Discussione chiusa
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32

Discussione: Consiglio per olio motore

  1. #21
    L'avatar di robyabarth

    Con noi dal 04/06/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 45
    Messaggi: 1,884

    Italy
     robyabarth non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    Io l'avevo preso da Norauto, confezione da 2 kg, pagato sulle 40 euro.Di sicuro comunque in giro se lo trovi costa anche meno...io comunque in 21000 km ho rabbocato solo una volta,ne avrò messo un mezzo kg
    Ultima modifica di robyabarth; 24/07/2017 a 23:25:22

  2. #22
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyabarth Visualizza il messaggio
    Io l'avevo preso da Norauto, confezione da 2 kg, pagato sulle 40 euro.Di sicuro comunque in giro se lo trovi costa anche meno...io comunque in 21000 km ho rabbocato solo una volta,ne avrò messo un mezzo kg
    Anch'io durante i primi 15mila km due rabbocchi ma da neanche 2 etti (mi piace tenere il livello al max) e da dopo il tagliando in 6.600 km percorsi un solo rabbocco da 1 etto circa. In pratica non ne mangia. Volendo potrei arrivare tranquillamente ai 15mila km del tagliando senza rabbocchi

    P.S. per i rabbocchi io uso anche additivo Abarth
    Dani

  3. #23
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteo 595 Turismo Visualizza il messaggio
    Buonasera! Ho letto sul manuale uso e manutenzione, che l'auto consuma circa 400 g di olio ogni 1000 km e che i consumi di olio si assestato dopo 5000/6000 km, naturalmente il consumo di olio dipende anche dalla guida e dal tipo di utilizzo della macchina.
    Ora, siccome mi devo fare un viaggio di 760 KM (povera piccolina) vorrei comprare qualche kg di olio, naturalmente quello ufficiale cioè il Selenia Abarth 10W50. Dove lo posso trovare ad un prezzo interessante?
    Matteo, in generale sui libretti uso e manutenzione viene riportato il quantitativo massimo di olio che la vettura può consumare, rimanendo nella normalità per il Costruttore.
    Si tratta di un limite molto generoso per la Casa costruttrice per non aver lamentele e dover intervenire in garanzia sul motore. Ricordo ancora il limite riportato sul libretto della Fiat Croma a benzina (1.000 km e 1 kg di olio, un livello di garanzia pazzesco).
    Di fatto un motore normale moderno, con un kg. di olio percorre mediamente 5.000 km, ma ci sono casi in cui anche dopo 10.000 km non si verifica alcun consumo.
    In particolare il ns. T Jet non consuma olio nella maggioranza delle vetture in circolazione, a meno che non abbia percorso molte e molte decine di km.
    Personalmente non ho mai fatto un rabbocco ed il cambio olio avviene ogni 5.000 km. (uso l'auto raramente e soprattutto per eventi sportivi (raduni)).

    Per quanto riguarda la qualità dell'olio, io faccio parte di quelli che hanno lasciato immediatamente il Selenia e se dovessi tornare indietro farei la medesima scelta.
    Motivo? Ho visto in più di un'occasione intasato il filtrino della turbina e motori smontati non proprio "belli".

    Rispetto comunque la decisione di altri Utenti del forum che non hanno verificato nulla di anomalo con il Selenia nonostante siano stati percorsi, in alcuni casi, molti chilometri, ma io rimango della mia idea.

    Un saluto
    Matteoabarth

  4. #24

    Con noi dal 08/03/2017
    Provincia: N/A
    Messaggi: 973

    Italy
     Matteo 595 Turismo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteoabarth Visualizza il messaggio
    Matteo, in generale sui libretti uso e manutenzione viene riportato il quantitativo massimo di olio che la vettura può consumare, rimanendo nella normalità per il Costruttore.
    Si tratta di un limite molto generoso per la Casa costruttrice per non aver lamentele e dover intervenire in garanzia sul motore. Ricordo ancora il limite riportato sul libretto della Fiat Croma a benzina (1.000 km e 1 kg di olio, un livello di garanzia pazzesco).
    Di fatto un motore normale moderno, con un kg. di olio percorre mediamente 5.000 km, ma ci sono casi in cui anche dopo 10.000 km non si verifica alcun consumo.
    In particolare il ns. T Jet non consuma olio nella maggioranza delle vetture in circolazione, a meno che non abbia percorso molte e molte decine di km.
    Personalmente non ho mai fatto un rabbocco ed il cambio olio avviene ogni 5.000 km. (uso l'auto raramente e soprattutto per eventi sportivi (raduni)).

    Per quanto riguarda la qualità dell'olio, io faccio parte di quelli che hanno lasciato immediatamente il Selenia e se dovessi tornare indietro farei la medesima scelta.
    Motivo? Ho visto in più di un'occasione intasato il filtrino della turbina e motori smontati non proprio "belli".

    Rispetto comunque la decisione di altri Utenti del forum che non hanno verificato nulla di anomalo con il Selenia nonostante siano stati percorsi, in alcuni casi, molti chilometri, ma io rimango della mia idea.

    Un saluto
    Matteoabarth
    Scusa perché cambi l'olio ogni 5000 km? Non è ogni 15000? Alla tua affermazione sull'utilizzare un olio differente ti chiedo: hai mai visto un motore smontato che avesse utilizzato un altro tipo di olio per parecchi km? Magari il filtro della turbina e lo stato del motore li avresti trovati nel medesimo stato.

  5. #25
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteo 595 Turismo Visualizza il messaggio
    Scusa perché cambi l'olio ogni 5000 km? Non è ogni 15000? Alla tua affermazione sull'utilizzare un olio differente ti chiedo: hai mai visto un motore smontato che avesse utilizzato un altro tipo di olio per parecchi km? Magari il filtro della turbina e lo stato del motore li avresti trovati nel medesimo stato.
    Matteo,
    possiedo altre 5 autovetture e pertanto la mia percorrenza chilometrica non è elevata, anzi! Considero la lubrificazione un fattore fondamentale per la durata di un motore e quindi non lesino sui cambi olio: tre litri d'olio sulla 500 (ahimè solo lei così poco) sono davvero pochi e la spesa pertanto non elevata.

    Per quanto riguarda motori smontati con altra lubrificazione la risposta è si: Motul V300 competition, Bardhall, Mobil 1 e Castol.
    Per le mie auto utilizzo le prime tre marche, ma considera che i miei motori sono tutti molto prestazionali (la 500 Abarth supera i 240 cavalli), la Subaru i 380 cv, ecc.)

    Un saluto
    Matteoabarth

  6. #26

    Con noi dal 08/03/2017
    Provincia: N/A
    Messaggi: 973

    Italy
     Matteo 595 Turismo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteoabarth Visualizza il messaggio
    Matteo,
    possiedo altre 5 autovetture e pertanto la mia percorrenza chilometrica non è elevata, anzi! Considero la lubrificazione un fattore fondamentale per la durata di un motore e quindi non lesino sui cambi olio: tre litri d'olio sulla 500 (ahimè solo lei così poco) sono davvero pochi e la spesa pertanto non elevata.

    Per quanto riguarda motori smontati con altra lubrificazione la risposta è si: Motul V300 competition, Bardhall, Mobil 1 e Castol.
    Per le mie auto utilizzo le prime tre marche, ma considera che i miei motori sono tutti molto prestazionali (la 500 Abarth supera i 240 cavalli), la Subaru i 380 cv, ecc.)

    Un saluto
    Matteoabarth
    Tu vivi nel mondo delle corse però... Io sono un povero mortale!

  7. #27
    L'avatar di Menny90

    Con noi dal 29/02/2016
    Residenza: Costermano
    Provincia: Verona
    Età : 34
    Messaggi: 180

    Italy
     Menny90 non è in linea
    595 Competizione
    Grigio Trofeo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteoabarth Visualizza il messaggio
    Matteo, in generale sui libretti uso e manutenzione viene riportato il quantitativo massimo di olio che la vettura può consumare, rimanendo nella normalità per il Costruttore.
    Si tratta di un limite molto generoso per la Casa costruttrice per non aver lamentele e dover intervenire in garanzia sul motore. Ricordo ancora il limite riportato sul libretto della Fiat Croma a benzina (1.000 km e 1 kg di olio, un livello di garanzia pazzesco).
    Di fatto un motore normale moderno, con un kg. di olio percorre mediamente 5.000 km, ma ci sono casi in cui anche dopo 10.000 km non si verifica alcun consumo.
    In particolare il ns. T Jet non consuma olio nella maggioranza delle vetture in circolazione, a meno che non abbia percorso molte e molte decine di km.
    Personalmente non ho mai fatto un rabbocco ed il cambio olio avviene ogni 5.000 km. (uso l'auto raramente e soprattutto per eventi sportivi (raduni)).

    Per quanto riguarda la qualità dell'olio, io faccio parte di quelli che hanno lasciato immediatamente il Selenia e se dovessi tornare indietro farei la medesima scelta.
    Motivo? Ho visto in più di un'occasione intasato il filtrino della turbina e motori smontati non proprio "belli".

    Rispetto comunque la decisione di altri Utenti del forum che non hanno verificato nulla di anomalo con il Selenia nonostante siano stati percorsi, in alcuni casi, molti chilometri, ma io rimango della mia idea.

    Un saluto
    Matteoabarth
    Mi consiglieresti quindi di usare un olio Bardahl anche se non ho un auto preparata ed essenzialmente la uso tutti i giorni per un 30K all anno?
    Tutti i pareri contrastanti mi hanno tolto quelle poche certezze che avevo :/

  8. #28
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io il filtro della turbina l'ho pulito un'unica volta a 80 mila km, era necessario farlo ma non era una situazione di potenziale pericolo per la lubrificazione..aggiungo che ho fatto anche varie giornate in pista..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  9. #29
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Menny90 Visualizza il messaggio
    Mi consiglieresti quindi di usare un olio Bardahl anche se non ho un auto preparata ed essenzialmente la uso tutti i giorni per un 30K all anno?
    Tutti i pareri contrastanti mi hanno tolto quelle poche certezze che avevo :/
    Se si vuole cambiare il Selenia (non è obbligatorio, visto che alcuni si trovano bene, tra questi Stancer che stimo) e risparmiare mantenendo una qualità notevole io metterei il Mobil 1 5W 50, la stessa marca che uso nel Porsche ma con gradazione diversa (0W 40). Attenzione, anche altre marche sono ottime, questa è soltanto la mia modesta personale valutazione.

    Per quanto riguarda il filtrino della turbina, qualcuno è stato meno fortunato di Stancer ed ho visto un mappatore (uno dei migliori in Italia) rifiutarsi di modificare la centralina ad un potenziale Cliente dopo aver visto il filtro della turbina (utilizzava il Selenia).
    Motivo del rifiuto? Semplice, perché in caso di rottura di qualche organo meccanico la responsabilità e la pubblicità negativa sarebbe stata rivolta al mappatore professionista.

    Un saluto
    Matteoabarth

  10. #30
    L'avatar di giacogio

    Con noi dal 12/05/2016
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 59
    Messaggi: 238

    Italy
     giacogio non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteo 595 Turismo Visualizza il messaggio
    Cavolo ci avevo pensato a prenderlo quando ho ritirato l'auto! Quanto costa al kg?
    A dire il vero sono 760 KM X 2 quindi 1520, mettici altri 500 per andare al mare e cavoli vari e sono oltre i 2000! Rischio di fargli fare 2500 km in poco più di un mese! Poverina!!!

    son 2500 km e che sarà mai!!! è un motore stradale mica una vettura da pista !!!!
    500 Abarth Opening Edition + Akrapovic

Discussione chiusa
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Spia olio lampegginate e messaggio far cambiare olio motore
    Da hyria83 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07/06/2017, 20:10:58
  2. Olio 5W40 motore stock e motore elaborato
    Da Max SS nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 123
    Ultimo messaggio: 16/09/2016, 19:39:41
  3. spia cambiare olio motore: costo cambio olio?
    Da Fabietto nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 76
    Ultimo messaggio: 17/07/2014, 19:58:02
  4. consiglio aspettare sostituzione olio motore ?
    Da mari-87 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 24/09/2013, 09:51:16
  5. consumo liquido raffreddamento motore e olio motore
    Da capiomar nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25/05/2011, 19:46:03

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi