Il castrol (quale?) 5W30 non va bene come gradazione, è invece ok il Castrol Magnatec 5W40, che rispetta la specifica Fiat 9.55535-S2 raccomandata per il fire 1.2. Praticamente è l'equivalente per Selenia KPE, e costa molto meno.
Il castrol (quale?) 5W30 non va bene come gradazione, è invece ok il Castrol Magnatec 5W40, che rispetta la specifica Fiat 9.55535-S2 raccomandata per il fire 1.2. Praticamente è l'equivalente per Selenia KPE, e costa molto meno.
Ciao rispondo a questo tuo messaggio perch� cercavo un�alternativa all�olio di casa Fiat. Verificando tra gli oli compatibili ho letto di questo che consigli
Verificando su notaio per la sostituzione mi da come opzioni quello per auto a diesel Olio motore CASTROL Magnatec DPF 5W40
Tu intendevi questo invece? Olio motore CASTROL Magnatec 5W40 C3 ?
Sul sito castrol addirittura non mi da prodotti compatibili con le Fiat gpl
Tanti anni fa ci si sforzava di ricercare l'olio adatto (o il migliore) per la propria vettura. Ora il problema è superato poiche' ogni Casa per il proprio modello indica il tipo di olio da usare. E in verità io non mi sposterei da tali indicazioni.
Se proprio vuoi un "PLUS" puoi cercare tra il Bardahl e il Castrol sempre con le stesse caratteristiche dell'olio originale prescritto dal libretto. Ma il Bardahl costa un occhio delle testa (ed alla fine dei conti non so se conviene) ed il Castrol benche' questa Casa abbia sempre prodotto bene, e' l'olio più contraffatto in assoluto. A meno che non scegli la linea "Castrol Professional" che costa comunque tanto (stesso ragionamento del Bardahl) e spesso la spesa non vale l'impresa perche' l'olio non è eterno e quindi prima o poi va cambiato.
Parere personale.
Dal punto di vista della sola lubrificazione, non cambia nulla, sulle versione gas che tu metta il multipower gas o il selenia kpe, a parte il pacchetto additivi specifici, è la stessa cosa, tanto che sulla mia ex 1.2 con gpl aftermarket inizialmente mettevo il suo olio normale, solo dopo un bel po' ho realizzato che ci fosse un olio specifico, il multipower gas appunto.
Poi chiaro, quest'ultimo è meglio, o alla peggio non cambia nulla, ma visto che costa uguale al kpe, non vedo perché non usare il suo.
Dal punto di vista della specifica Fiat, di 9.55535-T2 non esistono, tranne il petronas (o selenia che dir di voglia). Solitamente lo fanno pagare, uso lo stesso olio sul T-Jet gpl, però se stai a vedere ogni 30mila km non è un gran sacrificio (nel mio caso sono 1,5/2 anni), anche considerando che sono 3kg o poco più.
Personalmente, dal momento che so che con il multipower gas non ho mai avuto problemi, né di consumo né di ossidazione precoce (almeno con una valutazione a vista, dunque a colore), preferisco non fare esperimenti e usare quello, sapendo che per tutta la durata prevista dalla casa per il service interval l'olio si comporta come si deve.