+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Tarare la molla della valvola dei terminali rm & mm

  1. #11
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dany86 Visualizza il messaggio
    io quest'esperimento l'avevo fatto...risultato: molla troppo morbida e appena si accelera si sente la vibrazione della valvola stessa!il miglior compromesso è lasciare la sua molla originale o ancormeglio bloccare la valvola! tanto parliamoci chiaro la differenza prestazionale è talmente minima che quasi non si percepisce...la si sente qualora si sostituisce il cat con un 200 celle...
    Concordo..è l'unica opzione valida e sicura..
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  2. #12
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Qui in Italia che mi risulta -per carità... per sentito dire anch'io- è sufficente la classica circolarina di omologazione del terminale da "allegare" semplicemente al libretto di circolazione, giusto?....se il ragazzo svizzero ha preso delle contravvenzioni toccava a lui accertarsi se nel suo paese la Svizzera appunto, era comunque in regola seguendo la procedura italiana, cioè di un altro paese, o se doveva attenersi ad altre regole più specifiche o differenti dettate dal suo paese....sai com'è paese che vai usanze che trovi.....
    Non credo che una casa come MM o Abarth che a speso tempo e risorse per omologare un prodotto così importante (non per niente costa quel che costa) destinato non solo al mercato italiano non abbia pensato alle "altre" normative comunitarie.
    Credo che si tratti del classico vizio di forma, di male interpretazione delle cose, tutto qui, tocca all'utente fare in modo di mettersi in regola, non credo siano colpe imputabili alla casa che produce il terminale in questione....poi può darsi che sbagli, io la penso così.....

  3. #13
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Ma insomma, mannaggia....mi bocciate anche l'idea della molla???!!! un pò di rispetto per un inventore in erba......mi sa che la carriera è già stroncata in partenza.... e pensare che (in un altro post, boh! si dice così?) avevo proposto pure di togliere le quattro uscite del RM o MM e mettere due bei cannoni, voi direte che sono pazzo ma io quell'idea se avessi su il RM non la accantonerei del tutto, anzi, ci penserei bene.....che ci volete fare........

  4. #14
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    Qui in Italia che mi risulta -per carità... per sentito dire anch'io- è sufficente la classica circolarina di omologazione del terminale da "allegare" semplicemente al libretto di circolazione, giusto?....se il ragazzo svizzero ha preso delle contravvenzioni toccava a lui accertarsi se nel suo paese la Svizzera appunto, era comunque in regola seguendo la procedura italiana, cioè di un altro paese, o se doveva attenersi ad altre regole più specifiche o differenti dettate dal suo paese....sai com'è paese che vai usanze che trovi.....
    Non credo che una casa come MM o Abarth che a speso tempo e risorse per omologare un prodotto così importante (non per niente costa quel che costa) destinato non solo al mercato italiano non abbia pensato alle "altre" normative comunitarie.
    Credo che si tratti del classico vizio di forma, di male interpretazione delle cose, tutto qui, tocca all'utente fare in modo di mettersi in regola, non credo siano colpe imputabili alla casa che produce il terminale in questione....poi può darsi che sbagli, io la penso così.....
    Guarda io per scrupolo ho chiesto al capo della Polizia Locale del mio paese e al maresciallo dei carabinieri di brescia che è amico di mio papà...la loro risposta è stata la medesima:

    "La legge italiana (come quasi sempre) non è chiarissima su qst argomenti...diciamo che il foglio in se potrebbe anche bastare ma tutto dipende dall'agente che ti ferma...se è un agente pignolo e un po' rompi palle (termine usato dal maresciallo dei carabinieri ) può benissimo contestarti la mancata annotazione della modifica sul libretto di circolazione e multarti (e in un caso estremo può anche ritirarti il libretto di circolazione) e tu oltre che fare ricorso e sperare che vada bene nn puoi fare nient'altro...diciamo che se avessero pensato le cose in modo completo avrebbero fatto come con il kit SS e avrebbero fatto annotare le altre eventuali modifiche sul libretto...quindi un caso come il ragazzo svizzero può benissimo ripetersi qui in italia"

    Poi io sono del parere che per succedere qui bisogna avere una sfiga di quella da coppa del mondo...ma la probabilità esiste...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  5. #15
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Interessante a sapersi.....allora bisognerebbe provvedere prendendo un'iniziativa ogni singolo interessato, per pararsi da eventuali sorprese indesiderate, ci mancherebbe altro di avere ancora noie con una omologazione belle fatta "ufficiale" già in mano!!!
    Io però non ho la più pallida idea di come bisognerebbe fare ...a fare trascrivere a libretto sta benedetta omologazione tu ne sai qual'cosa??....
    Bisognerebbe andare all' ACI?... alla motorizzazione?..... dove?.....boh! non lo so.....e poi ci saranno anche dei costi a fare una trascrizione del genere a libretto ....o no?!..

  6. #16
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    Interessante a sapersi.....allora bisognerebbe provvedere prendendo un'iniziativa ogni singolo interessato, per pararsi da eventuali sorprese indesiderate, ci mancherebbe altro di avere ancora noie con una omologazione belle fatta "ufficiale" già in mano!!!
    Io però non ho la più pallida idea di come bisognerebbe fare ...a fare trascrivere a libretto sta benedetta omologazione tu ne sai qual'cosa??....
    Bisognerebbe andare all' ACI?... alla motorizzazione?..... dove?.....boh! non lo so.....e poi ci saranno anche dei costi a fare una trascrizione del genere a libretto ....o no?!..
    In teoria queste cose vanno fatte in motorizzazione...e ovviamente si avranno un costo che nn sarà neache basso....
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  7. #17
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Siccome dalle mie parti se ti fermano -altro che "rompi palle" a momenti ti contano anche le caramelle che hai mangiato nella scatoletta che tieni sul cruscotto... figurati.....sta cosa sarebbe da approfondire molto molto meglio.....

  8. #18
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    Siccome dalle mie parti se ti fermano -altro che "rompi palle" a momenti ti contano anche le caramelle che hai mangiato nella scatoletta che tieni sul cruscotto... figurati.....sta cosa sarebbe da approfondire molto molto meglio.....
    BHe cacola però che qui in italia nessuno a mai avuto prob di questo genere....cmq piccolo OT visto che sei d bergamo:

    http://www.cinquecentisti.com/forum/...o-gennaio.html

    noi del gruppo di brescia praticamente tt abarthisti dovremmo andare...è un'occasione per incontrarsi e fare 2 chiacchiere...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  9. #19
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Dammi l'indirizzo preciso perchè il "Messicano " non so dov'è, e la data precisa (lo puoi fare qui?) che se sono libero ci faccio un pensierino ben volentieri.

  10. #20
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Opsss scusa non avevo fatto caso al collegamento.....

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. molla chiave
    Da pascarellaa2 nel forum Interni
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 19/03/2011, 10:40:50
  2. Problema su cromatura terminali
    Da peperino nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/03/2010, 23:16:19
  3. Porta assicurazione a molla
    Da Alberto nel forum Interni
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 20/02/2009, 18:55:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi