+ Rispondi
Pagina 9 di 14
primaprima ... 7 8 9 10 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 138

Discussione: Abarth 595 180 cv [manuale o MTA?]

  1. #81
    Nik079

    Predefinito

    Francy, ho la tua stessa etá ma io a differenza tua comincio ad annoiarmi con sta "leva"... come vedi dipende dai gusti personali, non dall'etá!
    Comunque capisco bene il tuo discorso, ma credimi che quando provi dei sequenziali con comandi al volante come si deve, la leva la dimentichi in fretta. Non é nemmeno una questione di potenza, é proprio l'approccio che cambia, lo stile di guida, più moderno.Non comprendo più l'utilizzo della frizione, non capisco propio a cosa serva sui sincronizzati moderni, era diverso una volta perché le auto erano pensate in un altro modo, ma oggi chiunque sa guidare un manuale esattamente come un sequenziale, dov'é la "bravura" del pilota? Almeno una volta potevi fare i punta-tacco o la doppietta, ma oggi sono totalmente inutili perché abbiamo cambi assistiti, elettronica e pedaliere inadatte a questi "trucchetti del nonno".
    E allora spazio a qualcosa di più moderno, di più coinvolgente, ormai nessun cliente di auto sportive compra più il manuale, é destinato a scomparire su questa categoria di vetture. Va bene sulle piccole citycar economiche, ma non su auto prestazionali.

    É come essere in F1, mentre con la leva mi sembra di stare sulla Bianchina di Fantozzi! roba sorpassata oramai!
    Ultima modifica di Nik079; 03/02/2016 a 22:42:21

  2. #82

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: Mariano Comense
    Provincia: Como
    Età : 46
    Messaggi: 268

    Italy
     Francyu2 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Francy, ho la tua stessa etá ma io a differenza tua comincio ad annoiarmi con sta "leva"... come vedi dipende dai gusti personali, non dall'etá!
    Comunque capisco bene il tuo discorso, ma credimi che quando provi dei sequenziali con comandi al volante come si deve, la leva la dimentichi in fretta. Non é nemmeno una questione di potenza, é proprio l'approccio che cambia, lo stile di guida, più moderno.Non comprendo più l'utilizzo della frizione, non capisco propio a cosa serva sui sincronizzati moderni, era diverso una volta perché le auto erano pensate in un altro modo, ma oggi chiunque sa guidare un manuale esattamente come un sequenziale, dov'é la "bravura" del pilota? Almeno una volta potevi fare i punta-tacco o la doppietta, ma oggi sono totalmente inutili perché abbiamo cambi assistiti, elettronica e pedaliere inadatte a questi "trucchetti del nonno".
    E allora spazio a qualcosa di più moderno, di più coinvolgente, ormai nessun cliente di auto sportive compra più il manuale, é destinato a scomparire su questa categoria di vetture. Va bene sulle piccole citycar economiche, ma non su auto prestazionali.

    É come essere in F1, mentre con la leva mi sembra di stare sulla Bianchina di Fantozzi! roba sorpassata oramai!
    Si é vero dipende dai gusti personali io ad una golf r con palette preferirei una lancer evo con il manuale...boh comunque sono pensieri personali....io vedo più le palette su macchine potenti..

  3. #83
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francyu2 Visualizza il messaggio
    Si é vero dipende dai gusti personali io ad una golf r con palette preferirei una lancer evo con il manuale...boh comunque sono pensieri personali....io vedo più le palette su macchine potenti..
    La pensavo anch'io così fino a qualche anno fa... poi ho provato, mi sono dovuto ricredere (doppia frizione)! E non sai cosa ti perdi, é un esperienza totalmente nuova, come ricominciare da zero!
    Sicuramente non riuscirò più a riprendermi una sportivetta ahimé, ma se mai dovessi farlo voglio le palette, mi piacciono troppo!

    Al cuor non si comanda...

    PS: ovviamente aborro l'automatico, io intendo SEMPRE la modalitá sequenziale eh ...
    Ultima modifica di Nik079; 03/02/2016 a 23:04:04

  4. #84
    L'avatar di Bomber Friskies

    Con noi dal 17/11/2014
    Provincia: Padova
    Età : 38
    Messaggi: 137

    Italy
     Bomber Friskies non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MaxBG70 Visualizza il messaggio
    La tua è un € ?
    Agosto 2014 penso euro 5

    ABARTH 595 turismo MTA
    Akrapovic con terminali titanio - Mappa - Kit Brembo GT anteriori - distanziali 20 mm - Garret 1446 GT - iniettori - intercooler - cat 200 celle - aspirazione completa

  5. #85

    Con noi dal 17/01/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     fra qv non è in linea
    1.4 tjet 190cv 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    La pensavo anch'io così fino a qualche anno fa... poi ho provato, mi sono dovuto ricredere (doppia frizione)! E non sai cosa ti perdi, é un esperienza totalmente nuova, come ricominciare da zero!
    Sicuramente non riuscirò più a riprendermi una sportivetta ahimé, ma se mai dovessi farlo voglio le palette, mi piacciono troppo!

    Al cuor non si comanda...

    PS: ovviamente aborro l'automatico, io intendo SEMPRE la modalitá sequenziale eh ...
    come è stato detto dalla lamborghini (l'ultima casa produttrice di super car con manuale) il manuale è uscito dagli optional visto che le potenze raggiunte prevedevano uno sforzo disumano per premere la frizione...il motivo sta anche li.
    Comunque continuo a pensare che l'automatico non abbia senso su macchine come le nostre e di comuni mortali, sarà anche il futuro, ma amiamo così tanto il futuro che ci sono discussioni su come togliere le 4 frecce, su come disattivare i controlli, su come mettere e tarare assetti a ghiera (quando i nuovi koni si avvicinano molto a delle sospensioni adattive)...ho provato il tct alfa, e quando si impunta perché sei troppo alto di giri e non ti fa scalare...be vaff...che si tengano il senquenziale! (non voglio discutere eh, è solamente per far capire che l'uomo può e deve avere un controllo sulle macchine, grazie dio wil smith l'ha capito e non guidava mai con il pilota automatico in io robot hahaa)

  6. #86

    Con noi dal 13/01/2016
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 33
    Messaggi: 40

    Italy
     Andre595c non è in linea
    1.4 tjet 190cv 595 Competizione C
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    A parer mio dipende dal tipo di cambio proposto insime al modello...Dopo 4 anni di DSG mi ero ripromesso che le mie future auto non sarebbero mai piu' state manuali perche' mi trovavo molto bene...pero', dopo aver provato il cambio MTA della 500, ho preferito prendere il manuale...se avessi comprato la Mini cooper s nuova l'avrei preferita automatica perche' ritengo che il cambio che hanno sviluppato per l'ultima versione sia meglio anche del DSG...

  7. #87
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fra qv Visualizza il messaggio
    come è stato detto dalla lamborghini (l'ultima casa produttrice di super car con manuale) il manuale è uscito dagli optional visto che le potenze raggiunte prevedevano uno sforzo disumano per premere la frizione...il motivo sta anche li.
    Comunque continuo a pensare che l'automatico non abbia senso su macchine come le nostre e di comuni mortali, sarà anche il futuro, ma amiamo così tanto il futuro che ci sono discussioni su come togliere le 4 frecce, su come disattivare i controlli, su come mettere e tarare assetti a ghiera (quando i nuovi koni si avvicinano molto a delle sospensioni adattive)...ho provato il tct alfa, e quando si impunta perché sei troppo alto di giri e non ti fa scalare...be vaff...che si tengano il senquenziale! (non voglio discutere eh, è solamente per far capire che l'uomo può e deve avere un controllo sulle macchine, grazie dio wil smith l'ha capito e non guidava mai con il pilota automatico in io robot hahaa)
    Perchè non ti va di "discuterne" scusa? Siamo qui apposta no?

    Discorso molto più complesso, la scelta di Ferrari, Lamborghini, Zonda e altre case costruttrici di supercar non è legata solo ai "cavalli", ma al feeling che il sequenziale riesce a darti rispetto al manuale.
    Ci sono articoli e interviste di esperti del settore che evidenziano come i clienti delle supersportive non chiedono più il manuale (Lamborghini parlava di meno del 3% delle richieste), rendendo obsoleti gli investimenti sullo sviluppo di nuove trasmissioni.
    E' un concetto sbagliato quello che abbiamo sulle auto "normali", quasi fossero non meritevoli di tali cambi solo perchè hanno pochi cavalli. Certo che se prendiamo come esempio l'MTA o anche solo il TCT montato sulle versioni normali dell'Alfa è ovvio che molti storcano il naso, ma ricordo che il 90% dei cambi automatici in commercio è pensato per una guida rilassante, volta al risparmio dei consumi, piuttosto che alla sportività.
    Per esempio il TCT montato sulle QV o sulla 4C non ha la stessa taratura delle Alfa normali, per ovvie ragioni. Hai molta più libertà di azione, cosa chiedere di più?

    Il manuale di oggi poi è abbastanza "finto", lasciato sul mercato più per abitudine degli utenti che per reale necessità. Tra sincronizzatori, elettronica e diavolerie varie voi pensate di guidare come una volta, nulla di più falso. Esempio: lo sai che abbiamo il sistema denominato HBA che provvede a innalzare automaticamente il numero di giri in scalata, e questa non è una doppietta automatica? Ecco che la tua doppietta diventerebbe inutile se non dannosa.
    E che dire del punta-tacco? Sul 90% delle vetture moderne non puoi più farlo perchè la centralina inibisce l'acceleratore quando freni. Nel restante 10% di vetture dove tale sistema non c'è, ma non si può fare lo stesso per la disposizione della pedaliera sfavorevole non più progettata per questi vecchi "trucchetti".

    E allora il manuale rimane solo una scelta abitudinaria piuttosto che una reale necessità, ma ha poco senso ormai, sia per la guida sportiva che per la guida in città.

    Poi certamente subentra il fattore personale, c'è chi preferisce ancora utilizzare la leva, ma sono sempre più le persone che cambiano idea dopo aver provato un moderno cambio sequenziale.

    Insomma, se anche la radicalissima Lotus sta progressivamente passando al sequenziale (Lotus Eleven...) un motivo c'è!
    Ultima modifica di Nik079; 04/02/2016 a 09:08:24

  8. #88

    Con noi dal 17/01/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     fra qv non è in linea
    1.4 tjet 190cv 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    sul fatto che sia un manuale falso ti devo dare ragione, sul fatto delle marce sincronizzate non proprio haha a parte gli scherzi, non è ancora al 100% come dici tu, perché senti le differenze tra un cambio di una macchina e un altro (sulla storia del punta tacco hai rgione eh) però ci sarà un motivo se le case puriste della guida (e non della velocità e dello sviluppo come ferrari ecc) montano e continuano a montare rigorosamente il manuale?

    p.s. quello che montano le qv è identico a tutte le altre aimè!

  9. #89
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fra qv Visualizza il messaggio
    sul fatto che sia un manuale falso ti devo dare ragione, sul fatto delle marce sincronizzate non proprio haha a parte gli scherzi, non è ancora al 100% come dici tu, perché senti le differenze tra un cambio di una macchina e un altro (sulla storia del punta tacco hai rgione eh) però ci sarà un motivo se le case puriste della guida (e non della velocità e dello sviluppo come ferrari ecc) montano e continuano a montare rigorosamente il manuale?

    p.s. quello che montano le qv è identico a tutte le altre aimè!
    No, cambia l'elettronica sulle QV, mi sono documentato bene (Mito a parte)!
    Ad esempio sulle Alfa normali non c'è il launch control, sulla Giulietta QV si. Idem le limitazioni elettroniche in cambiata, c'è più libertà di azione e ha una taratura diversa. Stessa cosa per l'ESP molto più permissivo sulle versioni sportive.

    In merito alle case più "radicali" e al manuale, l'ho scritto sopra, Lotus lo sta progressivamente abbandonando nonstante sia un marchio molto "tradizionalista", un motivo c'è.
    Ultima modifica di Nik079; 04/02/2016 a 09:33:30

  10. #90
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Perchè non ti va di "discuterne" scusa? Siamo qui apposta no?

    Discorso molto più complesso, la scelta di Ferrari, Lamborghini, Zonda e altre case costruttrici di supercar non è legata solo ai "cavalli", ma al feeling che il sequenziale riesce a darti rispetto al manuale.
    Ci sono articoli e interviste di esperti del settore che evidenziano come i clienti delle supersportive non chiedono più il manuale (Lamborghini parlava di meno del 3% delle richieste), rendendo obsoleti gli investimenti sullo sviluppo di nuove trasmissioni.
    E' un concetto sbagliato quello che abbiamo sulle auto "normali", quasi fossero non meritevoli di tali cambi solo perchè hanno pochi cavalli. Certo che se prendiamo come esempio l'MTA o anche solo il TCT montato sulle versioni normali dell'Alfa è ovvio che molti storcano il naso, ma ricordo che il 90% dei cambi automatici in commercio è pensato per una guida rilassante, volta al risparmio dei consumi, piuttosto che alla sportività.
    Per esempio il TCT montato sulle QV o sulla 4C non ha la stessa taratura delle Alfa normali, per ovvie ragioni. Hai molta più libertà di azione, cosa chiedere di più?

    Il manuale di oggi poi è abbastanza "finto", lasciato sul mercato più per abitudine degli utenti che per reale necessità. Tra sincronizzatori, elettronica e diavolerie varie voi pensate di guidare come una volta, nulla di più falso. Esempio: lo sai che abbiamo il sistema denominato HBA che provvede a innalzare automaticamente il numero di giri in scalata, e questa non è una doppietta automatica? Ecco che la tua doppietta diventerebbe inutile se non dannosa.
    E che dire del punta-tacco? Sul 90% delle vetture moderne non puoi più farlo perchè la centralina inibisce l'acceleratore quando freni. Nel restante 10% di vetture dove tale sistema non c'è, ma non si può fare lo stesso per la disposizione della pedaliera sfavorevole non più progettata per questi vecchi "trucchetti".

    E allora il manuale rimane solo una scelta abitudinaria piuttosto che una reale necessità, ma ha poco senso ormai, sia per la guida sportiva che per la guida in città.

    Poi certamente subentra il fattore personale, c'è chi preferisce ancora utilizzare la leva, ma sono sempre più le persone che cambiano idea dopo aver provato un moderno cambio sequenziale.

    Insomma, se anche la radicalissima Lotus sta progressivamente passando al sequenziale (Lotus Eleven...) un motivo c'è!
    il discorso è anche un altro a mio parere Nik, vediamo se sei d'accordo...

    secondo me oggi come oggi, chi ha i soldi per comprarsi un'auto del genere, in che percentuale lo fa per il piacere di guida, e in che percentuale invece per immagine, apparenza, status symbol etc? voglio dire che... gli appassionati di guida VERA, spesso, una lamborghini una zonda o una ferrari, possono comprarle giusto al Gran Turismo sulla playstation... raramente chi è ricco punta a queste macchine per farsi i trackday in pista o altro... non dico che non esistano gli appassionati che possono scegliere questo tipo di macchine, ma sono pochi rispetto a quanti sono i calciatori, attori, ereditieri ecc. che possono comprare porsche ferrari lamborghini & co. quindi ben venga l'automatico su queste macchine... perchè altrimenti non ne venderebbero mezza, dato che chi le compra spesso non sarebbe nemmeno in grado di usare un manuale su macchine con 500 cavalli... (non che io mi ritenga in grado, sia chiaro...)

+ Rispondi
Pagina 9 di 14
primaprima ... 7 8 9 10 11 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. abarth manuale o elettroattuato?
    Da DUTCHEF nel forum Discussioni generali
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 26/04/2014, 00:18:31
  2. consiglio acquisto 500 Abarth C 135 cv manuale
    Da vick nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/02/2014, 19:25:50
  3. Manuale Cambio Abarth Competizione
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 02/11/2011, 19:15:35
  4. abarth 500c manuale
    Da LUCCO100 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16/02/2011, 12:40:22
  5. Reparazione manuale 500 Abarth eLearn
    Da turbosangoku nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 05/09/2009, 16:17:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi