+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Valutare se vendere la mia 500L

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,190

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Senza un quadro economico (e finanziario) completo, cioè senza i numeri, non c'è una risposta univoca e basata sui fatti al quesito. Sicuramente il caso in cui NON conviene, senza conoscere i numeri, è se l'auto la acquisti a rate, perché a quel punto saresti schiavo di un finanziamento eterno, ripetendo l'operazione ogni tot anni.

    Però così tanto per parlare, ma è il mio pensiero/convinzione personale e non pretendo che valga sempre in tutti i casi, ritengo che il più delle volte covenga sempre portare l'auto alla morte, che con le auto moderne è mooooolto in la come km (tranquillamente 300mila km se manutenute senza esagerazioni), per tutta una serie di ragioni. Ovviamente escludendo dal discorso sopravvenute necessità razionali (auto più grande, più piccola, che può circolare in centro, ecc.) o non razionali (semplicemente ho voglia di cambiare auto, cosa peraltro lecita). Ogni volta che cambi auto, poco o tanto perdi dei soldi nell'operazione, in più un'auto nuova costa di più a parità di tutto il resto (se in garanzia si tende a fare tagliandi in rete ufficiale, si tende ad una maggiore cura, assicurazione più cara almeno per le garanzie accessorie, ecc.). E' vero che magari dopo tot anni/km iniziano lavoretti da fare, la distribuzione, gli ammortizzatori nuovi, la frizione, ecc. però secondo me sono spese che non sono paragonabili all'incremento certo di esborso economico che si ha a cambiare auto. Poi si arriverà ad un punto in cui la frequenza e i costi di manutenzione saranno insostenibili, ma se all'auto gli fai una manutenzione normale questo evento sarà molto in la.

    Anche a me a volte viene il desiderio di provare altro (ultimamente soprattutto in ambito di ibrido plug-in), poi accendo la parte razionale del cervello e mi passa subito. Secondo me se conoscendosi si sa di avere il legittimo piacere di cambiare auto ogni 3-4-5 anni, personalmente a quel punto valuterei il noleggio, anche se si porta dietro oneri finanziari forse non proprio trascurabili (esattamente come acquistare l'auto con un finanziamento, "rinnovato" ogni tot anni quando si acquista l'auto nuova)

    PS. con la mentalità bacata dell'acquirente medio italico già 116mila km della tua auto è sopra la soglia psicologica dei 100mila km, quindi mentalmente scatta il meccanismo di ritenere l'auto vecchia. La cosa peraltro fa scattare il circolo vizioso di schilometrare le auto usate, alimentato dalla domanda di chi pretende di spendere poco per un'auto perfetta con pochi km
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #2

    Con noi dal 29/01/2015
    Provincia: Lucca
    Età : 46
    Messaggi: 23

    Italy
     miticodany non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Living
    Nero cinema

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Senza un quadro economico (e finanziario) completo, cioè senza i numeri, non c'è una risposta univoca e basata sui fatti al quesito. Sicuramente il caso in cui NON conviene, senza conoscere i numeri, è se l'auto la acquisti a rate, perché a quel punto saresti schiavo di un finanziamento eterno, ripetendo l'operazione ogni tot anni.

    Però così tanto per parlare, ma è il mio pensiero/convinzione personale e non pretendo che valga sempre in tutti i casi, ritengo che il più delle volte covenga sempre portare l'auto alla morte, che con le auto moderne è mooooolto in la come km (tranquillamente 300mila km se manutenute senza esagerazioni), per tutta una serie di ragioni. Ovviamente escludendo dal discorso sopravvenute necessità razionali (auto più grande, più piccola, che può circolare in centro, ecc.) o non razionali (semplicemente ho voglia di cambiare auto, cosa peraltro lecita). Ogni volta che cambi auto, poco o tanto perdi dei soldi nell'operazione, in più un'auto nuova costa di più a parità di tutto il resto (se in garanzia si tende a fare tagliandi in rete ufficiale, si tende ad una maggiore cura, assicurazione più cara almeno per le garanzie accessorie, ecc.). E' vero che magari dopo tot anni/km iniziano lavoretti da fare, la distribuzione, gli ammortizzatori nuovi, la frizione, ecc. però secondo me sono spese che non sono paragonabili all'incremento certo di esborso economico che si ha a cambiare auto. Poi si arriverà ad un punto in cui la frequenza e i costi di manutenzione saranno insostenibili, ma se all'auto gli fai una manutenzione normale questo evento sarà molto in la.

    Anche a me a volte viene il desiderio di provare altro (ultimamente soprattutto in ambito di ibrido plug-in), poi accendo la parte razionale del cervello e mi passa subito. Secondo me se conoscendosi si sa di avere il legittimo piacere di cambiare auto ogni 3-4-5 anni, personalmente a quel punto valuterei il noleggio, anche se si porta dietro oneri finanziari forse non proprio trascurabili (esattamente come acquistare l'auto con un finanziamento, "rinnovato" ogni tot anni quando si acquista l'auto nuova)

    PS. con la mentalità bacata dell'acquirente medio italico già 116mila km della tua auto è sopra la soglia psicologica dei 100mila km, quindi mentalmente scatta il meccanismo di ritenere l'auto vecchia. La cosa peraltro fa scattare il circolo vizioso di schilometrare le auto usate, alimentato dalla domanda di chi pretende di spendere poco per un'auto perfetta con pochi km
    Si non ho finanziamenti nè leasing, ma forse conviene tenerla Anche perché per come la tengo, cambio olio ogni 15.000 km, chi comprerebbe ci guadagnerebbe e non poco

  3. #3
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,190

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da miticodany Visualizza il messaggio
    Si non ho finanziamenti nè leasing, ma forse conviene tenerla Anche perché per come la tengo, cambio olio ogni 15.000 km, chi comprerebbe ci guadagnerebbe e non poco
    Si, se non ha problemi tali da pensare di sbolognare la patata bollente, e se il diesel non ti causa problemi (tipico di chi ha un utilizzo completamente inadatto al diesel, oppure blocchi da parte di amministrazioni locali), direi proprio che è un'auto che puoi tranquillamente tenere, i soldi risparmiati spendili in altro, non su un "elettrodomestico" che gira gira è sempre un voce di costo già di suo senza doversele andare a cercare...
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. A quanto vendere gli ammortizzatori originali della 500L trekking?
    Da KingLion nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08/11/2018, 19:29:30
  2. Valutare la decadenza garanzia
    Da Pigghi nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 02/02/2016, 11:56:14
  3. vendere
    Da simone88 nel forum Cestino
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 23/12/2012, 13:35:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi