dovrò lasciare qlcn a piedi allora!va bè ke mi importa anke se è scomoda dietro... non vorrei fare la parte dell' egoista ma l'importante e ke io ci sto comoda
! è troppo bella è fra un pò anke io potrò girare x le stade di roma cn qst splendido gioiellino
!
Ma di che vi lamentate..?!!! Io con la 500 L del '74 ci andavo a Roma da Latina (60 km.)in quattro e mi toccava fare i falsipiani della strada in seconda!
E i due dietro avevano il compito di pulire il lunotto che s'appannava di continuo e il passeggero davanti pure ma per il vetro anteriore.
E se pioveva capitava pure che si fermava e mentre uno reggeva l'ombrello l'altro asciugava la calotta...
Avete certe comodità oggi che manco ve le sognate per non parlare dell'avviamento elettrico efficiente presente anche sui ciclomotori
(io pedalavo).
Voi vedete quattro posti stretti,io vedo una utilitaria discretamente comoda.
c'è da fare attenzione al modello di mini.. la prima riedizione dietro è scomoda e piccola, ma l'ultimo model year è più ampia e comoda anche imbottibura della 500.. almeno a mio parere..
_lavorando a una firma migliore_
non mi sono mai seduta nel sedile posteriore della mini quindi nn ho termini di paragone, quello che so è che mi sono fatta cuneo-como (circa 350km) seduta dietro, con mezzo sedile abbattuto x farci stare valigie e milioni di altre cose... e me la sono dormita di brutto, quindi direi che stavo piuttosto comoda
(ah sn alta 1.78)
il 5ino è omologato per 4 (o sbaglio?) quindi il quinto segue a piedi.... o prova il bagagliaio...![]()
io l'ho provata anche dietro e ci sto comodissimo.... (sono alto un metro e 70)...
mi chiamo nerina calimera dolcenera,sono una 500 1.2 lounge.....
Riguardo la 500 non so, ma riguardo la mini sono salito dietro su quella di mio fratello e ci stavo abbastanza bene, picchiavo un po la testa (però sono altro 1.85). :-)