+ Rispondi
Pagina 3 di 14
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 133

Discussione: euro6 TAPPATE

  1. #21
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    No, il banco serve solo per sapere di quanti cavalli hai incrementato dopo una rimappa, non per dirti quanti cavalli sviluppa realmente un propulsore.
    cioè?!? Se mappo e poi banco 170 cv...quanti ne avrei in realtà?!?

  2. #22
    L'avatar di Faby595

    Con noi dal 28/01/2016
    Provincia: Torino
    Età : 36
    Messaggi: 30

    Italy
     Faby595 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Blu magnetico

    Predefinito

    per saperlo dovresti smontare il motore, metterlo su un banco prova che rispetti la normativa (mi sembra sia normativa DIN) e allora saprai quanti cavalli hai sviluppato!

  3. #23
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Faby595 Visualizza il messaggio
    per saperlo dovresti smontare il motore, metterlo su un banco prova che rispetti la normativa (mi sembra sia normativa DIN) e allora saprai quanti cavalli hai sviluppato!
    Esattamente. Io lavoro sui motori industriali da anni e so come vengono testati e omologati, lo stesso iter vale per i motori automobilistici. I cavalli sono misurati in cella prova, non sui rulli come fanno i mappatori.
    Qualsiasi tentativo di capire quanti cavalli sviluppa un motore una volta montato su veicolo é solo ipotizzabile, bisogna rifarsi al dichiarato che per legge ha dei range di tolleranza molto ristretti

    I banchi a rulli misurano solo i cavalli alla ruota, che per forza di cose sono inferiori al dichiarato perché la potenza viene dissipata dagli organi di trasmissione, ovvero dispersione di energia, semplice.

  4. #24
    L'avatar di robyabarth

    Con noi dal 04/06/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 44
    Messaggi: 1,884

    Italy
     robyabarth non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    A mio parere i mappatori tirano acqua al loro mulino...

  5. #25
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyabarth Visualizza il messaggio
    A mio parere i mappatori tirano acqua al loro mulino...
    Ovvio ed é capibile. Se é onesto dovrebbe dirti solo quanti cavalli hai guadagnato, non quanti cavalli hai realmente, ma a molti ragazzi piace sentirsi dichiarare dal mappatore una cifra precisa sui cavalli che ha la propria vettura nel post-mappa, cosa più teorica che pratica.
    Quando si rimappa bisogna semplicemente rullare prima e dopo calcolando la differenza e sommandola ai cavalli dichiarati iniziali, stop. Ammesso che qualche mappatore non tari diversamente il banco prima e dopo la mappa, ma questo é un altro discorso...

  6. #26
    L'avatar di robyabarth

    Con noi dal 04/06/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 44
    Messaggi: 1,884

    Italy
     robyabarth non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    Quello che dici è giustissimo secondo me...i numeri fanno la voce grossa ma è l'erogazione che fa la differenza...loro comunque cercano di avvantaggiarsi dichiarando meno cavalli dei reali....

  7. #27
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,185

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    I banchi a rulli misurano solo i cavalli alla ruota, che per forza di cose sono inferiori al dichiarato perché la potenza viene dissipata dagli organi di trasmissione, ovvero dispersione di energia, semplice.
    Esatto, e peraltro non è detto che questa misura alla ruota sia di suo precisa, si tratta comunque sempre di uno strumento di misura, quindi soggetto ad incertezza, alla quale va aggiunta la modalità di utilizzo (può essere sbagliata, spesso si vedono curve di potenza seghettate, segno di slittamento durante lo "sweep"), il settaggio dei parametri (diametro ruota corretto, ad esempio, perché ti sfalsa la misura) e, purtroppo, la malafede (a mio giudizio spesso, ma sono normalmente malpensante, lo ammetto). Fatta questa misura si passa, STIMANDOLA grossolanamente, alla potenza dispersa dalla trasmissione, che peraltro è funzione della velocità di rotazione (e quindi va inserito esattamente il rapporto utilizzato!). Sommando potenza alla ruota (misura indiretta dalla coppia frenante del banco) e potenza dispersa (stimata), per ogni intervalli di rpm, si ottiene la potenza del motore. Si capisce come questa misura, al netto di cattivi settaggi (involontari o volontari), non è che sia il massimo della vita.

    Ah... la potenza così ottenuta viene ancora corretta in funzione di temperatura, pressione e umidità dell'aria (altri parametri taroccabili dall'operatore per migliorare il risultato), secondo formule previste dalla norma DIN, per riportare una potenza confrontabile (molto teoricamente) con la potenza DIN originaria, che è misurata a banco motore in condizioni climatiche ben precise (per uniformità di misura e confronto).

    Per carità... capisco che dopo un lavoro uno voglia avere un risultato, anche approssimato, ma non aspettatevi chissà che, soprattutto se parliamo di qualche cv in più. Comunque questo spiega perché un'auto con a libretto x cv, magari rullata ne ha y, con una differenza non di 2-3cv, ma sensibilmente di più.

    Poi ripeto... io sono molto malpensante, soprattutto nei confronti di un certo mercato, dove vendere fumo imho è facile e frequente (una per tutti, pensate a tutto il mondo di additivi miracolosi per ogni sorta di problema del veicolo che tanto attirano le masse), quindi ancora di più quando sento di rullate mi viene l'orticaria
    Ultima modifica di Pinkus; 13/04/2016 a 23:31:29
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #28
    L'avatar di nightwatch76

    Con noi dal 16/09/2012
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 2,041

    Italy
     nightwatch76 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    E poi la gente si chiede perché ForzA non ti rulla l'auto ma ti dice sii di quanti cv. Incrementa stimandone quindi la cavalleria finale... (Es. 595 competizione 180hp + 20 di mappa = 200hp) chissene se poi a banco sono di meno l'importante è che l'auto va meglio ed eroga in maniera ottimale rispetto a stock
    595 competizione 2016 - 200hp by ForzA - scarico Akrapovic finali Titanio e valvola aperta - Assetto Bilstein B14 - Short Shifter Bonalume

  9. #29
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyabarth Visualizza il messaggio
    i numeri fanno la voce grossa ma è l'erogazione che fa la differenza...
    appunto!

  10. #30
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nightwatch76 Visualizza il messaggio
    E poi la gente si chiede perché ForzA non ti rulla l'auto ma ti dice sii di quanti cv. Incrementa stimandone quindi la cavalleria finale... (Es. 595 competizione 180hp + 20 di mappa = 200hp) chissene se poi a banco sono di meno l'importante è che l'auto va meglio ed eroga in maniera ottimale rispetto a stock
    un mappatore serio oltre a metterti mano all' elettronica dell' auto magari te la banca su un banco rulli ugualmente serio...e il tutto gli consente anche di ottimizzare l' erogazione

+ Rispondi
Pagina 3 di 14
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500s euro6
    Da maxka nel forum 1.2 8v
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 24/05/2016, 20:41:55
  2. 500 1.3 mjt lounge my15 euro6
    Da ICE nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29/03/2016, 16:00:33
  3. Problemi sonda su euro6
    Da Deltamania nel forum Motore
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22/01/2016, 14:17:54
  4. Problemi sonda su euro6
    Da Deltamania nel forum Problemi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20/01/2016, 18:58:45
  5. Centralina euro6
    Da luke70 nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 27/02/2015, 20:04:56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi