Invece di usare additivi basta fare un 50 chilometri a benzina ogni 500.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Il mio libretto uso e manutenzione relativo all'impianto a gas,non parla di additivi e credo neanche quello dell'impianto montato di serie sulle auto del gruppo Fiat.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
ma un consiglio lo vuoi accettare da chi ha fatto quasi 100000 chilometri?
è bene metterlo ogni tanto, per aumentare il lubrificaggio quando fai quei 50 chilometri a benzina, l'additivo ha il potere di rendere più duratura la lubrificazione
ne hai fatti 10000, se segui il mio consiglio (non è che sia mio, è risaputo) tra 60 o 70 mila km evitarai brutte sorprese
sugli impianti di serie non ce n'è bisogno ovviamente
Tanto per farti contento metterò l'additivo dopo essermi consigliato col numero verde di Romano Gas;poi ti faccio sapere.
PS: non esistono gli impianti di serie,sono tutti kit montati dopo. Dovete convicervene.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Insisto,n-o-n è v-e-r-o.
(E non ti arrabbiare,non è una questione personale).
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!