A parte le corrette riflessioni di natura tecnica sull'opportunità di mettere canali e misure di gomme tra loro poco (o meno) compatibili rispetto a quanto previsto dal costruttore, e lo stesso vale per l'ET, che se troppo differente ha influenza sulla dinamica del veicolo ed altro (perché è lo stesso discorso dei distanziali), purtroppo non è come dici tu, perché dal 1 ottobre 2015 è operativo il "Decreto Ruote", che prevede, oltre ai cerchi originali con le misure previste a libretto, la possibilità di montare sistemi ruota con omologazione ECE (praticamente cerchi aftermarket con le stesse caratteristiche geometriche di quelli originali e misure di gomma come a libretto), oppure sistemi ruota con omologazione NAD, che consentono anche il montaggio di misure di pneumatici diversi da quelli a libretto SENZA necessità di collaudo in motorizzazione (la responsabilità dell'omologazione ricade sul produttore del cerchio, quindi con un po' di carte e burocrazia si risolve).
In entrambi i casi l'omologazione riporta l'ambito d'impiego, che detto in altre parole sono tutte le applicazioni (marca e modello dell'auto) ammessi per quella ruota. Se hai un'auto immatricolata prima del 1 ottobre 2015 si può affermare di aver installatore ruote e cerchi (non originali) prima dell'entrata in vigore del decreto, diversamente vedo meno margini.
Dunque le Fdo non sono tenute a verificare canale ed ET, cosa obiettivamente difficile, ma basta chiedere l'omologazione e verificarla con quanto stampigliato sul cerchio. Puoi mettere ciò che vuoi, purché omologato per quel veicolo, ma da quello che ho visto in giro un cerchio omologato ECE per la 500 difficilmente avrà ET e canale diverso da quello di serie di pari misura.. Questa è la teoria, poi possiamo discutere per ore se e in quali circostanze le FdO queste verifiche le fanno, se sono a piena conoscenza di questa norma, se ne hanno voglia, ecc. ecc., però se si vuole stare dalla parte della ragione al 100% questo è quanto.
https://www.mswwheels.com/it/scopri-.../decreto-ruote
https://www.gardustech.com/it/conten...-come-funziona
e mille altri siti che si possono trovare googlando
PS: il manuale d'uso e manutenzione della 500 probabilmente non riporta canale ed ET, anche se non ne sarei sicuro al 100%, ma non importa perché comunque non ha nessuna rilevanza davanti alle FdO, al limite conta la carta di circolazione, che però ha valore per le misure di pneumatico ammesse dal costruttore (salvo deroghe per omologazione NAD, che sinceramente non ricordo se vadano o meno trascritte). Per i cerchi comunque serve l'omologazione, come per un sacco di altri componenti del veicolo



Rispondi quotando
