
Originariamente inviata da
m_marco
Buongiorno, solo per puntualizzare, fa fonte Istat nel 2019 le immatricolazioni riguardanti le autovetture diesel sono passate dal 50% al 36% sui nuovi acquisti, come media nazionale.
Questo calo è più importante nelle città dove la circolare dei veicoli diesel e più soggetta alle limitazioni per le polveri sottili.
Ma a parte le statistiche che lasciano il tempo che trovano, di sicuro molte persone che prima anche se percorrevano annualmente 10mila Km o poco più in città, acquistavano ugualmente un diesel oggi non lo fanno più.
È cambiato il motore e per un uso prettamente urbano non può funzionare correttamente, specialmente se la percorrenza è fatta di brevi tratte.
Rispetto chi per gusto o per moda malgrado ciò nell' uso descritto ancora scegli il diesel, oggi sicuramente potrà ottenere ottimi sconti sulle Km 0 e su quelle usate, specie se la utilizza nei luoghi dove in inverno si circola liberamente.
Saluti.