Io ricordo di averlo pagato quella cifra o giù di li, per il riduttore Landi della 500L (che essendo turbo è più grossino), non ricordo dove, molto probabilmente all'estero, dove spesso i componenti gas si trovano a meno. Però sicuramente conviene prenderne 2 o 3, per ammortizzare i costi della spedizione. Oppure compralo assieme a quello per la fase gas.

Comunque i filtri, se costano poco e sono accessibili, non mi porrei troppi dubbi se cambiarli o meno. Sulla mia invece il filtro fase gas costa una fucilata (originale fiat mi pare stesse a 80-90 euro montato), ma anche di concorrenza meno di 40-50 euro non ricordo di averlo visto, inoltre è in un posto infame, dunque per me può stare li per 50mila km senza alcun problema, visto che non si sporca (forse perché è anche enorme). Quello in fase liquida è paradossalmente più facile da sostituire, ma serve a poco farlo.

Ah... quella polverina nera secca non so cosa sia esattamente, ho sempre sentito parlare di limatura di ferro, ma oltre a poter essere sporco del gas (cisterne, pompe, ecc.), potrebbe tranquillamente provenire anche dal serbatoio stesso. Comunque sia il problema principale di sporco nel gpl sono i catrami, e quelli passano attraverso il filtro fase liquida, incollano l'interno del riduttore e, soprattutto, se non intrappolati dal filtro prima del rail, hanno effetti negativi sugli iniettori