+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58

Discussione: GUIDA per antifurto su pompa benzina [FAI DA TE]

  1. #31
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Ciao!Il relè è sempre meglio metterlo,però se l elettrauto ti ha messo un interruttore un po piu robusto rispetto a quello delle foto,potresti pure fare a meno di metterlo sulla tua,perchè avendo l impianto originale di fabbrica,quando vai a metano la pompa benzina si ferma.
    Il relè, per puro caso, è identico al mio. @Ragnar se decidi di metterlo, dicci cosa non ti é chiaro. Il relè é quello classico 30, 85, 86, 87 a volte trovi anche 87a (cinque contatti) che non userai. Poi é tutto descritto. Ti assicuro che é elementare con la guida che ho fatto.

  2. #32
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pietmon Visualizza il messaggio
    Il relè, per puro caso, è identico al mio. @Ragnar se decidi di metterlo, dicci cosa non ti é chiaro. Il relè é quello classico 30, 85, 86, 87 a volte trovi anche 87a (cinque contatti) che non userai. Poi é tutto descritto. Ti assicuro che é elementare con la guida che ho fatto.
    scusate solo ora ho visto che c'è uno sbaglio

    "Il relè, per puro caso, è identico al mio" diventa "L'interruttore, per puro caso, è identico al mio"

  3. #33
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pietmon Visualizza il messaggio
    Con l'interruttore WiFi, non esisterebbe nemmeno più il il tasto perché sarebbe tutto occultato e lo comandi con un piccolo telecomando che tieni nel portachiavi.
    Si ma capisci che non ha senso... il vantaggio di queste cose sta nel fatto di non essere standard e il ladro non si aspetta di dovercisi approcciare, non sa dove cercarle e non sa come sono state fatte. Un prodotto standard tempo una settimana è stato violato e chiunque puo conoscere i punti deboli. Sa cosa aspettarsi dove cercarlo, quando cercarlo etc.. per me non ha senso..

  4. #34
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    Si ma capisci che non ha senso... il vantaggio di queste cose sta nel fatto di non essere standard e il ladro non si aspetta di dovercisi approcciare, non sa dove cercarle e non sa come sono state fatte. Un prodotto standard tempo una settimana è stato violato e chiunque puo conoscere i punti deboli. Sa cosa aspettarsi dove cercarlo, quando cercarlo etc.. per me non ha senso..
    Non capisco. Ma ti riferisci a me? Mica è uno "standard"? Non penso di essere il primo e il solo che faccia una cosa del genere, ma uno standard, no di certo.
    Un antifurto del genere è comune, ma gli elettrauti si sbizzariscono in mille modi, interruttori a mercurio, a contatto. Prendono i fili dalla pompa, dal cruscotto, fanno derivazioni nel motore....alcuni mettono l'antifurto sull'antifurto sulla pompa carburante.
    Conosco persone, me compreso, che si sono salvati la moto o l'auto per un antifurto del genere....cmq ognuno è libero di pensarla come vuole, ma definirlo standard, mi sembra di no.

  5. #35
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    E cmq, una delle tanto 500 rubate e ritrovate perchè c'è sempre un modo per "fregarli"
    http://www.iltabloid.it/2016/10/04/r...-dellauto.html

    p.s.: anche io ho uno di questi...., appena staccano una centralina il gps (o cmq giocano sull'alimentazione) va in allarme, se anche lo disattivassero (devono mettere l'auto in un camion blindato, - ma in questo caso c'è l'antisollevamento - ma per una 500L non ne vale la pena) c'è un vivavoce in auto che da remoto può essere attivato, oltre al blocco motore e all'antirapina con l'autenticatore.)....

  6. #36
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pietmon Visualizza il messaggio
    Non capisco. Ma ti riferisci a me? Mica è uno "standard"? Non penso di essere il primo e il solo che faccia una cosa del genere, ma uno standard, no di certo.
    Un antifurto del genere è comune, ma gli elettrauti si sbizzariscono in mille modi, interruttori a mercurio, a contatto. Prendono i fili dalla pompa, dal cruscotto, fanno derivazioni nel motore....alcuni mettono l'antifurto sull'antifurto sulla pompa carburante.
    Conosco persone, me compreso, che si sono salvati la moto o l'auto per un antifurto del genere....cmq ognuno è libero di pensarla come vuole, ma definirlo standard, mi sembra di no.
    no... scusami... era per continuare il discorso ma ho quotato te per sbaglio... mi riferivo al discorso di standardizzare questa procedura ma come dicevi tu nel messaggio sotto, non ha senso xk sapendo i dettagli di questi antifurti ci va davvero pochissimo poi a debellarli... la loro forza sta nel fatto di non essere conosciuti e standard

  7. #37
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    no... scusami... era per continuare il discorso ma ho quotato te per sbaglio... mi riferivo al discorso di standardizzare questa procedura ma come dicevi tu nel messaggio sotto, non ha senso xk sapendo i dettagli di questi antifurti ci va davvero pochissimo poi a debellarli... la loro forza sta nel fatto di non essere conosciuti e standard

    Giusto

  8. #38

    Con noi dal 29/12/2016
    Residenza: GB
    Provincia: Latina
    Messaggi: 85

    Italy
     miki8989 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Sport
    Azzurro volare/Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pietmon Visualizza il messaggio
    Il relè é quello classico 30, 85, 86, 87 a volte trovi anche 87a (cinque contatti) che non userai.
    grazie per la guida...
    a fine settimana prendo la 500l e sabato mi organizzo per mettere il rele..
    consentimi un piccolo upgrade..
    io pensavo proprio di usare il rele a 5 contatti e l'87a collegarlo ad una sirena pienzo da mettere sotto il sedile..

    certo che se mi sbaglio e non disabilito il tutto l'infarto e certo...

    ciao

  9. #39

    Con noi dal 29/12/2016
    Residenza: GB
    Provincia: Latina
    Messaggi: 85

    Italy
     miki8989 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Sport
    Azzurro volare/Bianco gelato

    Predefinito

    scusate avevo dimenticato i collegamenti..

    taglio del positivo pompa
    30 e 85 connessi insieme lato arrivo alla pompa
    87 pompa
    87a sirena pienzo ( o led !!!)
    86 interruttore connesso a massa

    in questa maniera si evita di passare un filo positivo che potrebbe creare cortocircuiti
    ciao

  10. #40

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Chiaravalle centrale
    Provincia: Catanzaro
    Età : 32
    Messaggi: 2

    Italy
     Flavio22 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Grigio Colosseo

    Predefinito

    Salve ragazzi, sono ignorante in materia, avrei bisogno di alcune informazioni tra cui l'amperaggio del relè, e se il modello di auto possa variare questo parametro?ho una fiat 500 1.4 100cv, intenzionato nel replicare il sistema di arresto della pompa, grazie.

+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. E' la pompa benzina o il rodaggio?
    Da Pablo92 nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 01/09/2015, 13:20:50
  2. Pompa della benzina rotta
    Da Graziano Rampa nel forum Motore
    Risposte: 55
    Ultimo messaggio: 10/09/2014, 13:58:43
  3. Pompa benzina Walbro
    Da sergiostrong nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 97
    Ultimo messaggio: 09/10/2013, 09:27:09
  4. Galleggiante e pompa benzina
    Da Spoiler nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09/04/2012, 10:13:58
  5. Rumore pompa della benzina
    Da passerotto1979 nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 04/11/2011, 11:51:16

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi