Allora, per quanto mi riguarda, non ne faccio una questione economica, un catalizzatore me lo posso permettere. Sono iscritto a questo forum dal 2013 perchè in quell'anno sarebbe dovuto andare in porto l'acquisto del cinquino, poi per ragioni che non sto ad elencare per non tediarvi ho preso un altra auto. L'Abarth ce l'ho solo da marzo, quindi è ancora un oggetto da conoscere. Mi sta dando delle belle soddisfazioni ma fino ad ora ho sempre guidato auto aspirate di cilindrata più grossa rigorosamente a trazione posteriore quindi perdonate le domande che a voi possono apparire banali, sto cercando chi chiarire alcuni aspetti tecnici. Il primo catalizzatore da quello che ho letto dovrebbe essere un 800 celle, poi a metà linea ce n'è un altro, giusto ? sempre 800 celle ? Nel caso che ho ipotizzato quello rimarrebbe intatto, come lo scarico.


Rispondi quotando




Ma sai che me frega a me, l'importante è essere felici...che siamo all'asilo? 



