Ragazzi, come promesso ecco le foto del gioiellino nel mio garage:
IMG261..jpgIMG264..jpgIMG257..jpgIMG262..jpgIMG259..jpg
PS: scusate la qualità delle foto...
Ragazzi, come promesso ecco le foto del gioiellino nel mio garage:
IMG261..jpgIMG264..jpgIMG257..jpgIMG262..jpgIMG259..jpg
PS: scusate la qualità delle foto...
molto bello il blu![]()
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
molto bella e discreta, sull'esterno non vedo nulla che riporti il logo del tridente, è riportato solo sul battitacco?
Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä
Si, è molto (forse anche troppo) discreta. A differenza della QV di serie non ha lo stemma sulla fiancata e l'unico vero segno distintivo è proprio il batticalcagno. Ovviamente ci sono anche i sedili specifici.
Comunque me ne sono innamorato! Ha un bellisimo tiro ed è comodissima in viaggio! Unico neo è che se portata al limite sottosterza parecchio rispetto al cinquino, ma ha anche il passo più lungo ed è normale.
fiat è la mamma di tutte le case automobilistiche italiane più importanti
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
E si!!! Alfa for Fiat non sarebbe stato proprio il massimo in effetti ...
Comunque, giusto per vostra info, Aldo mi ha confessato una cosa....ERA RIMAPPATA!!! Non ricordava se 190 o 200 cv ma era comunque stata rivista! Ecco perchè spingeva da bestia!!! Sembrava strano...
Però mi ha detto che rispetto alla QV Stock non c'è moltissima differenza, solo un po' più di coppia. Ma il Multiair rimane un ottimo motore per le elaborazioni.
Questa è la miglior risposta a chi pensa che questo motore non sia elaborabile come il nostro T-Jet...
Ultima modifica di Nik079; 11/01/2013 a 09:44:29