+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: consumo liquido refrigerante - perdita da tappo del monoblocco

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,832

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio
    Nell'ultimo anno avevo notato che ogni due mesi circa il livello delle vaschetta del liquido scendeva al minimo o lievemente sotto.
    Facendo i controlli che mi era possibile eseguire a vista non notavo alcuna perdita esterna e stavo pensando a qualche problema con la guarnizione di testa, invece quando due settimane fà la ho portata in officina per fare il tagliando dei 4 anni parlando con l'accettatore e sollevando il veicolo abbiamo notato un piccolo trafilamento in prossimità della pompa dell'acqua. Ad un successivo controllo la perdita è stata rilevata corrosione e trasudo su un tappo del monoblocco in prossimità della pompa dell'acqua.
    Per fare l'intervento ( in garanzia estesa ) si è reso necessario sostituire la cinghia della distribuzione ( eseguito senza sostituzione della pompa ...... ) il tutto gratuitamente.
    Questa volta la garanzia estesa mi ha salvato da spese impreviste ( intervento all'impianto climatizzatore - trasudo dal menzionato tappo monoblocco ) oltre all'iniziale sostituzione del complessivo sterzo avvenuto nel periodo di garanzia ufficiale.
    in quattro anni di possesso non male......... e rimane la rugosità al cambio .......
    A mio modo di vedere non è la migliore iniziativa del mondo sostituire la cinghia di distribuzione senza aver sostituito ANCHE la pompa dell'acqua. La tesi della Fiat è senz'altro questa: "si sostituisce il pezzo difettoso e basta." Cosicchè al termine della garanzia estesa potrai trovarti una perdita dalla pompa dell'acqua e sarai costretto a sostituire a tue spese sia la pompa dell'acqua sia la cinghia della distribuzione. In occasione del lavoro personalmente avrei pagato di tasca mia la pompa dell'acqua e (AL LIMITE) quel che serve per la ulteriore manodopera per avere una maggiore affidabilità nel tempo.
    Questo ovviamente e come al solito è solo il mio parere personale.

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,545

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    A mio modo di vedere non è la migliore iniziativa del mondo sostituire la cinghia di distribuzione senza aver sostituito ANCHE la pompa dell'acqua. La tesi della Fiat è senz'altro questa: "si sostituisce il pezzo difettoso e basta." Cosicchè al termine della garanzia estesa potrai trovarti una perdita dalla pompa dell'acqua e sarai costretto a sostituire a tue spese sia la pompa dell'acqua sia la cinghia della distribuzione. In occasione del lavoro personalmente avrei pagato di tasca mia la pompa dell'acqua e (AL LIMITE) quel che serve per la ulteriore manodopera per avere una maggiore affidabilità nel tempo.
    Questo ovviamente e come al solito è solo il mio parere personale.
    Si,condivido il tuo ragionamento ma...sai che le pompe nei fire anch io le cambio solo se perdono???Ti spiego anche il perchè....nel fire la pompa acqua non è sollecitata,infatti superano i 200000km senza problemi...e ammesso di sostituirla poco dopo aver cambiato la cinghia,non è poi un costo così enorme di manodopera,visto che a smontare e rimontare la cinghia in un ora e mezza lo si fa.
    Mentre mi è successo moltissime volte,che dopo averla sostituita,inizi a perdere dal sigillante,nonostante aver pulito per bene la base d appoggio e averlo lasciato il sigillante a riposo una notte....su una l ho smontata 3 volte!
    Infatti da quella volta,quando cambio una pompa nel fire,tra pompa e basamento,oltre che la pasta nera,ci metto una guarnizione di carta....e da quando faccio così non ho piu avuto problemi.
    Invece su tutti gli altri motori,la pompa la cambio sempre!

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Perdita liquido refrigerante 500 1.2 pop.
    Da maxcecchina nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/02/2017, 14:08:42
  2. Perdita liquido refrigerante 500 1.2 pop.
    Da maxcecchina nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/02/2017, 14:08:42
  3. Perdita liquido refrigerante
    Da Lupin78 nel forum Problemi
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 30/05/2016, 15:00:10
  4. Perdita liquido da manicotto adiacente a monoblocco.
    Da barbaraadolfo nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23/01/2011, 19:46:04

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi