Ciao Duilio,
considerazioni sicuramente valide le tue..le mie, che mi hanno spinto a scegliere un TA anzichè un MJ sono state
- prezzo di acquisto: il TA costa 1000€ in meno all'acquisto rispetto a un 1.3 mj e 2000€ in meno rispetto al 1.6 mj
- assicurazione: RC del TA € 400 / RC del 1.3 mj € 520
- costo bollo: TA 200 € / mj 1.3 160 €
- con il km che percorro io avrei impiegato i primi 3 anni dall'acquisto per ripagarmi della maggiore spesa dell'acquisto, quindi a partire dal 4 anno avrei iniziato a risparmiare sul combustibile.
- il mio percorso quotidiano è fatto di tratti di ca. 7 km tutti di semafori, un diesel d'inverno (5 mesi all'anno) non sarebbe proprio il massimo per questo tipo di percorso (DPF, sporcamento, etc..)
- ho provato prima di acquistare sia il TA, sia il mj 1.3 sia il mj 1.6 (la fortuna di abitare davanti al Mirafiori Motor Village di Torino), su un percorso cittadino per 30 min. ciascuno..il 1.6 mj mi ha deluso subito perchè mi aspettavo un po'di brio in più (sembrava faticasse quasi a prendere giri), il 1.3 mj aveva una ripresa (forse per il 5 marce) che trovavo un po'lenta e con AC accesa il motore sembrava quasi impallato, il TA mi è invece piaciuto subito in primis dal rumore simpatico, un po'retro, l'erogazione della potenza non è perfettamente lineare (sembra un turbo di qualche anno fa) ma la coppia subito pronta del bicilindrico unita al turbo e a un cambio a 6 marce ben rapportato fanno si di farti guidare in scioltezza nel traffico.
Ad oggi sono un po'dispiaciuto sui consumi reali (media di spritmonitor, non a spanne o del BC) che si discostano di un buon 30/35% rispetto al dichiarato..cosa che mi lascia un po'scontento mentre sono sempre più soddisfatto della scelta che ho fatto sia per la macchina (la 500L è davvero ben fatta) sia per il motore.
Ma...come detto all'inizio....queste sono le mie considerazioni...![]()



), su un percorso cittadino per 30 min. ciascuno..il 1.6 mj mi ha deluso subito perchè mi aspettavo un po'di brio in più (sembrava faticasse quasi a prendere giri), il 1.3 mj aveva una ripresa (forse per il 5 marce) che trovavo un po'lenta e con AC accesa il motore sembrava quasi impallato, il TA mi è invece piaciuto subito in primis dal rumore simpatico, un po'retro, l'erogazione della potenza non è perfettamente lineare (sembra un turbo di qualche anno fa) ma la coppia subito pronta del bicilindrico unita al turbo e a un cambio a 6 marce ben rapportato fanno si di farti guidare in scioltezza nel traffico.
Rispondi quotando

