+ Rispondi
Pagina 29 di 186
primaprima ... 19 27 28 29 30 31 39 79 129 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 1853

Discussione: GPL su 1.2 8v

  1. #281
    L'avatar di Hedonism

    Con noi dal 24/10/2010
    Residenza: Ravenna
    Età : 52
    Messaggi: 214

    Italy
     Hedonism non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito

    infatti, avendo avuto una golf a metano (oltre 100K e mai un problema con impianto aftermarket) oltre alle auto aziendali (tutte fiat natural power) temo che i frequenti Stop&Start del omonimo sistema, possano "stressare" i componenti elettronici dell'impianto che non credo proprio siano studiati per così tante accensioni.

    ma il sistema S&S e' disattivabile in officina tramite software o solo con l'apposito pulsante ad ogni accensione?

  2. #282
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MrTFM Visualizza il messaggio
    Ragionamento condivisibile per carità, ma le vetture dotate di S&S in circolazione non è nemmeno il 5% del totale delle vetture in circolazione.... Se qualcuna non lo usa non non credo che cambi qualcosa, visto che si vedono rottami euro 0 che circolano per strada.....
    Sì, d'accordo ma se non si comincia ad avere una seria coscienza ambientalista non andremo mai da nessuna parte. Ormai tutte le auto nuove hanno lo Start&Stop, tra qualche anno saranno la maggioranza del parco circolante vista l'età media dell'auto italiana (ormai è un terno al lotto trovare le targhe non europee introdotte dal 1999! ).

  3. #283
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Ma pensare un attimino anche all'ambiente no?
    Quando andrò a far le marce contro il nucleare e mi beccherò le manganellate penserò a te,va bene?!?
    (...e cerca di essere meno negativo,ecchediamine! )
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  4. #284
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AleEry Visualizza il messaggio
    non è solo secondo te! ma montare aftermarket l'impianto gpl può creare non pochi problemi nel lungo tempo e necessita di molta manutenzione (discorso per gli impianti non stock ) per i quali si sono predisposte a progetto degli adeguamenti delle componenti più a rischio quali le valvole di testa)
    Non capisco da dove ti vengano tutti questi pregiudizi sugli impianti a gas moderni che tra le altre cose ormai vengono montati da tutte le case automobilistiche,la storia delle valvole a rischio è cosa passata! Ma chi te lo ha messo in testa...
    IO ho fatto montare un impianto Romano su cui è attiva una garanzia di ben 5 ANNI,lo sai cosa vuol dire? Che il costruttore garantisce l'impianto più dell'auto che ne ha due.
    Eppoi è da un anno che ci giro e ci ho fatto ormai 11.000 km senza nessun problema;se hai remore a montarlo sulla tua auto son fatti tuoi ma disseminare "infondati" pregiudizi anche non supportati da dati tecnici non è giusto.
    In molti paesi europei gpl e metano vanno alla grande e non è un caso che la 500 a gpl sia stata presentata al salone di Parigi dato che la Francia ha un vasto parco di auto circolanti a gas.
    Suvvia,smettiamola con queste affermazioni che risalgono a più di dieci anni fa;se poi salta fuori qualcuno che ha avuto problemi questi derivano da una cattiva installazione dell'impianto o da auto che non sono adatte(poche)ad essere trasformate a causa dei materiali impiegati nella costruzione delle testate e dei loro componenti.(C'è una tabella che le identifica in base all'anno).
    Tra parentesi,ad avere problemi non erano le valvole ma le guide valvole e l'aumentato gioco valvola che si viene a creare in tempi più brevi coi motori moderni si recupera nella metà dei chilometri in cui andrebbe recuperato(ogni 25.000 km nella 500 1.2 invece di ogni 50.000 km) ma quanto risparmio nel frattempo!
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  5. #285
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Sì, d'accordo ma se non si comincia ad avere una seria coscienza ambientalista non andremo mai da nessuna parte. Ormai tutte le auto nuove hanno lo Start&Stop, tra qualche anno saranno la maggioranza del parco circolante vista l'età media dell'auto italiana (ormai è un terno al lotto trovare le targhe non europee introdotte dal 1999! ).
    Beh ci sono delle Fiat uno e tipo con targa nuova.....

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  6. #286
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...anche Punto...
    (...non ce la puoi fare Chomo... )
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #287

    Con noi dal 12/02/2009
    Provincia: Torino
    Età : 35
    Messaggi: 610

    Italy
     AleEry non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Non capisco da dove ti vengano tutti questi pregiudizi sugli impianti a gas moderni che tra le altre cose ormai vengono montati da tutte le case automobilistiche,la storia delle valvole a rischio è cosa passata! Ma chi te lo ha messo in testa...
    IO ho fatto montare un impianto Romano su cui è attiva una garanzia di ben 5 ANNI,lo sai cosa vuol dire? Che il costruttore garantisce l'impianto più dell'auto che ne ha due.
    Eppoi è da un anno che ci giro e ci ho fatto ormai 11.000 km senza nessun problema;se hai remore a montarlo sulla tua auto son fatti tuoi ma disseminare "infondati" pregiudizi anche non supportati da dati tecnici non è giusto.
    In molti paesi europei gpl e metano vanno alla grande e non è un caso che la 500 a gpl sia stata presentata al salone di Parigi dato che la Francia ha un vasto parco di auto circolanti a gas.
    Suvvia,smettiamola con queste affermazioni che risalgono a più di dieci anni fa;se poi salta fuori qualcuno che ha avuto problemi questi derivano da una cattiva installazione dell'impianto o da auto che non sono adatte(poche)ad essere trasformate a causa dei materiali impiegati nella costruzione delle testate e dei loro componenti.(C'è una tabella che le identifica in base all'anno).
    Tra parentesi,ad avere problemi non erano le valvole ma le guide valvole e l'aumentato gioco valvola che si viene a creare in tempi più brevi coi motori moderni si recupera nella metà dei chilometri in cui andrebbe recuperato(ogni 25.000 km nella 500 1.2 invece di ogni 50.000 km) ma quanto risparmio nel frattempo!
    fate come volete... i miei non sono giudizi infondati ma riscontri per strada e soprattutto la differenza di comportamento chimico che c'è tra un carburante che viene iniettato liquido e uno molto volatile iniettato in stato gassoso, poi se tu reputi i miei giudizi infondati non me la prendo ma dalla MIA esperienza (col freddo molte macchine con gpl aftermarket bloccate) e soprattutto a livello ingegneristico si devono prendere delle precauzioni meccaniche che col tempo possono creare malfunzionamenti.

    Detto questo amici come prima

    Cerchi 16''5 razze, Sticker striscia tetto, Badge Italia, Kit Dam è la mia mitica 500

  8. #288
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Come ho già detto, dipende tanto dall'impianto e ancor di più da chi te lo monta.
    Il mio impianto per esempio è un buon impianto (è un AG) ma è stato montato da persone non esperte... Quindi all'inizio ha dato i suoi problemi, su questo non ci piove: un auto con gpl non nativo non si può paragonare ad un auto con gpl della casa.... La MiTo a gpl per esempio ha un impianto favoloso......
    Però ci sono ditte come la Romano, o la Landi che hanno studiato un impianto ad hoc per certi modelli come la 500 che PRATICAMENTE non sono diversi da quelli di serie (che per la 500 non ci sono, al momento....).

    Per la mia esperienza beh sì, con temperature basse e a motore freddo il minimo balla, e appena accesa (le prime sgasate) ha dei vuoti, ma poi va benone. Certo, non è come guidare la macchina a benzina, ci mancherebbe, però IO mi trovo bene.

    L'unico VERO difetto è uno solo: non ci sono impianti con self service nel gpl. (solo in Italia, chissà perchè......) Quindi ci sono problemi d'orario per chi lavora, a meno di trovare distributori già aperti prima delle 7.....

    Insomma, io con i miei 10.000km di gpl sulla mia vecchiarella alfa 156 ci vado benone. Sul jaguar S-Type del compagno di mia mamma che di km ne fa il triplo, zero problemi (stesso impianto)....

    Tutto sta veramente nello scegliere l'installatore competente, e l'impianto adatto. Il resto sono pure congetture. IMHO.

    Quel che conta è che in 10.000km ho speso circa 700€ anzichè 1400€, e tra un anno mi sono già ripagato l'impianto.
    Ultima modifica di MrTFM; 31/12/2010 a 00:42:33

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  9. #289
    L'avatar di Stefano74

    Con noi dal 28/04/2010
    Provincia: Alessandria
    Età : 40
    Messaggi: 865

    Italy
     Stefano74 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MrTFM Visualizza il messaggio
    Come ho già detto, dipende tanto dall'impianto e ancor di più da chi te lo monta.
    [...]
    su questo non ci piove: un auto con gpl non nativo non si può paragonare ad un auto con gpl della casa.... La MiTo a gpl per esempio ha un impianto favoloso......
    Però ci sono ditte come la Romano, o la Landi che hanno studiato un impianto ad hoc per certi modelli come la 500 che PRATICAMENTE non sono diversi da quelli di serie (che per la 500 non ci sono, al momento....).

    Per la mia esperienza beh sì, con temperature basse e a motore freddo il minimo balla, e appena accesa (le prime sgasate) ha dei vuoti, ma poi va benone. Certo, non è come guidare la macchina a benzina, ci mancherebbe, però IO mi trovo bene.
    [...]
    L'unico VERO difetto è uno solo: non ci sono impianti con self service nel gpl. (solo in Italia, chissà perchè......) Quindi ci sono problemi d'orario per chi lavora, a meno di trovare distributori già aperti prima delle 7.....
    quoto tutto, assolutamente. io ho fatto circa 80000 km su auto con impianti NON di serie e confermo tutto
    l'unica cosa che aggiungerei è il costo dei tagliandi esagerato (però parlo di opel)

  10. #290
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AleEry Visualizza il messaggio
    fate come volete... i miei non sono giudizi infondati ma riscontri per strada e soprattutto la differenza di comportamento chimico che c'è tra un carburante che viene iniettato liquido e uno molto volatile iniettato in stato gassoso, poi se tu reputi i miei giudizi infondati non me la prendo ma dalla MIA esperienza (col freddo molte macchine con gpl aftermarket bloccate) e soprattutto a livello ingegneristico si devono prendere delle precauzioni meccaniche che col tempo possono creare malfunzionamenti.

    Detto questo amici come prima
    Premetto che in una discussione non si deve essere nemici sennò non c'è il confronto; mi piacerebbe sapere perchè dici
    "a livello ingegneristico"...? Sei forse un ingegnere con esperienza in questo campo?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 29 di 186
primaprima ... 19 27 28 29 30 31 39 79 129 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi