+ Rispondi
Pagina 7 di 16
primaprima ... 5 6 7 8 9 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 156

Discussione: problemino manometro turbo

  1. #61
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,552

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gibbe595 Visualizza il messaggio
    Purtroppo è l'elettronica...e sarà sempre peggio secondo me!
    No,è sempre piu precisa e raffinata!
    Soltanto che le batterie occorrono buone,perchè l elettronica ne puo risentire.Quindi,l era delle batterie economiche che vendono al supermercato è finita....

  2. #62

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,754

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Certo,sono centraline e se il loro campo di lavoro è da 10 a 14 volt,se in avviamento scende a 9,5volt ad esempio,possono dare i numeri
    Secondo me la questione che dovrebbero rivedere è il fatto che piastricciano la macchina con tanti aggeggini (più utili al costo che all'utilizzo) e poi mettono batterie insufficienti. di produzione, non stiamo parlando di batterie montate al risparmio o in aftermarket, ma di quella messa e scelta da loro

  3. #63
    L'avatar di Gibbe595

    Con noi dal 03/01/2017
    Residenza: Fiesso Umbertiano
    Provincia: Rovigo
    Età : 40
    Messaggi: 296

    Italy
     Gibbe595 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    No,è sempre piu precisa e raffinata!
    Soltanto che le batterie occorrono buone,perchè l elettronica ne puo risentire.Quindi,l era delle batterie economiche che vendono al supermercato è finita....
    La batteria è quella che mettono loro come primo impianto...con "sempre peggio" intendevo dire che ormai ce n'è talmente tanta (troppa) di elettronica che ogni minimo problema sono errori e malfunzionamenti vari...voglio vedere se fra 50 anni riusciremo ad utilizzare le auto attuali come adesso usiamo quelle di 50 anni fa!
    "Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade...!"

  4. #64
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,552

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gibbe595 Visualizza il messaggio
    La batteria è quella che mettono loro come primo impianto...con "sempre peggio" intendevo dire che ormai ce n'è talmente tanta (troppa) di elettronica che ogni minimo problema sono errori e malfunzionamenti vari...voglio vedere se fra 50 anni riusciremo ad utilizzare le auto attuali come adesso usiamo quelle di 50 anni fa!
    Si si,con questo capisci che materiale usano di primo impianto!
    Il problema tra 50 anni sarà proprio l elettronica...i condensatori e altri componenti con gli anni si deteriorano.

  5. #65
    L'avatar di Cl@udio

    Con noi dal 31/08/2017
    Residenza: Roma
    Messaggi: 558

    Italy
     Cl@udio non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Il problema tra 50 anni sarà proprio l elettronica...i condensatori e altri componenti con gli anni si deteriorano.
    Straquoto!!!Quello che dico sempe anche io!!! Ce lo possiamo dimenticare che un'auto dei nostri giorni possa durare molto a lungo e questo è il principale dei motivi! A meno di non farsi una scorta di tutto ciò che è elettronico e conservarlo non so come per farlo durare decine di anni!
    La mia 500F, in firma, ha 51 anni e, a parte il condensatore delle puntine, di elettronico non ha niente, neanche il regolatore di tensione che è elettromeccanico
    Componente che tra l'altro reputo una vera e propria opera dell'intelletto umano, quando mi sono messo a studiare il suo funzionamento sono rimasto stupito da tanto ingegno....
    Abarth 595 Competizione 180CV

  6. #66
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Secondo me la questione che dovrebbero rivedere è il fatto che piastricciano la macchina con tanti aggeggini (più utili al costo che all'utilizzo) e poi mettono batterie insufficienti. di produzione, non stiamo parlando di batterie montate al risparmio o in aftermarket, ma di quella messa e scelta da loro
    Confermo, le batterie di primo impianto sono di tipo economico, è una cosa risaputa per chi lavora nell'ambiente. Garantiscono il minimo indispensabile per la corretta funzione del veicolo, ma sono piccole e poco potenti, dunque durano poco e spesso danno problemi all'elettronica appena calano di tensione (il famoso difetto del manometro del turbo ne è un esempio, ma anche il quadro strumenti che non si accende).
    Al primo cambio fatevi installare una buona batteria, un bravo meccanico sa quella che serve in base al vostro veicolo.

  7. #67
    L'avatar di Dario Abarth

    Con noi dal 02/08/2016
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Messaggi: 172

    Italy
     Dario Abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Nero scorpione

    Predefinito

    successo anche a me domenica scorsa, preso l auto dal box e dopo qualche km mi sono accorto che il manometro del turbo non funzionava, lancetta ferma.....
    spenta e riaccesa... manometro ok
    l auto non ha nemmeno due anni e voglio sperare non centri la batteria, cmq l auto anche ferma da una settimana si accende la primo colpo senza fatica.
    vedremo se il difetto si ripresenta e nel caso, prima che scada la garanzia andro' dal concessionario.

  8. #68
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dario Abarth Visualizza il messaggio
    successo anche a me domenica scorsa, preso l auto dal box e dopo qualche km mi sono accorto che il manometro del turbo non funzionava, lancetta ferma.....
    spenta e riaccesa... manometro ok
    l auto non ha nemmeno due anni e voglio sperare non centri la batteria, cmq l auto anche ferma da una settimana si accende la primo colpo senza fatica.
    vedremo se il difetto si ripresenta e nel caso, prima che scada la garanzia andro' dal concessionario.
    Io ho notato che è in concomitanza con la batteria, 2 anni con quella di primo impianto ci sta (mi è successo di recente su un altra vettura).
    Comunque è un problema piuttosto comune, tranquillo

  9. #69
    L'avatar di Dario Abarth

    Con noi dal 02/08/2016
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Messaggi: 172

    Italy
     Dario Abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Io ho notato che è in concomitanza con la batteria, 2 anni con quella di primo impianto ci sta (mi è successo di recente su un altra vettura).
    Comunque è un problema piuttosto comune, tranquillo
    ho avuto parecchie auto e prima dei 4 anni, mai cambiato una batteria, l ultima una mercedes, la batteria durata 7 anni e cambiata per sicurezza, andava ancora ...
    se e' come dici tu, oggi fanno tutto proprio al risparmio .. per loro pero'

  10. #70
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dario Abarth Visualizza il messaggio
    ho avuto parecchie auto e prima dei 4 anni, mai cambiato una batteria, l ultima una mercedes, la batteria durata 7 anni e cambiata per sicurezza, andava ancora ...
    se e' come dici tu, oggi fanno tutto proprio al risparmio .. per loro pero'
    Fai un semplice un controllo in officina per la batteria, basta misurare il voltaggio.
    Cmq va a fortuna, anche su altre macchine mi è durata tantissimo, il mio record è stato 8 anni! Sulla 500 invece rispettivamente 4 e 2...

+ Rispondi
Pagina 7 di 16
primaprima ... 5 6 7 8 9 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Manometro turbo Abarth
    Da Lormanzi nel forum Interni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 22/01/2014, 22:27:20
  2. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 14/12/2009, 22:09:12
  3. Si può montare? (bussola manometro turbo)
    Da Ermitico Naples nel forum Interni
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 13/09/2009, 13:58:10
  4. Indicazioni manometro turbo
    Da Peppo nel forum Problemi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 27/01/2009, 14:11:27

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi