+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Tarare la molla della valvola dei terminali rm & mm

  1. #1
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito Tarare la molla della valvola dei terminali rm & mm

    Cari amici, ho visto che tanti di voi hanno bloccato la molla della valvola del terminale per tenerla "sempre" aperta o stà pensando a meccanismi per aprirla o chiuderla a piacimento.

    A mio modesto avviso non sarebbe più semplice un "compromesso"?!....

    Mi spiego...se si sostituirebbe la molla originale con una "meno dura" in modo tale da farla aprire prima.....

    Faccio un esempio: Si potrebbe far aprire la valvola a 2000 giri o anche meno, invece dei fatidici 3000 come stabilito della fabbrica.

    Insomma basterebbe trovare una molla più adatta alle proprie esigenze....così facendo non si comprometerebbe la fluidità del motore ai bassi regimi, ma soprattutto si manterrebbe un certo margine indispensabile di "legalità" nel transitare dinnanzi alle fdo, stando entro quel numero di giri in cui la valvola rimarrebbe comunque chiusa.......

    Mi sembra un buon compromesso....che ne dite?.....

  2. #2
    L'avatar di pppzx

    Con noi dal 18/03/2010
    Residenza: Afragola
    Provincia: Cosenza
    Età : 40
    Messaggi: 858

    Italy
     pppzx non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    dico che perderesti coppia in basso se la valvola si apre prima

  3. #3
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Io invece ti dico che se vuoi farla aprire a 2000 giri o anche meno ti conviene tenerla sempre aperta...nn credo siano molte le occasioni in cui nn raggiungi i 2000 giri o quasi per cambiare quindi non ne vedo l'utilità....e cmq il RM e MM aprono leggermente dopo i 3000 sui 3500...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  4. #4
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    La mia idea era quella di avere un piccolo "range di sicurezza" come dicevo nei primi 2000 giri -indicativamente, chiaramente è suscettibile di variazioni- in cui comunque la valvola rimarrebbe chiusa per non fare troppo baccano, per il discorso appunto fdo, così che davanti a un posto di blocco transitando con una andatura entro quel numero di giri non gli si darebbe "l'occasione" di alzare la paletta.....non so se mi sono spiegato.....lo scopo dell'operazione era fondamentalmente questo.....

  5. #5
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    La mia idea era quella di avere un piccolo "range di sicurezza" come dicevo nei primi 2000 giri -indicativamente, chiaramente è suscettibile di variazioni- in cui comunque la valvola rimarrebbe chiusa per non fare troppo baccano, per il discorso appunto fdo, così che davanti a un posto di blocco transitando con una andatura entro quel numero di giri non gli si darebbe "l'occasione" di alzare la paletta.....non so se mi sono spiegato.....lo scopo dell'operazione era fondamentalmente questo.....
    si ma ti dico che è una cosa inutile...se anche ti fermassero tu hai il foglio dell'omologazione e qnd sei tranquillo (o quasi tranquillo)...nn posso sicuramente contestarti che hai la valvola aperta...dovrebbero andare sotto la macchina e controlloare...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  6. #6
    Thunder001

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    ..per non fare troppo baccano, per il discorso appunto fdo, così che davanti a un posto di blocco transitando con una andatura entro quel numero di giri non gli si darebbe "l'occasione" di alzare la paletta...
    Come dice Olandese avendo l'omologazione in mano che problema hai ?
    In ogni caso non ti consiglio di modificare la molla , è stato progettato (e lo fanno pagare) con quel tipo di molla quindi hai le prestazioni ottimali lasciandolo com'è.
    Ciao

  7. #7
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    D'accordo ragazzi il vostro discorso non fa una piega....c'è l'omologazione dite voi.....ma dalle mie parti per esempio palettano e anche di brutto, oltre a essere molto pignoli, il mio era diciamo un discorso di "prevenzione" cioè avere il "meno possibile" la "seccatura" di doversi fermare.....e giustificarsi per questo o quello, poi io sono tranquillo perchè non ho cambiato per il momento neppure il terminale , -sono ancora in fase di "studio"- ma pensavo a chi magari a parte il terminale ha qualche altro "scheletro nell'armadio".....capisci a meè..... sempre meglio prevenire che curare.....no?!

  8. #8
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carval Visualizza il messaggio
    D'accordo ragazzi il vostro discorso non fa una piega....c'è l'omologazione dite voi.....ma dalle mie parti per esempio palettano e anche di brutto, oltre a essere molto pignoli, il mio era diciamo un discorso di "prevenzione" cioè avere il "meno possibile" la "seccatura" di doversi fermare.....e giustificarsi per questo o quello, poi io sono tranquillo perchè non ho cambiato per il momento neppure il terminale , -sono ancora in fase di "studio"- ma pensavo a chi magari a parte il terminale ha qualche altro "scheletro nell'armadio".....capisci a meè..... sempre meglio prevenire che curare.....no?!
    Bhe allora ti posso dire che neanche con il RM puoi andare in giro sicuro...un utente svizzero a preso 3 e dico 3!!non 1 non 2 ma 3 multe per terminale non omologato pur mostrando il foglio che t rilasciano al momento dell'acquisto...e la motivazione (che non fa una piega) è stata che ogni modifica va annotata anche sul libretto di circolazione!!se cerchi prob trovi ancora la discussione..
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  9. #9
    L'avatar di pppzx

    Con noi dal 18/03/2010
    Residenza: Afragola
    Provincia: Cosenza
    Età : 40
    Messaggi: 858

    Italy
     pppzx non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Thunder500 Visualizza il messaggio
    Come dice Olandese avendo l'omologazione in mano che problema hai ?
    In ogni caso non ti consiglio di modificare la molla , è stato progettato (e lo fanno pagare) con quel tipo di molla quindi hai le prestazioni ottimali lasciandolo com'è.
    Ciao
    Concordo modificando la molla si peggiorano le prestazioni

  10. #10
    L'avatar di Dany86

    Con noi dal 11/10/2009
    Residenza: Messina
    Messaggi: 1,544

    Italy
     Dany86 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io quest'esperimento l'avevo fatto...risultato: molla troppo morbida e appena si accelera si sente la vibrazione della valvola stessa!il miglior compromesso è lasciare la sua molla originale o ancormeglio bloccare la valvola! tanto parliamoci chiaro la differenza prestazionale è talmente minima che quasi non si percepisce...la si sente qualora si sostituisce il cat con un 200 celle...
    165 > 180 > ...

    VENDO ADESIVI...ADESIVI ED ANCORA ADESIVI PERSONALIZZABILIIII

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. molla chiave
    Da pascarellaa2 nel forum Interni
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 19/03/2011, 10:40:50
  2. Problema su cromatura terminali
    Da peperino nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/03/2010, 23:16:19
  3. Porta assicurazione a molla
    Da Alberto nel forum Interni
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 20/02/2009, 18:55:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi