+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: 1.4 T-jet 120CV GPL rimappatura centralina

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di obi_wan

    Con noi dal 08/05/2016
    Residenza: Ariccia
    Provincia: Roma
    Età : 49
    Messaggi: 1,274

    Italy
     obi_wan non è in linea
    1.4 tjet 120cv+ 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao
    @mescalero : Non ho solo mappato, ho fatto diversi lavori. Turbina, iniettori, scarico, catalizzatore, aspirazione e mappa.
    I consumi di certo NON sono diminuiti, ma pressappoco sono rimasti invariati.
    Come ti ho suggerito la sola rimappa per togliere il limitatore e aggiustare un minimo l'erogazione è la soluzione migliore. In quel caso ho notato anche un lieve (LIEVE) miglioramento nei consumi.
    "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
    La "L" che non ti aspetti..
    il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"

  2. #2

    Con noi dal 08/03/2018
    Residenza: Asti
    Provincia: Torino
    Messaggi: 32

    Italy
     mescalero non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obi_wan Visualizza il messaggio
    Ciao
    @mescalero : Non ho solo mappato, ho fatto diversi lavori. Turbina, iniettori, scarico, catalizzatore, aspirazione e mappa.
    I consumi di certo NON sono diminuiti, ma pressappoco sono rimasti invariati.
    Come ti ho suggerito la sola rimappa per togliere il limitatore e aggiustare un minimo l'erogazione è la soluzione migliore. In quel caso ho notato anche un lieve (LIEVE) miglioramento nei consumi.
    Ecco. Invece i rimappatori parlano di un guadagno di 3-4km per ogni litro di benzina. Mi sembrava strano.
    Ho un'altra domanda: che turbina montano le 500X? Con cosa l'hai sostituita?
    Credo che cercherò di arrivare sui 150CV che secondo me sono sufficienti uniti alla rimozione del limitatore di bar sulla turbina come da te consigliato.

  3. #3
    L'avatar di superpicasso

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Provincia di Bergamo
    Provincia: Bergamo
    Età : 54
    Messaggi: 370

    Italy
     superpicasso non è in linea
    1.6 mjet 120cv+ 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mescalero Visualizza il messaggio
    Ecco. Invece i rimappatori parlano di un guadagno di 3-4km per ogni litro di benzina. Mi sembrava strano.
    Ho un'altra domanda: che turbina montano le 500X? Con cosa l'hai sostituita?
    Credo che cercherò di arrivare sui 150CV che secondo me sono sufficienti uniti alla rimozione del limitatore di bar sulla turbina come da te consigliato.
    Io sulla mia a gasolio, (notare che ho preferito mapparla guardando i consumi e no le prestazioni), ho guadagnato solo mezzo chilometro poco piu....
    Comunque sui benzina la cosa cambia, ho mappato la Tiguan tsi 1.4 della moglie, e mi fa dai 2/3 kilometri in meno rispetto prima. Chi la mappata già mi aveva avvisato che sui motori a benzina, il consumo aumentava rispetto i gasolio...

  4. #4

    Con noi dal 08/03/2018
    Residenza: Asti
    Provincia: Torino
    Messaggi: 32

    Italy
     mescalero non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da superpicasso Visualizza il messaggio
    Io sulla mia a gasolio, (notare che ho preferito mapparla guardando i consumi e no le prestazioni), ho guadagnato solo mezzo chilometro poco piu....
    Comunque sui benzina la cosa cambia, ho mappato la Tiguan tsi 1.4 della moglie, e mi fa dai 2/3 kilometri in meno rispetto prima. Chi la mappata già mi aveva avvisato che sui motori a benzina, il consumo aumentava rispetto i gasolio...

    Invece obi dice che la sua 500L con il motore benzina 1.4 T-jet rimappato spinge di più e fa ugale anzi leggermente meglio in termini di consumi.
    Poi sono motori diversi e di aziende costruttrici diverse la regola dei benzina non vale per tutti i motori come ha potuto verificare obi.

  5. #5

    Con noi dal 24/04/2017
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 109

    Italy
     lucaingegnere non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking

    Predefinito

    Ciao a tutti ragazzi.
    La macchina di mia moglie (e della famiglia) è solo benzina. Il 120 Cv monta turbina IHI VL 39 (le versioni EURO 4 avevano una simile IHI VL 37), ha ragione Enrico (obi_wan), con specifico albero a camme per le valvole di aspirazione. Il 145/160 CV delle Abarth monta IHI VL 38 (dovrebbe essere rimasta sempre la stessa più o meno, da EURO 4 alle odierne EURO 6), un po' più grande del VL 39 lato aspirazione, anche questa con specifico albero a camme. La Grande Punto Abarth del 2008 con 155 CV EURO 4 montava una IHI VL 36, che era la più grande di tutte e giustificava anche il motivo perché a pari cavalli dichiarati rispetto alla Mito T-jet 155 CV (che montava una VL 38), andava di più. La Garrett 1446 è più o meno sempre la stessa, dalla Grande Punto Abarth SS t-jet 180 CV Euro 4 a tutti gli Euro 6 odierni, anche Multiair 170 CV; ha alberi a camme specifici ed è l'unica turbina che valorizza a pieno il T-jet. Enrico ha fatto un lavorone stupendo sulla sua, anche senza cambiare gli alberi a camme: avrà perso quei 10-15 CV in alto ma si è ritrovato la Ellona con la coppia di un TIR e un'erogazione consona alla macchina.
    Per noi "comuni mortali" basterebbe un rimappa che elimini il fastidioso limitatore di coppia nelle prime 4 marce; ne avevo parlato qui
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...tro-marce.html
    Io vorrei farlo a quella di mia moglie perché mi viene il nervoso quando la guido ... con la seconda dai bassi è un polmone; però la guido solo per i viaggi in vacanza e poi lei è contraria quindi rimarrà un sogno non realizzato.
    Se oltre al lavoro di Enrico volete un altro confronto, ecco quello di Squadra Tuning (olandese) per la Giulietta con lo stesso motore e la stessa castratura per le prime (tre) marce
    https://www.squadra-tuning.nl/chiptu...120-pk-euro-6/
    In ogni caso, qualche cavallo in alto si guadagna sempre, direi nell'ordine di 10-15 CV, non di più perché il turbo è piccolo e c'è tanta contropressione dovuta anche al catalizzatore 800 celle per l'euro 6
    Ultima modifica di lucaingegnere; 15/07/2018 a 13:01:48

  6. #6

    Con noi dal 24/04/2017
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 109

    Italy
     lucaingegnere non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking

    Predefinito

    Ricordate che per i T-jet Euro 6 la centralina (BOSCH ME 17.3.0) va aperta fisicamente per essere rimappata; il che significa che perdete la garanzia perché a un esame attento si vede che è stata manomessa.

  7. #7
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,189

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lucaingegnere Visualizza il messaggio
    Ricordate che per i T-jet Euro 6 la centralina (BOSCH ME 17.3.0) va aperta fisicamente per essere rimappata; il che significa che perdete la garanzia perché a un esame attento si vede che è stata manomessa.
    Anche se restio (per costi ed eventuali altre rogne), ormai a garanzia estesa quasi finita, penso che ci farò mettere mano, non tanto per avere chissà che (non mi interessa più di tanto), ma proprio per togliere quella limitazione a 0,5 bar nelle prime 4 marce, oltre qualche buco e "problema" qua e la
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #8

    Con noi dal 24/04/2017
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 109

    Italy
     lucaingegnere non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lucaingegnere Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ragazzi.
    La macchina di mia moglie (e della famiglia) è solo benzina. Il 120 Cv monta turbina IHI VL 39 (le versioni EURO 4 avevano una simile IHI VL 37), ha ragione Enrico (obi_wan), con specifico albero a camme per le valvole di aspirazione. Il 145/160 CV delle Abarth monta IHI VL 38 (dovrebbe essere rimasta sempre la stessa più o meno, da EURO 4 alle odierne EURO 6), un po' più grande del VL 39 lato aspirazione, anche questa con specifico albero a camme. La Grande Punto Abarth del 2008 con 155 CV EURO 4 montava una IHI VL 36, che era la più grande di tutte e giustificava anche il motivo perché a pari cavalli dichiarati rispetto alla Mito T-jet 155 CV (che montava una VL 38), andava di più. La Garrett 1446 è più o meno sempre la stessa, dalla Grande Punto Abarth SS t-jet 180 CV Euro 4 a tutti gli Euro 6 odierni, anche Multiair 170 CV; ha alberi a camme specifici ed è l'unica turbina che valorizza a pieno il T-jet. Enrico ha fatto un lavorone stupendo sulla sua, anche senza cambiare gli alberi a camme: avrà perso quei 10-15 CV in alto ma si è ritrovato la Ellona con la coppia di un TIR e un'erogazione consona alla macchina.
    Per noi "comuni mortali" basterebbe un rimappa che elimini il fastidioso limitatore di coppia nelle prime 4 marce; ne avevo parlato qui
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...tro-marce.html
    Io vorrei farlo a quella di mia moglie perché mi viene il nervoso quando la guido ... con la seconda dai bassi è un polmone; però la guido solo per i viaggi in vacanza e poi lei è contraria quindi rimarrà un sogno non realizzato.
    Se oltre al lavoro di Enrico volete un altro confronto, ecco quello di Squadra Tuning (olandese) per la Giulietta con lo stesso motore e la stessa castratura per le prime (tre) marce
    https://www.squadra-tuning.nl/chiptu...120-pk-euro-6/
    In ogni caso, qualche cavallo in alto si guadagna sempre, direi nell'ordine di 10-15 CV, non di più perché il turbo è piccolo e c'è tanta contropressione dovuta anche al catalizzatore 800 celle per l'euro 6
    C'è una imprecisione in quello che ho scritto: gli alberi a camme di aspirazione e scarico delle versioni 1.4 t-jet 135 / 140 CV / 145 CV / 150 CV / 155 CV / 160 CV (quelle con turbo IHI VL36/38 per capirsi da Euro 4 a Euro 6) sono gli stessi delle versioni t-jet 165 CV / 180 CV (quelle con turbo Garrett 1446 per capirsi da Euro 4 a Euro 6). Solo il 1.4 t-jet 105 / 120 CV ha alberi a camme diversi

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Rimappatura centralina?!?
    Da sx3ve nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16/10/2017, 07:39:56
  2. Rimappatura Centralina
    Da Andrea.34 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 10/05/2014, 18:45:20
  3. rimappatura centralina atk
    Da pieracc nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 15/08/2011, 13:42:26
  4. rimappatura centralina 1.3 mj
    Da odionadal nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09/02/2009, 23:56:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi