
Originariamente inviata da
Nik079
Perchè non ti va di "discuterne" scusa? Siamo qui apposta no?
Discorso molto più complesso, la scelta di Ferrari, Lamborghini, Zonda e altre case costruttrici di supercar non è legata solo ai "cavalli", ma al feeling che il sequenziale riesce a darti rispetto al manuale.
Ci sono articoli e interviste di esperti del settore che evidenziano come i clienti delle supersportive non chiedono più il manuale (Lamborghini parlava di meno del 3% delle richieste), rendendo obsoleti gli investimenti sullo sviluppo di nuove trasmissioni.
E' un concetto sbagliato quello che abbiamo sulle auto "normali", quasi fossero non meritevoli di tali cambi solo perchè hanno pochi cavalli. Certo che se prendiamo come esempio l'MTA o anche solo il TCT montato sulle versioni normali dell'Alfa è ovvio che molti storcano il naso, ma ricordo che il 90% dei cambi automatici in commercio è pensato per una guida rilassante, volta al risparmio dei consumi, piuttosto che alla sportività.
Per esempio il TCT montato sulle QV o sulla 4C non ha la stessa taratura delle Alfa normali, per ovvie ragioni. Hai molta più libertà di azione, cosa chiedere di più?
Il manuale di oggi poi è abbastanza "finto", lasciato sul mercato più per abitudine degli utenti che per reale necessità. Tra sincronizzatori, elettronica e diavolerie varie voi pensate di guidare come una volta, nulla di più falso. Esempio: lo sai che abbiamo il sistema denominato HBA che provvede a innalzare automaticamente il numero di giri in scalata, e questa non è una doppietta automatica?

Ecco che la tua doppietta diventerebbe inutile se non dannosa.
E che dire del punta-tacco? Sul 90% delle vetture moderne non puoi più farlo perchè la centralina inibisce l'acceleratore quando freni. Nel restante 10% di vetture dove tale sistema non c'è, ma non si può fare lo stesso per la disposizione della pedaliera sfavorevole non più progettata per questi vecchi "trucchetti".
E allora il manuale rimane solo una scelta abitudinaria piuttosto che una reale necessità, ma ha poco senso ormai, sia per la guida sportiva che per la guida in città.
Poi certamente subentra il fattore personale, c'è chi preferisce ancora utilizzare la leva, ma sono sempre più le persone che cambiano idea dopo aver provato un moderno cambio sequenziale.
Insomma, se anche la radicalissima Lotus sta progressivamente passando al sequenziale (Lotus Eleven...) un motivo c'è!
