+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: 500 1.2, 8v, 69 cv, 2010 automatica - Perdita olio - Trasudazione filtro aria?

  1. #1

    Con noi dal 24/10/2023
    Residenza: San giustino
    Provincia: Arezzo
    Messaggi: 6

    Italy
     Ale500ista non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero cinema

    Predefinito 500 1.2, 8v, 69 cv, 2010 automatica - Perdita olio - Trasudazione filtro aria?

    Ciao a tutti ragazzi,

    Mi scuso in anticipo se e' un problema comunissimo chiesto e richiesto, ma io dopo un paio di ore di ricerce qui sul forum e non solo, non sono riuscito a trovarne le cause ne una perdita uguale alla mia.

    Intanto in allegato trovate le foto del luogo della perdita, da quello che vedo di forma evidente si tratta di una perdita che sembra venire dal manicotto di connessione del filtro aria, non sono sicuro a cosa il filtro aria si connetta sulla parte posteriore del motore.

    Le macchie di olio sporco marrone sono abbastanza evidenti nel garage ed il livello d'olio motore effettivamente si e abbassato abbastanza da doverlo rabboccare in questi giorni.

    La macchina l'ho presa usata, 2010 con 45.000km e ne ha 52.000 ora dopo 8 mesi di utilizzo.

    Oggi la provo a portare da un meccanico ma vorrei capire meglio che tipa di problema possa essere ed esserne preparato?

    Grazie
    Immagini allegate

  2. #2

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 72
    Messaggi: 2,619

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Se fosse diesel direi che e' fuori uso la valvola EGR. Trattandosi di un benzina posso ipotizzare una occlusione dei condotti di recupero vapori di sfiato olio motore. Oppure piu' gravemente usura precoce delle fasce elastiche.
    Fai una prova a costo zero. Metti in moto sia a motore caldo (quindi a temperatura di funzionamento gia' raggiunta) oppure a motore freddo. Togli il tappo di introduzione olio motore e metti la mano su po' sopra del tappo. Vedi fuoriuscire del fumo? La mano si imbratta di olio?
    Facci sapere.

  3. #3

    Con noi dal 24/10/2023
    Residenza: San giustino
    Provincia: Arezzo
    Messaggi: 6

    Italy
     Ale500ista non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero cinema

    Predefinito

    Grazie per la risposta Castigamatti,

    Effettivamente ieri sera poi sono riuscito a trovare un meccanico disponibile, e lui dandondo un occhio veloce ha trovato l'air box un po sconnesso in quella parte che ho evidenziato sulle foto.

    Lui stesso ha confermato che molto probabilmente, visto che c'era abbastanza gioco, dato dal fatto chiunque abbia fatto la revisione prima di venderla non l'ha rimontato bene, l'olio fuoriusciva da quel manicotto.
    Venerdi gliela porto per fare un cambio d'olio visto che il livello dell'olio e abbastanza basso e oltretutto di un colore abbastanza scuro/sporco, che suggerisce che chi ha detto aver fatto il cambio d'olio 8.000 km fa, non la fatto, tutto cio prima di vendermela.

    Inoltre ieri ho notato che dopo aver riconnesso l'airbox nella sua apposita posizione, conducendo a bassa velocita, la temperatura della macchina si e alzata sopra la meta un paio di volte, tipo quando sostando a motore accesso ad un semaforo o simile, poi camminando rientrava nella norma, che vorra dire secondo voi?

    Inoltre che parte e' quella che segnalato dove il filtro dell'aria si connette su quel manicotto evidenziato in foto?

    Grazie

  4. #4

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 72
    Messaggi: 2,619

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ale500ista Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta Castigamatti,

    Effettivamente ieri sera poi sono riuscito a trovare un meccanico disponibile, e lui dandondo un occhio veloce ha trovato l'air box un po sconnesso in quella parte che ho evidenziato sulle foto.

    Lui stesso ha confermato che molto probabilmente, visto che c'era abbastanza gioco, dato dal fatto chiunque abbia fatto la revisione prima di venderla non l'ha rimontato bene, l'olio fuoriusciva da quel manicotto.
    Venerdi gliela porto per fare un cambio d'olio visto che il livello dell'olio e abbastanza basso e oltretutto di un colore abbastanza scuro/sporco, che suggerisce che chi ha detto aver fatto il cambio d'olio 8.000 km fa, non la fatto, tutto cio prima di vendermela.

    Inoltre ieri ho notato che dopo aver riconnesso l'airbox nella sua apposita posizione, conducendo a bassa velocita, la temperatura della macchina si e alzata sopra la meta un paio di volte, tipo quando sostando a motore accesso ad un semaforo o simile, poi camminando rientrava nella norma, che vorra dire secondo voi?

    Inoltre che parte e' quella che segnalato dove il filtro dell'aria si connette su quel manicotto evidenziato in foto?

    Grazie
    Per quanto attiene la foto, ti dico la verita', non sono riuscito ad inquadrarla bene.
    Per quanto attiene il meccanico, olio eccetera, non ho mai nutrito ne' speranza ne' fiducia nei rivenditori di auto usate. Con quel che costa l'olio (ed il relativo filtro, oltre annessi e connessi) credo davvero che i rivenditori che facciano un tagliando completo con i pezzi originali siano numericamente quanto le mosche bianche.
    Dato che il meccanico di tua fiducia deve eseguire il cambio dell'olio (ovviamente a tue spese) non perdere l'occasione sia di far usare l'olio prescritto della Casa (vedi il libretto uso e manutenzione) sia i relativi ricambi originali (filtro) ovvero perfettamente compatibili. E fai controllare anche i vari livelli, OLIO DEL CAMBIO DI VELOCITA' IN TESTA. Anni ed anni ed anni fa, quando la garanzia era ancora di un anno, acquistai nuova di fabbrica una Fiat che mi venne consegnata con un dito di olio nel cambio di velocit�. Risultato: cuscinetti del cambio distrutti. A 16.000 chilometri fui costretto a cambiare auto. E non ti credere che la situazione negli anni sia tanto cambiata. La mia attuale 500 L a 50.000 chilometri aveva bisogno di un rabbocco di 250 grammi di olio nella scatola del cambio per essere riportare il livello nella giusta maniera.
    Per quanto attiene poi la lancetta della temperatura liquido di raffreddamento che si sposta, empiricamente posso dirti che si mantiene nella zona di esercizio non ci dovrebbero essere problemi.
    Poi una considerazione. Il meccanico dopo aver eseguito l'intervento deve pulire e ripulire tutto il campo interessato. In tal maniera potrai controllare se ci sono ulteriori trafilamenti di olio o di liquido di raffreddamento.
    Ora non so l'esatto funzionamento della lancetta della temperatura se NORMALMENTE oscilla oppure rimane fissa. Alla mia 500 L diesel, la lancetta, una volta al centro li' rimane e non si sposta neanche con le cannonate.
    Pero' una lancetta "ballerina" (a meno che non sia proprio una caratteristica del tuo modello) non mi quadra e in tale evenienza devo pensare subito al termostato difettoso.
    Facci sapere.
    Parere personale, estremamente personale.

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 44
    Messaggi: 11,037

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Cosa normalissima nei Fire....il filtro aria fa tenuta con il corpo farfallato tramite un semplice manicotto di gomma,e con le vibrazioni lascia passare un po' di vapori olio.
    Puoi fare pulire quella zona e al massimo cambiare manicotto,ma non è nulla di preoccupante.

  6. #6

    Con noi dal 24/10/2023
    Residenza: San giustino
    Provincia: Arezzo
    Messaggi: 6

    Italy
     Ale500ista non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero cinema

    Predefinito

    Grazie a tutti per le considerazioni.

    Portero' la macchina domani dal meccanico e vedremo cosa ne esce fuori, comunque sia sono abbastanza positivo si tratti di una fuoriuscita dal filtro dell'aria.
    Gia che ci sono chiedero al meccanico di controllare i vari livelli dell'olio come consigliato da Castigamatti.

    GRazie

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Cambio dualogic trasudazione/perdita olio?
    Da darkmirko nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23/01/2024, 22:39:23
  2. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28/06/2018, 23:02:13
  3. Piccola perdita olio sotto al filtro.
    Da abarth73 nel forum Motore
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21/10/2017, 19:01:39
  4. Consigli su Batteria Fiamm, Olio Bardhal, Filtro aria K&N
    Da Iperzampem0 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16/05/2016, 13:48:35

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi