La penso come te...
Ma non capisco in cosa si collega al mio post sopra...
La penso come te...
Ma non capisco in cosa si collega al mio post sopra...
Concordo con il fatto che il business per i concessionari sia esclusivamente sull'aftermarket, infatti le case costruttrici sono molto attente in questo nel fare politiche orientate al "soddisfare" la propria rete di vendita/assistenza. Dovessero vivere sulla sola vendita darebbero tutti il giro, con i margini risicati che hanno, salvo non riuscire a piazzare finanziamenti, polizze, pacchetti e altre più o meno porcherie finanziarie (imho ovviamente).
Però c'è produttore e produttore. Toyota (ho un esempio in casa) propone pacchetti di assistenza sulle sua ibride, tanto vendo solo più quello praticamente, e ci hanno visto giusto, con cadenza annuale/15mila km, però intanto i prezzi sono MOLTO competitivi, salvo non andare dal meccanico da sottoscala che lavora mezzo in nero, sei sicuro che sull'auto metta mano qualcuno di titolato (e ho avuto prova che comunque ne capissero). In cambio hai un'automatica estensione di garanzia sulla parte batterie fino a 10 anni, visto che molti hanno l'ansia da batteria non è male (la garanzia sul resto è già notoriamente lunga).
Su questo Fiat è MOLTO indietro, come prezzi e come garanzie, e forse anche come qualità media della rete (è brutto fare di tutta l'erba un fascio, perché ci sono ottime officine, però leggendo qui mi pare che ci siano parecchi pellai)
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino
La Fiat per quanto cara in casa madre, non lo è mai tanto alcune altre case, posso allegare fatture hiundai del primo tagliando 15 mila km, senza cambio olio a 350 euro, tagliando dei 30 mila a3 1600 tdi 370 euro ecc ecc
Beh, a 320 euro ci sono arrivato (di solo tagliando) con la 500L la volta che ho cambiato quasi tutto quello che teoricamente sarebbe da cambiare (inutilmente) ogni 30mila km, quindi anche le candele. Avessi cambiato anche il filtro gas (a prezzi fiat) avrei raggiunto tranquillamente i 370. Poi per carità, officina capace, ero andato li per risolvere alcuni problemini, quindi sono sicuro del lavoro fatto, ma secondo me economico non è. Non è un caso che ora, finita anche la garanzia estesa dei +2anni, il finto service dei 15mila/1anno l'ho lasciato scadere (spero che prima o poi la smetta di ricordarmelo), tanto il controllo dell'olio me lo faccio da solo e con i 50-60 euro risparmiati mi compro la licenza multiecuscan.
Dopo i 4 anni penso di fare come te, vedremo.