Piu che altro rispetto a un motore di cilindrata maggiore... Perchè un aspirato va tenuto comunque abbastanza in alto per sfruttarne la coppia... Altrimenti si siede
Piu che altro rispetto a un motore di cilindrata maggiore... Perchè un aspirato va tenuto comunque abbastanza in alto per sfruttarne la coppia... Altrimenti si siede
Lacky, bisogna prendere un po' di confidenza con il twinair; puoi dire di avere una macchina particolare con un motore speciale, il piu' potente e sofisticato bicilindrico che è mai stato costruito per un'auto.
Per i primi periodi non scannarlo ma qualche tirata falla pure. Non sforzare inutilmente il motore sotto i 1500 giri in 4a,5a e 6a marcia, in terza puoi scendere fino a 1100,1200 giri .... ma come ho detto è inutile ( e dannoso) far 'vibrare' il motore (vale per qualsiasi motore), oltre al fatto che consumi di piu' ( tieni sott'occhio l'indicatore di consumo istantaneo e lo noti subito). Occhio che non c'e' quasi freno motore, e quindi arrivi agli incroci che devi attaccarti un po' ai freni, gioca un po' di anticipo.
Per il resto io vengo da un aspirato e la differenza è sensibile, la spinta si sente sempre in tutte le marce fin dai 1500 giri e rimane costante costante fino a 5000 giri. Con gli aspirati la spinta aumenta con il salire dei giri, ma ti scordavi di riprendere in quinta o sesta a 1500giri ( e le marcia piu' alta era in genere piu' corta della 6a del twinair).
Se togli l'Eco senti quasi la botta nella schiena quando ti avvicino ai 2000 giri.
Per consumare poco bisogna schiacciare progressivo l'acceleratore, nella maggior parte dei casi si va piu' veloce si quello che sembra.
ciao, aggiornaci sui consumi e sul resto.
FIAT 500L 0.9 TwinAir 105 cv Trekking - IMPIANTO GPL ZAVOLI aftermarket - grigio moda - cerchi 16 diamantati bianco -
http://www.cinquecentisti.com/forum/...g-twinair.html
Perfettamente d'accordo con Giogio74.Siamo non che dobbiamo adattare lo stile di guida per ottenere il massimo.Ma questo vale per qualsiasi vettura
ritiro l auto lunedi , il primo impatto e stato piacevole, poi.............. la sorpresa e stata che dal libretto l auto e stata immatricolata in GERMANIA,spero di non aver preso un PACCO!!!!!!!
Scusate la mia ignoranza,ho letto sul libretto che l'accensione dell'auto si deve fare: mettere in folle e PREMERE IL PEDALE DELLA FRIZIONE e avviare,qualcuno mi sa spiegarmi il perché?
Sistema di sicurezza che evita l accensione non desiderata... metti il caso che mentre tu sistemi i bagagli tuo figlio nel sedile passeggero gira la chiave x gioco o xk lo vede fare a te. L auto partirebbe e farebbe danno nel caso in cui ci fosse la marcia ingranata... ecco spiegata la folle e la frizione![]()
quindi senza frizione la tua macchina non parte @nerino123 ? la mia parte tranquillamente... secondo me è solo per non affaticare la trasmissione e il motorino di avviamento che con frizione abbassata trasporta meno organi
E giusto quello che dici "NERINO", ma parte anche senza tener premuto la frizione quindi non capisco il PERCHE
La mia parte anche con marcia ingranata e senza frizione ammaccata xD xo ci sono auto che necessitano della frizione ammaccata x partire... tipo la golf di mio padre non parte se non si preme la frizione... il cbd dice premere frizione... pensavo che fosse lo stesso x la 500l
ahahaah infatti mi ricordavo bene allora...