+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: ripartizione vendite 500L benzina/diesel - gennaio-luglio 2019

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 28/09/2017
    Residenza: latina
    Provincia: Latina
    Messaggi: 121

    Italy
     m_marco non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Buongiorno, solo per puntualizzare, fa fonte Istat nel 2019 le immatricolazioni riguardanti le autovetture diesel sono passate dal 50% al 36% sui nuovi acquisti, come media nazionale.
    Questo calo è più importante nelle città dove la circolare dei veicoli diesel e più soggetta alle limitazioni per le polveri sottili.
    Ma a parte le statistiche che lasciano il tempo che trovano, di sicuro molte persone che prima anche se percorrevano annualmente 10mila Km o poco più in città, acquistavano ugualmente un diesel oggi non lo fanno più.
    È cambiato il motore e per un uso prettamente urbano non può funzionare correttamente, specialmente se la percorrenza è fatta di brevi tratte.
    Rispetto chi per gusto o per moda malgrado ciò nell' uso descritto ancora scegli il diesel, oggi sicuramente potrà ottenere ottimi sconti sulle Km 0 e su quelle usate, specie se la utilizza nei luoghi dove in inverno si circola liberamente.
    Saluti.

  2. #2

    Con noi dal 19/08/2013
    Residenza: Milano
    Età : 51
    Messaggi: 103

    Italy
     Pandadance non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da m_marco Visualizza il messaggio
    Buongiorno, solo per puntualizzare, fa fonte Istat nel 2019 le immatricolazioni riguardanti le autovetture diesel sono passate dal 50% al 36% sui nuovi acquisti, come media nazionale.
    Questo calo è più importante nelle città dove la circolare dei veicoli diesel e più soggetta alle limitazioni per le polveri sottili.
    Ma a parte le statistiche che lasciano il tempo che trovano, di sicuro molte persone che prima anche se percorrevano annualmente 10mila Km o poco più in città, acquistavano ugualmente un diesel oggi non lo fanno più.
    È cambiato il motore e per un uso prettamente urbano non può funzionare correttamente, specialmente se la percorrenza è fatta di brevi tratte.
    Rispetto chi per gusto o per moda malgrado ciò nell' uso descritto ancora scegli il diesel, oggi sicuramente potrà ottenere ottimi sconti sulle Km 0 e su quelle usate, specie se la utilizza nei luoghi dove in inverno si circola liberamente.
    Saluti.
    Il calo delle immatricolazioni diesel è dovuto anche e soprattutto al fatto che le 500 2p, le Panda, le Y e molte omologhe estere NON ESISTONO + diesel, per cui non si possono acquistare nuove (il dato immatricolazioni tratta solo di auto nuove ovviamente) Le 3 auto citate sono le prime + vendute in assoluto e se sono tutte benzina è molto semplice trarre conclusioni sulla ripartizione totale vendite benzina/diesel
    I numeri bisogna saperli leggere, purtroppo la stampa specializzata ormai è carta straccia e i giornalisti sono degli improvvisati
    Proprio per questo ho messo le statistiche di 500L e 500X in cui il diesel è rimasto in gamma. E sono entrambe circa al 70% diesel. Nel caso della 500L è vero il benzina è uno solo, nel caso della 500X no, ci sono i nuovissimi benzina turbo iniezione diretta, eppure sempre 2 su 3 sono diesel….

    Notizia dell'ultima ora i nuovi incentivi Regione Lombardia, news clamorose, incentivi in funzione della CO2 emessa e degli NOx…..
    la logica seguita è quella di premiare chi meno inquina indipendentemente siano diesel, benzina, gas, ecc...
    Ho postato articolo nella sezione 500X
    Ci saranno grosse sorprese perché, malgrado nessuno se lo aspetti mediamente i diesel saranno + incentivati dei benzina e delle auto a gas. Ma ciò quindi vuol dire che inquinano meno?! :-) Tutti sostengono il contrario!!

    Grande regione Lombardia che si basa sui dati tecnici e non sulle "favole", primo passo per fare emergere come stanno davvero le cose

    detto questo vengono ovviamente maggiormente incentivate le "elettrificate" che sono il reale punto di arrivo nel prossimo futuro ossia le elettriche pure e le ibride plug-in (quelle con la spina non le comuni Toyota x intenderci)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. ripartizione vendite benzina/diesel gennaio-luglio 2019
    Da Pandadance nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02/11/2019, 14:03:59
  2. Filettatura antenna 500L modello 2018 / 2019
    Da Lupo Alberto nel forum Uconnect e audio
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 10/04/2019, 15:28:03
  3. Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 30/09/2015, 22:14:12
  4. 500L 1.4 benzina 95cv o 1.3 Diesel 85cv
    Da Arthex nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/01/2015, 23:13:19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi