+ Rispondi
Pagina 2 di 5
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 46

Discussione: Impressioni 500l benzina 1.4

  1. #11

    Con noi dal 16/01/2016
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 59

    Italy
     monovolumista non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jack Nicklaus Visualizza il messaggio
    Purtroppo anche io sul TwinAir non ho avuto i 4 freni a disco e ti dirò, estetica a parte preferisco i vecchi e cari tamburi ... eterni!!
    La massa dell'auto richiederebbe freni performanti, ma in una trazione anteriore di temperamento tranquillo i tamburi sono comunque accettabili. La fregatura è quando sono da cambiare, lì costano cari.

  2. #12
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,246

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    In realtà è un falso mito che i tamburi di per se frenino meno dei dischi. Sicuramente sono più soggetti a surriscaldamento, ma essendo sul posteriore, per di più di una 500L (che non è un'auto da corsa) direi che è più che accettabile l'uso dei tamburi, magari anacronistici, ma fanno benissimo il loro dovere. Forse hanno una minore modulabilità rispetto ai dischi e maggiore peso, ma stiamo guardando le inezie.

    Quello che è certo è la minore frequenza della sostituzione dei materiali d'usura sui tamburi, ma l'intervento è sicuramente più costoso come materiali e tempo necessario rispetto ad una banale sostituzione di pastiglie (comunque al posteriore anche con i dischi le pastiglie le fai ogni morte di papa, in linea di massima una volta ogni due/tre cambi di pastigli anteriori).

    La vera differenza in frenata tra i vari modelli di 500L la fa il diametro dei dischi anteriori, più grande su 1.6 mjet e 1.4 T-jet (che infatti non possono montare i 15")
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #13

    Con noi dal 05/08/2014
    Residenza: Tizzano val Parma
    Provincia: Parma
    Età : 64
    Messaggi: 1,168

    Italy
     tre king non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Sei un grande Pinkus....sempre spiegazioni chiare e sintetiche.Grazie!!!

  4. #14

    Con noi dal 07/01/2016
    Provincia: Arezzo
    Messaggi: 140

    Italy
     supermario_bros non è in linea
    1.4 95cv 500L Trekking
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio
    Mi risultava che tutte le versioni sotto i 100 hp gli avessere messo i tamburi ( sulle diesel da 85 li ho visti per la aspirata no ma in concessionaria mi sebrava che fosse a tamburo pero' ci ho prestato poca attenzione).
    nella brochure che mi hanno dato al momento dell'ordine, per la sola trekking 1400 95cv sono previsti i freni a disco anche posteriori, mentre per le non trekking, sono previsti (da brochure ripeto) i tamburi

  5. #15

    Con noi dal 27/02/2016
    Residenza: Pontenure
    Provincia: Piacenza
    Messaggi: 31

    Italy
     Lolo2016 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio
    Ciao e complimenti per l'acquisto.
    Io la ho avuta per due anni era il modello Open Edition e complessivamente mi ha soddisfatto tanto che poi ho preso una trekking con il Tjet sempre a benzina.
    Nei vari trend trovi moltissimi giudizi complessivi dell'auto nelle varie versioni e motorizzazioni.
    Come ti ha detto supermario la motorizzazione aspirata e' onesta - quindi sommando l'affidabilita' del motore alle sue prestazioni reali ti troverai con un'auto che in partenza pesa parecchio - siamo ad oltre 13 q.li e mezzo a vuoto con un Cx importante, quindi due fattori che non favoriscono i consumi ma quelli indicati da lui sono a portata di mano senza particolari attenzioni.
    Se utilizzi l'auto prevalentemente per i normali spostamenti senza chiederle qualcosa per cui non e' fatta, ovvero scatti in ripresa o sorpassi decisi "all'ultimo" momento, troverai ,secondo me sufficiente soddisfazione.
    Il cambio e' a sei marce di cui la prima e' molto corta e a causa del peso e della coppia motore bassa ma erogata a regimi alti se non schiacci sull'acceleratore con decisione non ti muoverai con sufficiente speditezza.
    I consumi parimenti sono altrettanto onesti usandola nei range per cui e' stata progettata.
    Rispetto alla mia precedente troverai i freni a tamburo sul posteriore, i cerchioni da 16" , rivestimenti in tessuto ma di qualita' superiore, purtroppo sempre facilmente "macchiabili" viste le colorazioni pastello utilizzate per sedute e schienali.
    La climatizzazione e' sufficiente sia in estate che in inverno tenendo presente che il clima attaccato assorbe potenza fattore anche questo da valutare.
    Di contro abitabilita' e silenziosita' sono molto buone e forse insieme all'affidabilita' media dei vari gruppi motopropulsori sono questi gli elementi piu' qualificanti dell'auto.
    Poi di puo' discernere sulla qualita' e tipologia delle varie plastiche utilizzate per cruscotto, piantana rivestimenti ecc. Che si presentano adeguatamente assemblate ma un po' povere al tatto ( sono rigide ).
    Se leggi nei vari post hai anche una idea di eventuali " talloni di Achille" tra i quali lo sterzo (servosterzo elettrico) che e' stato ed e' oggetto di molte segnalazioni di cattivo funzionamento. La casa sta seguendo la problematica e provvede alla sua sostituzione quando necessario.
    Comunque per qunto riguarda le prestazioni non penso che cambierà rispetto alla mia attuale opel corsa 1.2 benzina. Praticamente seduta, per fare un sorpasso bisogna sempre scalare marcia e per farla sprint are un po bisogna viaggiare a 4000 giri quindi....

  6. #16
    L'avatar di Merlino951

    Con noi dal 27/11/2015
    Residenza: Caserta
    Età : 74
    Messaggi: 314

    Italy
     Merlino951 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Penso che quattro freni a disco siano più incisivi di due a disco più due a tamburo.
    E' vero che stiamo parlando di un'autovettura che non ha prestazioni eccezionali ma ritengo anche che un'impianto frenante così composto sia più equilibrato e che una frenata, sia moderata che più incisiva, dia più stabililtà all' autovettura.
    Penso che l' ABS si sposi meglio su questo tipo di impianto poichè, in caso di intervento, agisce su di una distribuzione più uniforme della frenata.
    Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)

  7. #17

    Con noi dal 07/01/2016
    Provincia: Arezzo
    Messaggi: 140

    Italy
     supermario_bros non è in linea
    1.4 95cv 500L Trekking
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Merlino951 Visualizza il messaggio
    Penso che quattro freni a disco siano più incisivi di due a disco più due a tamburo.
    E' vero che stiamo parlando di un'autovettura che non ha prestazioni eccezionali ma ritengo anche che un'impianto frenante così composto sia più equilibrato e che una frenata, sia moderata che più incisiva, dia più stabililtà all' autovettura.
    Penso che l' ABS si sposi meglio su questo tipo di impianto poichè, in caso di intervento, agisce su di una distribuzione più uniforme della frenata.
    il vero problema dei tamburi è la modularità, notevolmente inferiore rispetto ai dischi, ma sulle macchine a trazione e motore anteriore effettivamente l'80% del carico è sui freni anteriori, sul discorso abs è vero, un abs coi tamburi avrà sempre un funzionamento peggiore, tanto che alcune case automobilistiche fino a qualche anno fa in caso di vetture con tamburi posteriori adottavano un abs limitato ai soli freni anteriori (tipo peugeot)

    per l'esp stessa identica cosa, un esp con 4 dischi freno sarà molto più incisivo di uno con impianto misto (disco ant tamburo posteriore), proprio per via della migliore modularità dei dischi (Renault per citare una ditta a caso, in caso di vettura con esp opzionale montava i dischi posteriormente anche nelle vetture che senza esp avrebbero montato i tamburi)

  8. #18

    Con noi dal 30/12/2014
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 44
    Messaggi: 301

    Italy
     empire81 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Living
    Grigio moda\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jack Nicklaus Visualizza il messaggio
    Purtroppo anche io sul TwinAir non ho avuto i 4 freni a disco e ti dirò, estetica a parte preferisco i vecchi e cari tamburi ... eterni!!
    concordo...

  9. #19
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,246

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Vero, la vera differenza la fa la modulabilità, migliore per i dischi. Se andiamo a vedere i sistemi di sicurezza attiva come abs e esp, probabilmente con i freni a disco funzioneranno meglio, anche se a ben vedere quando intervengono, sono piuttosto on-off nell'intervento: l'abs di sicuro, ma anche le volte che ho sentito l'esp entrare (non sulla 500L), dava dei bei colpi sul freno interessato (sentivi proprio la botta)

    In ogni caso dal punto di vista dell'uso quotidiano della vettura, salvo essere condizionati da questioni estetiche di dettaglio, a mio giudizio non cambia niente. Mi dicono invece che le versioni con i dischi di dimensioni inferiori non frenano tutto sto gran che (tesi letta da qualcuno qua dentro e sentita da un amico con 1.3 mjet, sinceramente non saprei), secondo il mio giudizio invece sulla mia (freni maggiorati) la frenata è adeguata, salvo ad alta velocità (>160km/h, ben oltre il cds), dunque probabilmente qualche differenza c'è.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  10. #20
    L'avatar di Jack Nicklaus

    Con noi dal 05/03/2015
    Residenza: Terni
    Età : 41
    Messaggi: 527

    Italy
     Jack Nicklaus non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da monovolumista Visualizza il messaggio
    La massa dell'auto richiederebbe freni performanti, ma in una trazione anteriore di temperamento tranquillo i tamburi sono comunque accettabili. La fregatura è quando sono da cambiare, lì costano cari.
    In una manutenzione standard si cambiano le ganasce, che costeranno si e nò 30/40€, nella peggiore và cambiato il cilindretto. Nella Peugeot 106 ho coperchio e ganasce originali, furono cambiati solo i cilindretti per un blocco da quello che sò. Hanno 168900km ...
    '15 Fiat 500L Lounge TwinAir 105hp
    '96 Peugeot 106 Lee 954i GPL

+ Rispondi
Pagina 2 di 5
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. [500L] 1.4 benzina 95 cv
    Da cinquecentouno nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 68
    Ultimo messaggio: 29/05/2025, 14:29:56
  2. Olio motore 500L 1.4 Tjet benzina (GPL)
    Da Arles nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 29/10/2024, 23:49:32
  3. Olio motore 500L 1.4 Tjet benzina (GPL)
    Da Arles nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28/07/2015, 20:19:40
  4. 500L 1.4 benzina 95cv o 1.3 Diesel 85cv
    Da Arthex nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/01/2015, 23:13:19
  5. 500l 1.4 benzina 120 cv
    Da cinquecentouno nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 17/01/2014, 17:10:19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi