+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Assicurazioni rca & furto/incendio - modifiche al veicolo

  1. #1

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Arrow Assicurazioni rca & furto/incendio - modifiche al veicolo

    Visto che sono appena uscito da un confronto con un Liquidatore sinistri, vi indico cosa osta alla liquidazione dei sinistri in genere.
    Leggo di modifiche a impianto luci, impianti sicurezza attiva e passiva, modifiche in genere alla ingegneria del costruttore. E’ bene sapere a cosa si va incontro. Non è detto che succeda, ma a quel punto girare è assai rischioso. Ricordo che non ci siamo solo noi , ma anche altri che possono arrivarci addosso.
    Dunque, in caso di sinistri in cui si attiva la copertura RCA, la Compagnia oltre a NON RIMBORSARE NULLA, può rivalersi per danni nei confronti dell’assicurato oltre a non coprire i danni a terzi provocati dall’Assicurato ancorchè abbia ragione.

    I CASI RIGUARDANO

    a) Modifiche ad impianti di sicurezza quali ESP, AIRBAG, HILL HOLDER, TTC, ASD.
    Se avete disattivato attivamente (pulsanti) o passivamente (software) questi sistemi di controllo e assetto e avete “investito”, nemmeno la copertura a terzi è attiva. Per intenderci se mettete sotto PierSilvio B. , sbandando con l’ESP DISATTIVATO, anche se avete un massimale di 6,5 Milioni di Euro…e lo rendete paralitico…vi avvierete verso una causa civile per danni…Pagheranno i vostri figli per due generazioni. Idem dicasi per i danni alla circolazione, immaginate 10 metri lineari di paratie separa corsie o Jersey. Per inciso non è valida la garanzia costruttore. Comunque quando ci scappasse il ferito o il morto le assicurazioni indagano, soprattutto se il veicolo non passa inosservato.

    Esiste anche il risvolto penale sul quale non mi soffermo che sposta in automatico dal colposo al doloso (pene raddoppiate a volte)

    b) Installazione, ancorché effettata da officine o e elettrauto, di impianti Angel Eye o modifiche per lo Xenon.

    Queste modifiche variano l’impianto originale e oltre a portare fuori garanzia la sezione o l’intero impianto elettrico, non sono omologabili, quindi legali in Italia, perché la legge comunitaria recepita prevede che per montare Xeno debba essere presente:

    1.- impianto di regolazione automatica assetto luci
    2.- impianto di lavafari automatico azionabile in automatico in presenza di capacità superiore a 4.000 Lumen (tutti gli Xeno)
    3.- veicolo in origine omologato dal costruttore con la caratteristica.


    Per cui tale optional deve essere inserito nella Omologa del costruttore. Il solo modo è farlo annotare su libretto procedendo al collaudo e l’Ingegnere della MTC verificherà quanto richiesto (regolazione, capacità illuminante e lavafari..OLTRE AL NULLA OSTA COSTRUTTORE)

    Il NULLA OSTA è prevedibile che sia rilasciato dal Costruttore se il veicolo viene omologato con tale accessorio fin dall’origine. Se il veicolo (es. 500) non nasce all’origine così…difficile che FIAT Group possa concedere il NULLA OSTA.

    Se il veicolo prende fuoco o viene incendiato e vien rilevata la presenza di questa modifica (le assicurazioni le definiscono manomissioni) nessun rimborso è effettuato.

    Non mi dilungo sui risvolti relativi al possibile sequestro del libretto e/o del veicolo. Ricordo che dal 1/1/2011 ESD/HILL HOLDER ecc ecc saranno obbligatori sin dall’origine sui veicoli in vendita.

  2. #2

    Con noi dal 06/04/2009
    Residenza: Luino
    Provincia: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 273

    Italy
     Acura non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    beh, in pratica non si può far nulla alla propria macchina xkè l'Italia è un paese in cui l'ignoranza è sempre ai primi posti!!! Il bello è ke in Germania nn succede tutto ciò, anzi, e seppur un paese della comunità europea, abbiamo leggi diverse in ambito del Codice della strada...questa è una cosa veramente indecente e la domanda è sempre la stessa:"Xkè la si può e qui no?"!!!

    Qualcuno si sta muovendo in questo senso x creare un TUV anke in Italia ma se devo fare anke il collaudo,x assurdo, dopo aver montato in "officina competente" una pedaliera in alluminio, ragazzi, siam sempre cmq veramente indietro..

    E allora finkè ci va bene ci va bene...quando ci andrà male.......speriamo nn capiti mai

  3. #3

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Exclamation

    Quote Originariamente inviata da Acura Visualizza il messaggio
    beh, in pratica non si può far nulla alla propria macchina xkè l'Italia è un paese in cui l'ignoranza è sempre ai primi posti!!! Il bello è ke in Germania nn succede tutto ciò, anzi, e seppur un paese della comunità europea, abbiamo leggi diverse in ambito del Codice della strada...questa è una cosa veramente indecente e la domanda è sempre la stessa:"Xkè la si può e qui no?"!!!

    Qualcuno si sta muovendo in questo senso x creare un TUV anke in Italia ma se devo fare anke il collaudo,x assurdo, dopo aver montato in "officina competente" una pedaliera in alluminio, ragazzi, siam sempre cmq veramente indietro..

    E allora finkè ci va bene ci va bene...quando ci andrà male.......speriamo nn capiti mai

    Guarda su alcune cose mi trovi completamente d'accordo. Su altre direi proprio di no. Prendi esempio le misure dei cerchi. Esempio, la 1.2 ha un certo diametro di sterzata e calettamento cerchio j35 se nn ricordo male... bene se metti su un 17 o un 18 a calettamento 37 o 38 significa che con quei braccetti specifici (e ricordo che è una trazione anteriore) l'escursione in sterzata (nonche la variazione di massa esercitata - pesano e occupano più volume) potrebbe danneggiare i braccetti (LEGGI DELLA FISICA CIRCA LA MASSA IN MOVIMENTO E GEOMETRIA ANGOLARE)
    Domanda: MA TU SU UNA MACCHINA CON I BRACCETTI STERZO LESIONATI CI SALIRESTI IN AUTOSTRADA PER DIRE A 130 KM/H, FARESTI I TORNANTI E LE CURVE DEL TENDA?
    Altra domanda: hai montato molle che riducono l'escursione e l'altezza da terra, modificando l'assetto.
    CI SALI SU UNA MACCHINA IL CUI ASSETTO MODIFICATO INGANNA I SISTEMI E SENSORI (progettati per quelle determinate specifiche) DI SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA?

    se rispondi con tranquillità e serenita alle domande dicendo SI, non hai compreso cosa è tuning e cosa è MANOMISSIONE.

    Mi auguro che per certi componenti si DEBBA continuare ad aver bisogno di COLLAUDO e OMOLOGA.

    Puoi cambiare la turbina e spremere più cavalli e andarti a sfracellare su un muro oppure bruciare le valvole, ma è un problema tuo, la sicurezza degli altri è un problema di TUTTI.

    VISTA LA GIOVANE ETA' DEGLI ISCRITTI AL NS FORUM.....QUALCHE INGEGNERE MECCANICO O FRESCO DA POLITECNICO SPIEGHI COSA PRODUCONO QUESTE MANOMISSIONI IN TERMINI DI FISICA MECCANICA.....MAGARI CI SI SENSIBILIZZA E SI EVITA DI FINIRE SU UN MURO COME SUCCEDE SPESSO....

    SE CAMBI LE MOLLE O L'ASSETTO...CAMBIA ANCHE IL SOFTWARE DI GESTIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA...IL software di controllo è diverso da una ABARTH ad una 1.2 (POP, LOUNGE).......
    Ultima modifica di Trap63; 29/04/2009 a 13:56:03

  4. #4

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Trap63 Visualizza il messaggio
    Visto che sono appena uscito da un confronto con un Liquidatore sinistri, vi indico cosa osta alla liquidazione dei sinistri in genere.
    Leggo di modifiche a impianto luci, impianti sicurezza attiva e passiva, modifiche in genere alla ingegneria del costruttore. E’ bene sapere a cosa si va incontro. Non è detto che succeda, ma a quel punto girare è assai rischioso. Ricordo che non ci siamo solo noi , ma anche altri che possono arrivarci addosso.
    Dunque, in caso di sinistri in cui si attiva la copertura RCA, la Compagnia oltre a NON RIMBORSARE NULLA, può rivalersi per danni nei confronti dell’assicurato oltre a non coprire i danni a terzi provocati dall’Assicurato ancorchè abbia ragione.

    I CASI RIGUARDANO

    a) Modifiche ad impianti di sicurezza quali ESP, AIRBAG, HILL HOLDER, TTC, ASD.
    Se avete disattivato attivamente (pulsanti) o passivamente (software) questi sistemi di controllo e assetto e avete “investito”, nemmeno la copertura a terzi è attiva. Per intenderci se mettete sotto PierSilvio B. , sbandando con l’ESP DISATTIVATO, anche se avete un massimale di 6,5 Milioni di Euro…e lo rendete paralitico…vi avvierete verso una causa civile per danni…Pagheranno i vostri figli per due generazioni. Idem dicasi per i danni alla circolazione, immaginate 10 metri lineari di paratie separa corsie o Jersey. Per inciso non è valida la garanzia costruttore. Comunque quando ci scappasse il ferito o il morto le assicurazioni indagano, soprattutto se il veicolo non passa inosservato.

    Esiste anche il risvolto penale sul quale non mi soffermo che sposta in automatico dal colposo al doloso (pene raddoppiate a volte)

    b) Installazione, ancorché effettata da officine o e elettrauto, di impianti Angel Eye o modifiche per lo Xenon.

    Queste modifiche variano l’impianto originale e oltre a portare fuori garanzia la sezione o l’intero impianto elettrico, non sono omologabili, quindi legali in Italia, perché la legge comunitaria recepita prevede che per montare Xeno debba essere presente:

    1.- impianto di regolazione automatica assetto luci
    2.- impianto di lavafari automatico azionabile in automatico in presenza di capacità superiore a 4.000 Lumen (tutti gli Xeno)
    3.- veicolo in origine omologato dal costruttore con la caratteristica.


    Per cui tale optional deve essere inserito nella Omologa del costruttore. Il solo modo è farlo annotare su libretto procedendo al collaudo e l’Ingegnere della MTC verificherà quanto richiesto (regolazione, capacità illuminante e lavafari..OLTRE AL NULLA OSTA COSTRUTTORE)

    Il NULLA OSTA è prevedibile che sia rilasciato dal Costruttore se il veicolo viene omologato con tale accessorio fin dall’origine. Se il veicolo (es. 500) non nasce all’origine così…difficile che FIAT Group possa concedere il NULLA OSTA.

    Se il veicolo prende fuoco o viene incendiato e vien rilevata la presenza di questa modifica (le assicurazioni le definiscono manomissioni) nessun rimborso è effettuato.

    Non mi dilungo sui risvolti relativi al possibile sequestro del libretto e/o del veicolo. Ricordo che dal 1/1/2011 ESD/HILL HOLDER ecc ecc saranno obbligatori sin dall’origine sui veicoli in vendita.
    * correggo "non sono omologabili, quindi legali in"
    QUINDI ILLEGALI

    ALTRO SPUNTO:

    Riuscite a guidare bene quando vi abbaglia qualcuno con Xeno montati o sparati su parabole sporche?...La vostra visibilità notturna migliora o peggiora:

    IMMAGINATEVI DI PASSARE UN DOSSO A LINEA CONTINUA E RIMANERE ABBAGLIATI E NON SCORGETE CURVA A GOMITO DX.........RINGRAZIATE CHI VI HA SPARATO 4.000 LUMEN IN FACCIA MAL INSTALLATI....
    Ultima modifica di Trap63; 29/04/2009 a 14:07:24

  5. #5
    L'avatar di ->Giù<-

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Minori ♥
    Provincia: Salerno
    Età : 38
    Messaggi: 6,545

    Italy
     ->Giù<- non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Fondamentalmente... secondo me... Altrove, tipo in Germania... si puo' "correre di + in autostrada"... perche' almeno li non hanno la SALERNO-REGGIOCALABRIA... non so se è chiaro... Non correrei mai o farei altre cose su una strada dove devi avere gli occhi sbarrati per evitare di farti male anche solo per una manciata di chilometri!!!

    Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1o
    Ciakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009

  6. #6
    SteKKa

    Predefinito

    ma io ho montato il faro posteriore a led sul mio tmax...è omologato tanto quanto il faro angel eyes...alla revisione del mio tmax non mi hanno chiesto se ho fatto omologare sul libretto...gli è bastato controllare l'omologazione scritta sul faro e a posto, anche i carabinieri, fermandomi con la mia 500,mi hanno chiesto se sono omologati,ho detto loro di controllare sul faro l'omologazione E(**) e mi hanno detto "vada pure"...ora non so come funzioni il discorso di omologazione..ma omologazione E(**) non significa che può andare bene come "pezzo di ricambio non originale" ??..

  7. #7

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SteKKa Visualizza il messaggio
    ma io ho montato il faro posteriore a led sul mio tmax...è omologato tanto quanto il faro angel eyes...alla revisione del mio tmax non mi hanno chiesto se ho fatto omologare sul libretto...gli è bastato controllare l'omologazione scritta sul faro e a posto, anche i carabinieri, fermandomi con la mia 500,mi hanno chiesto se sono omologati,ho detto loro di controllare sul faro l'omologazione E(**) e mi hanno detto "vada pure"...ora non so come funzioni il discorso di omologazione..ma omologazione E(**) non significa che può andare bene come "pezzo di ricambio non originale" ??..
    quel marchio indica che magari hanno ottenuto l'omologazione (dovrebbe essere CEE) ma non significa che sia omologato per il veicolo...gaggi loro..
    ricordate che fino a 10 anni fa non erano omologati in Europa i fari di molte macchine japan perchè non erano in vetro? e toyota (es. con celica) facevano la versione Europa per questo motivo?

  8. #8
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Trap63 Visualizza il messaggio
    quel marchio indica che magari hanno ottenuto l'omologazione (dovrebbe essere CEE) ma non significa che sia omologato per il veicolo...gaggi loro..
    ricordate che fino a 10 anni fa non erano omologati in Europa i fari di molte macchine japan perchè non erano in vetro? e toyota (es. con celica) facevano la versione Europa per questo motivo?
    Io sui fari ho scritta l'omologazione E(con il numero)..non mi hanno mai fatto storie...per quanto riguarda gli xeno...quello ok,non sono omologabili...ma io ho acqiustato fari omologati per l'uso stradale con sigla della comunità europea e non mi hanno fatto storie poi penso che se la macchina mi si brucia nel motore del faro mi rimanga gran chè......

  9. #9

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SteKKa Visualizza il messaggio
    Io sui fari ho scritta l'omologazione E(con il numero)..non mi hanno mai fatto storie...per quanto riguarda gli xeno...quello ok,non sono omologabili...ma io ho acqiustato fari omologati per l'uso stradale con sigla della comunità europea e non mi hanno fatto storie poi penso che se la macchina mi si brucia nel motore del faro mi rimanga gran chè......
    ah si... concordo con te... fino a quando non ti trovi davanti ad un liquidatore...non è il mio caso.. ma quando perdi 20 mila euro...dopo ci si pensa....idem dicasi quando trovi qualcuno che applica la legge e ti sequestra il mezzo...chiedere a chi ha montato il kit esseesse e si è presentato alla MTC con fari allo Xeno.. o scarichi senza silenziatore a presa diretta..se sono dovuti tornare indietro a rimontare..perchè non collaudavano....

  10. #10
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Trap63 Visualizza il messaggio
    ah si... concordo con te... fino a quando non ti trovi davanti ad un liquidatore...non è il mio caso.. ma quando perdi 20 mila euro...dopo ci si pensa....idem dicasi quando trovi qualcuno che applica la legge e ti sequestra il mezzo...chiedere a chi ha montato il kit esseesse e si è presentato alla MTC con fari allo Xeno.. o scarichi senza silenziatore a presa diretta..se sono dovuti tornare indietro a rimontare..perchè non collaudavano....
    sisi ma per i fari allo xeno è chiaro che non sono omologati....e il silenziatore se ce lo mettono c'è un motivo.....quindi se non ho capito male...se io cambio lo stereo e monto un amplificatore...mi va in corto circuito...sono azzi miei e l'assicurazione non paga ?? devo far omologare anche l'impianto stereo ??

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. assicurazioni e prestiti
    Da 500 LA BETTY nel forum Discussioni generali
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 12/02/2010, 18:41:47
  2. Ragazzi attenzione incendio fiat center palermo
    Da apocalisse nel forum Discussioni generali
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 07/04/2009, 15:56:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi