Quote Originariamente inviata da Matteoabarth Visualizza il messaggio
Matteo, in generale sui libretti uso e manutenzione viene riportato il quantitativo massimo di olio che la vettura può consumare, rimanendo nella normalità per il Costruttore.
Si tratta di un limite molto generoso per la Casa costruttrice per non aver lamentele e dover intervenire in garanzia sul motore. Ricordo ancora il limite riportato sul libretto della Fiat Croma a benzina (1.000 km e 1 kg di olio, un livello di garanzia pazzesco).
Di fatto un motore normale moderno, con un kg. di olio percorre mediamente 5.000 km, ma ci sono casi in cui anche dopo 10.000 km non si verifica alcun consumo.
In particolare il ns. T Jet non consuma olio nella maggioranza delle vetture in circolazione, a meno che non abbia percorso molte e molte decine di km.
Personalmente non ho mai fatto un rabbocco ed il cambio olio avviene ogni 5.000 km. (uso l'auto raramente e soprattutto per eventi sportivi (raduni)).

Per quanto riguarda la qualità dell'olio, io faccio parte di quelli che hanno lasciato immediatamente il Selenia e se dovessi tornare indietro farei la medesima scelta.
Motivo? Ho visto in più di un'occasione intasato il filtrino della turbina e motori smontati non proprio "belli".

Rispetto comunque la decisione di altri Utenti del forum che non hanno verificato nulla di anomalo con il Selenia nonostante siano stati percorsi, in alcuni casi, molti chilometri, ma io rimango della mia idea.

Un saluto
Matteoabarth
Mi consiglieresti quindi di usare un olio Bardahl anche se non ho un auto preparata ed essenzialmente la uso tutti i giorni per un 30K all anno?
Tutti i pareri contrastanti mi hanno tolto quelle poche certezze che avevo :/