+ Rispondi
Pagina 11 di 24
primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 233

Discussione: GPL su 1.4 16v 100HP

  1. #101
    L'avatar di antonio.parialo

    Con noi dal 09/04/2008
    Residenza: Messina
    Età : 39
    Messaggi: 120
     antonio.parialo non è in linea

    Talking

    Fra le tue spiegazioni mi intrigano assai, voglio abbonarmi alla tua rivista, chiamo Mario Tozzi e organizzate assieme una serie di puntate dedicate alle fonti rinnovabili e agli impianti ad Idrogeno per il Cinquino
    ...Si chiamerà Gabry, come la mia prima ragazza... che non dimenticherò mai...

    ...luccichi come la porta di un bordello... ti vedrebbe anche un cieco a dieci miglia di distanza...
    ...beh, ma a me piace che la gente mi veda...

  2. #102
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da antonio.parialo Visualizza il messaggio
    Fra le tue spiegazioni mi intrigano assai, voglio abbonarmi alla tua rivista, chiamo Mario Tozzi e organizzate assieme una serie di puntate dedicate alle fonti rinnovabili e agli impianti ad Idrogeno per il Cinquino
    muahuahuahua la rivista : -) sfotte pure il ragazzo!

    Non lo vorrei mai un 5ino col motore elettrico e una fuel cell sopra lo skydome, e i geologi mi stanno pure antipatici... : -p

  3. #103
    L'avatar di forza72

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Civitanova Marche
    Provincia: Macerata
    Età : 53
    Messaggi: 1,451

    Italy
     forza72 non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Lunedì porto l'auto a istallare il tutto..poi vi aggiorno

    IN STRADA DAL 2 AGOSTO 2007
    100cv una volta GPL

  4. #104
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fiat500 Visualizza il messaggio
    E' possibile che venga installato un sistema del genere su un impianto da automobile? (considerando le specifiche che ti ho postato qualche post fa...^^)


    ho visto bene quel che ti hanno montato da preventivo....quel che scrivo è da considerarsi come una mia considerazione personale, che non può avere carattere di oggettività tecnica in quanto deriva da informazioni grossolane, in assenza di fascicolo tecnico che comunque tu (cliente) dovresti avere (altrimenti richiedilo subito perchè ti servirebbe se dovessi avere in futuro dei problemi con qualche dispositivo o con l'impianto: qualsiasi dispositivo installato deve essere documentato e certificato dal produttore, inoltre l'impianto totale deve essere omologato dall'installatore).

    L'impianto è di tipo standard, garanzia 24 mesi, dimensionato per motori fino a 100 kw di potenza. (In questo caso il motore ha potenza 100 cv = 74 kW quindi l'impianto sufficiente ma sovradimensionato, il dimensionamento a tranche di potenza potrebbe essere una scelta di scala fatta per abbattere i costi).

    Viene montato un serbatoio toroidale standard in vano portabagagli con (PRESUMIBILMENTE) elettrovalvola di sicurezza e un sensore di livello (ovvero un trasmettitore di pressione che sotto una certa soglia -minima pressione in bombola- segnala la necessità di un rifornimento attraverso un led) e uno spurgo (areazione) del vano bombola (???)

    L'impianto di distribuzione è realizzato in rame. Nulla si può dire sulle tecniche di montaggio e sugli attacchi scelti non essendo questi menzionati nel preventivo.

    L'unica sicurezza prevista sembra quella data dall'elettrovalvola di blocco in caso di urto, che la bombola deve sicuramente avere, anche se non specificato.

    Dovrebbe inoltre essere presente la valvola di antiritorno fiamma, probabilmente integrata nella valvola di blocco (?).

    Sulla classe di tenuta della valvola di blocco e del serbatoio, sulla tecnologia di realizzazione nulla si può dire in quanto non vengono indicate le specifiche.

    E' assente uno stadio di regolazione controllato in pressione nella linea di distribuzione del gas da bombola a iniettori.
    (lo stadio di riduzione/vaporizzazione sembra di tipo elettromeccanico e non controllato elettronicamente da una logica).

    Dal punto di vista del controllo e rilevamento di eventuali perdite in vano bombola pare che nulla sia stato previsto. La sola areazione, o sfiato che dir si voglia, del vano bombola è del tutto insufficiente perchè non coadiuvata da un impianto di ventilazione con filtraggio.

    (il gpl è un gas pesante e non si volatilizza facilmente con una semplice areazione).

    Un sensore di rilevamento gas in vano bombola è utile per comandare il blocco del veicolo e della elettrovalvola di aspirazione in caso di perdite.
    Una maggiore sicurezza si otterrebbe con un secondo sensore in ambiente.
    (non previsti)

    Non sembra previsto nessun controllo di temperatura in bombola e in linea.

    Non sembra previsto inoltre nessun filtro gas in linea a monte della distribuzione a salvaguardia del motore.

    (se il gpl non fosse puriissimo come nella realtà dei fatti tutte le impurità entrebbero in camera di combustione, usurandone oltre misura le pareti.

    L'impianto esaminato (sulla base delle informazioni fornite) è congruente col prezzo pagato, ma insufficiente dal punto di vista delle sicurezze dettate dal "buon senso" ingegneristico.

    un riduttore/vaporizzatore, anche se di tipo elettromeccanico e non elettronico controllato in pressione, sicuramente farà parte del kit, diversamente l'impianto non andrebbe, dovrei avere info più precise a riguardo... direi che la mancanza più grave è il rilevatore gas, nel caso in cui non fosse previsto! se poi hai la doc. tecnica devi sapere con precisione cosa comprende il kit...mi farai sapere (mi aspetto un filtro gas un riduttore/vaporizzatore una valvola di blocco e una valvola di antiritorno fiamma, e una elettrovalvola pilota, oppure una valvola integrata che le comprende tutte e tre).

    in ogni coso le sicurezze sono a mio avviso insufficientei, soprattutto per quanto riguarda le eventuali perdite non rilevate dal sistema (l'impianto non è assistito da una logica programmabile (PLC) per cui è difficele che certi controli possano essere implementati.

    Ora, per farti un esempio, se dovesse bruciare la tua auto e chi con lei a causa del malfunzionamento dell'impianto ti costerebbe di più una consulenza tecnica - con documentazione alla mano - per provarne l'inaffidabilità rispetto al costo dell'impianto stesso:- )

  5. #105

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Imperia
    Età : 40
    Messaggi: 362
     savecepo non è in linea
    1.4 tjet 135/160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Talking

    a me fa paura il bombolotto al posto del porta ruota, visto il poco spazio della cinquecento nel portabagagli se davvero un TIR o un autobus ti centrano sai come vola il 1.4 : )

  6. #106
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da savecepo Visualizza il messaggio
    a me fa paura il bombolotto al posto del porta ruota, visto il poco spazio della cinquecento nel portabagagli se davvero un TIR on un autobus ti centrano sai come vola il !.4 : )

    Si poi la ruota di scorta nel bagagliaio in caso di incendio alimenta pure le fiamme, oltre allo spazio che si riduce... :- )

  7. #107

    Con noi dal 25/01/2008
    Età : 37
    Messaggi: 19
     fiat500 non è in linea

    Arrow

    grazie per la risposta dettagliata fra! si il manuale tecnico ce l'ho! però non ho abbastanza esperienza per poterlo analizzare come si deve..
    il filtro gas e l'elettrovalvola sono sicuro ci siano. (l'ultimo vicino all'indicatore di livello, all'interno del buco della ciambella per capirci)
    quando ho un po' di tempo ti riscrivo il più possibile dettagliatamente l'impianto con tutti gli annessi e connessi. (quello che mi hanno montato purtroppo è diverso da quello che ti ho postato...
    ...sempre se avrai ancora la pazienza di rispondermi...! :-)))
    è possibile che non abbiano messo un sensore vicino alla bombola perché essendo così ridotto lo spazio dell'abitacolo, una perdita anche minima, si sentirebbe a naso?

    scusate ragazzi se non sono però d'accordo sul fatto che questa discussione sia OT.. se qualcuno vuole farsi un'impianto a gas sul cinquino nuovo, questa attualmente è la migliore discussione aperta presente sulla rete..quindi approfittiamone... poi uno decide... chi come me accetta quel rischio in più di portarsi appresso il bombolone si farà l'impianto. chi invece non si sentisse sicuro di farlo, grazie alla svariata presenza in questa discussione di argomenti a sfavore, non se lo farebbe!

    aggiungo: 350 km con 32 litri di gpl (22€). come prima prova non mi pare male! ;-)

  8. #108
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fiat500 Visualizza il messaggio
    grazie per la risposta dettagliata fra! si il manuale tecnico ce l'ho! però non ho abbastanza esperienza per poterlo analizzare come si deve..
    il filtro gas e l'elettrovalvola sono sicuro ci siano. (l'ultimo vicino all'indicatore di livello, all'interno del buco della ciambella per capirci)
    quando ho un po' di tempo ti riscrivo il più possibile dettagliatamente l'impianto con tutti gli annessi e connessi. (quello che mi hanno montato purtroppo è diverso da quello che ti ho postato...
    ...sempre se avrai ancora la pazienza di rispondermi...! :-)))
    è possibile che non abbiano messo un sensore vicino alla bombola perché essendo così ridotto lo spazio dell'abitacolo, una perdita anche minima, si sentirebbe a naso?

    scusate ragazzi se non sono però d'accordo sul fatto che questa discussione sia OT.. se qualcuno vuole farsi un'impianto a gas sul cinquino nuovo, questa attualmente è la migliore discussione aperta presente sulla rete..quindi approfittiamone... poi uno decide... chi come me accetta quel rischio in più di portarsi appresso il bombolone si farà l'impianto. chi invece non si sentisse sicuro di farlo, grazie alla svariata presenza in questa discussione di argomenti a sfavore, non se lo farebbe!

    aggiungo: 350 km con 32 litri di gpl (22€). come prima prova non mi pare male! ;-)
    No, il discorso a naso non esiste, quando si ha perdita di gas tu in teoria non dovresti poter camminare o quantomeno dovrebbe chiudersi l'elettrovalvola della ciambella in modo tale che tu non possa alimentare il motore a gas...questa è l'unica cosa che mi sembra non sia stata prevista, in ogni caso gli impianti sono fatti così, ora mi sembra che il tuo sia il meno peggio rispetto ad altri..poi io certo posso fare lo spaccaballe quanto voglio ma in pratica le cose stanno così...io credo che con trecento euro in più questa sicurezza poteva essere implementata, non è una cosa fantascientifica si fa tranquillamente...probabilmente riesci a fertelo aggiungere pure un rilevatore con un ulteriore blocco se vuoi...anche se poi loro ti diranno ma stai tranquillo al 98% non si verificano perdite eccetera eccetera.

    Si comunque fammi sapere bene cosa scrivono nella docuumentazione, anche se non capisci ti posso spiegare io qualcosa.

    Che questa sia una discussione inutile non lo credo affatto, anche perchè in questa occasione sto scrivendo serimente, altre volte sono volutamente meno serio. La discussione Serve innanzitutto a capire cosa uno si porta dietro e magari anche quali precauzioni deve prendere per gestire al meglio certe situazioni, non serve certo a capire se uno lo deve fare o no l'impianto a gas, quella è una scelta.

    Io sono convinto innanzitutto che la sicurezza è carente quando manca la conoscenza, in altre parole gli ignoranti sono sempre pericolosi anche se implementi per loro tutte le sicurezze del mondo. Ancora più pericolosi sono gli ignoranti presuntuosi, e sono quelli grazie ai quali si verificano certe stragi nelle fabbriche, dove le sicurezze ci sono ma qualcuno le esclude pur di non fermare l'impianto e di proseguire con la produzione, ne ho visti e ne vedo tanti (piccola digrassione).

  9. #109
    L'avatar di Joseph_173

    Con noi dal 30/12/2007
    Residenza: Palermo
    Età : 41
    Messaggi: 61

    Italy
     Joseph_173 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Talking

    :confused:


    Ordinata il 10/2/2008, in strada dal 7/5/2008, venduta con dispiacere 17/01/2011 con 63007 km

  10. #110
    L'avatar di forza72

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Civitanova Marche
    Provincia: Macerata
    Età : 53
    Messaggi: 1,451

    Italy
     forza72 non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    La mia e sotto i ferri....ahahaha per info:

    http://www.ecogas.it/
    http://www.ecomobile.it/index2.htm

    IN STRADA DAL 2 AGOSTO 2007
    100cv una volta GPL

+ Rispondi
Pagina 11 di 24
primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 1.4 100hp dualogic
    Da Luca nel forum Prove su strada
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 10/02/2015, 09:44:05
  2. Centralina 1.4 100hp
    Da pr090 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 51
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 19:04:26
  3. Panda 100Hp
    Da Sessodrive nel forum Cestino
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 10/08/2009, 22:02:35
  4. 500 VS Panda (1.4 100HP)
    Da AdrianoPX nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 01/06/2009, 20:38:48

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi