+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: Mia recensione sulla Fiat 500L Living 1.3 multijet da 85cv

  1. #11
    L'avatar di giogio74

    Con noi dal 22/03/2014
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 50
    Messaggi: 266

    Italy
     giogio74 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da davide.bilo Visualizza il messaggio
    Il cruise control funziona alla perfezione a velocità impostata ma, quando si vuole modificare la velocità utilizzando la leva, le precisione di quest'ultima lascia a desiderare. Per passare da 100 a 120, infatti, a volte mi basta premere la leva per qualche secondo, altre volte devo tenerla premuta per una dozzina di secondi. Questo problema lo riscontro maggiormente in fase di riduzione della velocità. Inoltre, se si preme la leva per un solo istante per, ad esempio, aumentare la velocità, a volte l'incremento di velocità è appena percettibile, altre volte no..
    Non ho ben capito: se utilizzi la leva per aumentare velocita', devi tenere 'su' la leva fino a che non raggiungi quella velocita', e per accelerare da 100 a 120 mi sembra plausibile un tempo di circa 10 secondi nella marcia piu' alta ( considerando circa uno/due secondi di spunto iniziale, cioe' di iizio dell'aumento della velocita')
    Altrimenti se dai i singoli colpetti, la velocita' sale di 1 km alla volta.
    Il mio per ora funziona bene. soprattutto in aumento di velocita'. In diminuzione funziona piu' lentamente perche' il sistema, per diminuire velocita', dovrebbe agire anche sui freni, ma non è così.
    Alle alte velocita' funziona benino, ma sotto i 100 la vettura va sempre via liscia , data l'ottima aerodinamica , e i consumi ringraziano.


    Nella mia auto il climatizzatore impiega quasi 20 minuti per stemperare l'auto (la 500 e la punto ne impiegano a malapena 3-4)..
    hai provato con il ricircolo inserito e con il clima impostato a 16/17 gradi ?

    L'hill holder è una bella caratteristica che si attiva automaticamente quando la pendenza supera un certo limite. in alcune occasioni, però, mi causa lo spegnimento della vettura (che in realtà non dovrebbe spegnersi anche se sto accelerando poco) e, inoltre, mi piacerebbe disattivarlo per evitare di perdere del tempo inutilmente. L'altro giorno mi è capitato di essere la seconda vettura ad un semaforo rosso in salita con start&stop attivo. Al verde, non appena l'auto davanti a me è partita, ho ingranato la prima e ho provato a partire ma, a causa dell'hill holder, l'auto è rimasta ferma per 2 secondi e dopo essere partita, l'auto davanti a me si trovava a buoni 20 metri di distanza. Capisco che avrei potuto anticipare la partenza ma, se l'hill holder non fosse stato attivo, sarei partito immediatamente.
    Poche volte ho utilizzato l'hill holder ( solo su 'forti' pendenze si attiva). Ma il sistema si disinserisce automaticamente quando la coppia permette alla vettura di partire in avanti.
    Ultima modifica di giogio74; 15/09/2014 a 14:44:46
    FIAT 500L 0.9 TwinAir 105 cv Trekking - IMPIANTO GPL ZAVOLI aftermarket - grigio moda - cerchi 16 diamantati bianco -
    http://www.cinquecentisti.com/forum/...g-twinair.html

  2. #12
    L'avatar di davide.bilo

    Con noi dal 18/07/2014
    Residenza: Sassari
    Età : 47
    Messaggi: 16

    Italy
     davide.bilo non è in linea
    1.3 mjet 95cv PopStar

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giogio74 Visualizza il messaggio
    Non ho ben capito: se utilizzi la leva per aumentare velocita', devi tenere 'su' la leva fino a che non raggiungi quella velocita', e per accelerare da 100 a 120 mi sembra plausibile un tempo di circa 10 secondi nella marcia piu' alta ( considerando circa uno/due secondi di spunto iniziale, cioe' di iizio dell'aumento della velocita')
    Altrimenti se dai i singoli colpetti, la velocita' sale di 1 km alla volta.
    Il mio per ora funziona bene. soprattutto in aumento di velocita'. In diminuzione funziona piu' lentamente perche' il sistema, per diminuire velocita', dovrebbe agire anche sui freni, ma non è così.
    Alle alte velocita' funziona benino, ma sotto i 100 la vettura va sempre via liscia , data l'ottima aerodinamica , e i consumi ringraziano.



    hai provato con il ricircolo inserito e con il clima impostato a 16/17 gradi ?



    Poche volte ho utilizzato l'hill holder ( solo su 'forti' pendenze si attiva). Ma il sistema si disinserisce automaticamente quando la coppia permette alla vettura di partire in avanti.
    Cruise control: tengo la leva premuta fino a raggiungere la velocità desiderata. Ho fatto alcuni esperimenti sulla stessa tratta di superstrada nelle stesse condizioni (3 passeggeri, bagagliaio vuoto, clima acceso), a volte l'auto impiega circa 7-8 secondi, altre volte quasi 15 secondi. In questo senso dico che la leva non è precisa.

    Climatizzatore: ho il climatizzatore manuale e non credo di poter impostare la temperatura in gradi (se sì, come si fa?). Di solito viaggio un po' con i finestrini aperti e dopo, averli chiusi, ruoto tutta la manopola sul max dell'aria fredda, inserisco il ricircolo e azioni il clima alla velocità di 2 per qualche minuto, poi seleziono 1.

    Hill holder: è quello che ho lo letto anch'io sul manuale ma non ne capisco bene il significato. Vi spiego. Ho provato recentemente l'hill holder in salita e, anche accelerando parecchio e sentendo che l'auto vuole avanzare, il sistema la tiene ancora bloccata e l'auto non parte se non dopo che i due secondi sono trascorsi. Ogni tanto, tra l'altro, l'auto si spegne perchè, mentre provo a partire in salita ed avverto palesemente che l'auto vuole avanzare, faccio staccare la frizione ma, siccome l'hill holder è ancora attivo e tiene l'auto frenata, essa rimane ferma e, inevitabilmente, si spegne. Finchè non capirò bene come utilizzare questo sistema, non ne trarrò nessun beneficio. Anzi, per adesso mi sembra solo di mettere sotto inutile sforzo la frizione. Ecco perchè mi piacerebbe disattivarlo in qualche modo.
    Fiat 500L Living Popstar 5 posti, motore 1.3 multijet 85cv, bicolore bianco/nero
    vetri elettrici posteriori + cerchi in lega da 16'' + Uconnect radio DAB + sedile guida e passeggero con regolazione lombare elettrica + bracciolo anteriore + sensori di parcheggio posteriori

  3. #13
    L'avatar di Nicolamel

    Con noi dal 24/06/2014
    Residenza: Selvazzano
    Provincia: Padova
    Messaggi: 34

    Italy
     Nicolamel non è in linea
    PopStar

    Predefinito

    dovrei fare piu prove con l'hill holder, onestamente a me non ha mai dato problemi, ma si attiva veramente di rado. Per quanto riguarda il climatizzatore, il mio ci mette veramente molto meno. in un 3-4 minuti ho stemperato tutto (almeno i sedili davanti), apro i finestrini, accendo il ricircolo interno dell'aria metto a/c accesa ventola al massimo e temperatura minima. SCCHHHHHWWWWWWWW FREDDO.
    Fiat 500L | 1.4 T.Jet 120cv Benzina+GPL | Bicolor nero cinema-bianco

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Mia recensione Fiat 500l Trekking Twinair
    Da giogio74 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 05/07/2019, 18:06:31
  2. Fiat 500l Living 1.3MtJ 84cv. Tutta la (mia) verità!
    Da Duilio76 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 117
    Ultimo messaggio: 16/05/2018, 10:43:20
  3. [Arrivata] Fiat 500L Lounge 1.3 Multijet 85cv + Pack Lounge/Comfort
    Da - Ciccio - nel forum Discussioni generali
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 23/07/2014, 08:23:03
  4. Consumi FIAT 500L Living 1.3MtJ 84cv
    Da Duilio76 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08/01/2014, 10:38:11
  5. La mia personale recensione sulla fiat 500
    Da Salvatore88 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 06/05/2009, 13:11:58

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi