla....bruciandola...perchè è una chiavetta poverina..morale della favola l'alimentazione dell'auto non è stabile come quella di un PC (eppure anche i pc bruciano o, quando va meglio, cancellano i contenuti di una periferica di archiviazione: purtroppo le memorie riscrivibili sono sensibili al campo magnetico (generato da variazioni di corrente), non per nulla, spesso, i sistemi operativi hanno l'opzione "rimozione sicura hardware".

    Quindi niente allarmismi, una soluzione potrebbe essere quella già detta di inserire la chiavetta quando il motore è a regime (quindi evitare accensioni con chiavetta inserita) ma non basta: sappiate che anche una frenata o un lampeggio di abbaglianti creano variazioni di carico elettrico...quindi andiamo punto e a capo...in più se avete l'impianto hi-fi acceso il fenomeno diventa ancora più sensibile....

    Come risolvere il problema elettrico delle chiavette: si sa che le auto moderne dotate di centraline elettroniche montano delle batterie che non sono in grado di dare corrente in abbondanza...supponiamo di avere una comune batteria da 50/60 Ah (in grado di dare 50 Ampere in un ora di funzionamento, non so quella della cinquecento che specifiche abbia): in questo caso se la batteria non fosse sostenuta dall'alternatore a seguito di un funzionamento normale di mezz'ora porterebbe la sua tensine a 9 10 Volt...voi direte e si ma c'è l'altenatore che la sostiene...si ma bisogna considerare che più risorse (fari centralina frenate e balle varie) chiedono corrente alla batteria (cha ha una bassa resistenza, molto più bassa rispetto a quella dell'alternatore) creando continui transitori più o meno lunghi (sali scendi e scendi e sali.....)
    Una stabilità maggiore si potrebbe raggiungere montando una batteria più potente (in grado di erogare più corrente) in modo che la tensione di alimentazione risenta il meno possibile dei carichi...

    Il problema per essere chiari senza dover leggere tutto quello che ho scritto potrebbe risolversi sostituendo la batteria di serie che forse è TROPPO PICCOLA: perchè metterla piccola allora? bè perchè si risparmia, ovvio... una batteria da 44 Ah costa 40 euro mentre da 80 Ah costa il doppio...
    fate il conto su tutta la produzione fiat...........e vi rispondete da soli.
    Ora qualcuno di buona volontà che ci dica da quanti Ah è la batteria del 5ino? così ci togliamo il dubbio, io non ho macchina e posso solo supporre, spero di essere smentito : -)

    Per il resto, cancellazione incasinamenti file ecc è solo un problema software...lasciate che il sistema operatovo carichi tutto prima di usare gli impianti..volete dirmi che voi accendete il pc e avete tutte le risorse disponibili all'istante? ma ne dubito...bisogna aspettare un po!!

    bè basta mi sono stancato di scrivere fatemi sapere!

  2. #12
    L'avatar di Mr. Pot

    Con noi dal 25/01/2008
    Età : 41
    Messaggi: 529
     Mr. Pot non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fra Visualizza il messaggio
    Ora qualcuno di buona volontà che ci dica da quanti Ah è la batteria del 5ino? così ci togliamo il dubbio, io non ho macchina e posso solo supporre, spero di essere smentito : -)

    Per il resto, cancellazione incasinamenti file ecc è solo un problema software...lasciate che il sistema operatovo carichi tutto prima di usare gli impianti..volete dirmi che voi accendete il pc e avete tutte le risorse disponibili all'istante? ma ne dubito...bisogna aspettare un po!!

    bè basta mi sono stancato di scrivere fatemi sapere!
    ora vedo quanti ah è....

    Cmq a me ancora nessun problema...ma l'ho ritirata giusto una settimana fa....cmq io l'attacco sempre dopo..di solio al primo semaforo...forse sarebbe meglio a radio spenta...tanto poi parte in automatico....

    e..poi la stacco a macchina spenta....vediamo se adottando questi metodi non si brucia....anche se credo che ci siano troppe variabili per stabilire una regola!!!
    Filippo

    Ordinata: 19/1/08
    Arrivata: 31/3/08
    ...and finally mine from: 8/4/08



    + Fendinebbia, ESP e sensori.. che un si sa mai!!! : )


    ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO X IL NOSTRO CALENDARIO!!!!!
    http://www.nuovafiat500.it/forum_fia...ead.php?t=2847

  3. #13
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mr. Pot Visualizza il messaggio
    ora vedo quanti ah è....

    Cmq a me ancora nessun problema...ma l'ho ritirata giusto una settimana fa....cmq io l'attacco sempre dopo..di solio al primo semaforo...forse sarebbe meglio a radio spenta...tanto poi parte in automatico....

    e..poi la stacco a macchina spenta....vediamo se adottando questi metodi non si brucia....anche se credo che ci siano troppe variabili per stabilire una regola!!!
    ciao
    si tu hai un 1200, assorbe meno... secondo me quei geni hanno messo la stessa betteria su 1200 1300 1400 ahhahah...se hanno fatto così non dirmelo.. se solo una macchina montasse un impianto stereo interscope dovrebbe avere una batteria più potente...in Fiat come la pensano gli ingegneri?

  4. #14
    L'avatar di mifrughinella500

    Con noi dal 21/08/2007
    Residenza: CaputMundi
    Provincia: Roma
    Messaggi: 2,818

    Italy
     mifrughinella500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ma se uso l'ipod corro il rischio di bruciarlo o il problema si pone solo con le pendrive?
    Non c'è idea che valga la pena di frequentare che non sia abitata da un dubbio! R.A. Cinquozza 1.2 Sport, Gioioso. www.dOOb.it

  5. #15
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    be l'ipod dovrebbe avere una circuiteria di ingresso dimensionata e fatta meglio rispetto a una chiavetta, quindi meno vulnerabile..ha delle protezioni essendo più grandicello di una chiavetta..ma in teoria il rischio si pone, in pratica credo che sia difficile bruciarlo ma non impossibile..la chiavetta è direttamente esposta alla alimentazione della USB

  6. #16
    L'avatar di Mr. Pot

    Con noi dal 25/01/2008
    Età : 41
    Messaggi: 529
     Mr. Pot non è in linea

    Predefinito

    il 1.2 ha la batteria da 40Ah....
    Filippo

    Ordinata: 19/1/08
    Arrivata: 31/3/08
    ...and finally mine from: 8/4/08



    + Fendinebbia, ESP e sensori.. che un si sa mai!!! : )


    ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO X IL NOSTRO CALENDARIO!!!!!
    http://www.nuovafiat500.it/forum_fia...ead.php?t=2847

  7. #17
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Ok avevo ragione io, come previsto la fia ha voluto rispoarmiare...non vorrei che anche sul 1400 ci fosse la stessa batteria, hai voglia di bruciare chiavette e avere correnti altalenanti..........ci vorrebbe una batteria un po più grandetta.....eh ragazzi ho studiato elettronica mica per nulla eh.

  8. #18
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mr. Pot Visualizza il messaggio
    il 1.2 ha la batteria da 40Ah....
    adesso sono curioso di sapere quella del 1400 ahhaha
    secondo me è uguale

  9. #19

    Con noi dal 05/04/2008
    Età : 40
    Messaggi: 30
     g.cavallaro85 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fra Visualizza il messaggio
    E' una risposta molto sensata, in quanto ad accensione soprattutto si creano degli "sbalzi" di corrente inevitabili, così come allo spunto...le pennine usb sono delicatine, basta un picco di corrente per bruciarle...io usero sicuramente un mini hard disk esterno per mettere tutta la musica, che è sicuramente più robusto della pennina usb dal punto di vista elettrico...comunque provate ad inserirla dopo l'avviamento del motore sicuramente si rischia meno...e fateci sapere (comunque è gia tento checi sia una porta usb)
    per me è una caxxata, il fatto che si debba inserire a macchina accesa, io sull'auto vecchia avevo un sony da 100 euro con ingresso usb, accendevo e spegnevo l'auto, inserivo e disinserivo e non mi ha mai creato problemi, è il bm che è progettato male, im elettronica esistono dei circuiti "stabbilizzatori di tensione " che servono proprio ad evitare picchi continui di alimentazione.
    Altimenti non si spiega come gli steri con ingresso usb aftermark, funzionino senza problemi.
    Quello che mi chiedo io è : ma i collaudi li fanno?
    Quando girano x l'italia in fase di test, sti problemi li hanno?
    e se li hanno, lasciano perdere?

    BHOooooo

  10. #20
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da g.cavallaro85 Visualizza il messaggio
    per me è una caxxata, il fatto che si debba inserire a macchina accesa, io sull'auto vecchia avevo un sony da 100 euro con ingresso usb, accendevo e spegnevo l'auto, inserivo e disinserivo e non mi ha mai creato problemi, è il bm che è progettato male, im elettronica esistono dei circuiti "stabbilizzatori di tensione " che servono proprio ad evitare picchi continui di alimentazione.
    Altimenti non si spiega come gli steri con ingresso usb aftermark, funzionino senza problemi.
    Quello che mi chiedo io è : ma i collaudi li fanno?
    Quando girano x l'italia in fase di test, sti problemi li hanno?
    e se li hanno, lasciano perdere?

    BHOooooo
    é la batteria poco potente...quindi se si voglio meno problemi meglio evitare di metterla in avvio...cambiando la batteria e mettendola più grossa il problema non si pone minimamente secondo me...
    Collaudi? test?

    ma credete che le cose non si sappiano a priori...si fanno per risparmiare nei costi certe scelte ...ripeto..una batteria 4o A costa 10 una da sessanta 20...tutto qui

+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Non va la penna USB
    Da mamo nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 07/04/2014, 12:42:37
  2. il dramma del colore..
    Da pablita nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/04/2008, 08:15:54
  3. Penna USB
    Da Tacabriga nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16/02/2008, 20:45:41
  4. Penna usb
    Da lamiastellina nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 24/01/2008, 14:50:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi