allora... come aveva già spiegato ai tempi @Spoiler mi pare, il freno motore è un'apparecchio ben preciso presente su mezzi pesanti... quello che noi chiamiamo erroneamente freno motore alludendo alla tecnica di scalare marcia per rallentare la vettura è un altra cosa (lo chiamo sempre anche io freno motore, ma non è il termine esatto).

In ogni caso antomau96, la frizione va sempre rilasciata con cautela... non è un bottone... per questo la tua macchina sobbalza quando utilizzi questa tecnica... devi rilasciare più lentamente la frizione...
sulla 500 tra l'altro questa tecnica è anche facilitata in quanto le auto moderne hanno una funzione gestita dalla centralina chiamata "Autoblip" che da automaticamente un filo di gas quando si accorge che vuoi scalare marcia...
nel caso non dovesse bastare (e di solito NON BASTA) puoi provvedere a fare una sorta di "doppietta" (è un errore definirla tale, ma è per farti capire) in scalata dando un colpo di gas alzando un po i giri motore prima di rilasciare la frizione con la marcia più bassa... questo non fa fare lo strattone alla macchina (neanche se rilasci la frizione in modo un po' più rapido... tipo quando vuoi fare un sorpasso scalando marcia)