+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Primi 2.000 KM con 1.2 8V

  1. #1
    L'avatar di 5ino_TS

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: Trieste
    Età : 46
    Messaggi: 69

    Italy
     5ino_TS non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito Primi 2.000 KM con 1.2 8V

    Ciao raga,
    so che è presto, ma volevo fare una brevissima recensione su questo motore...

    Allora, innanzitutto, il motore è ancora legato, ho letto vari post che sui 5.000 km dovrebbe slegarsi, anche se, un miglioramento ad oggi lo sento, nei consumi, e nella elasticità rispetto a prima.

    Il piccolo FIRE per il mio utilizzo è il motore migliore, percorro c.a 15.000 km annui di cui 10.000 in città ed i restanti nel extraurbano ed autostradale. Le prestazioni sono buone, certo, non è un fulmine, però ha un'ottima coppia, grazie appunto alle 8 valvole, in certe situazioni si guida come un diesel, ed è "imbarazzante" solo nelle salite con il clima acceso .... Ma che ce vo fa???? Non si può pretendere la luna, sapevo già a cosa andavo incontro...

    Per quanto riguarda il consumo, il mio tragitto principale è casa/lavoro, ed è molto breve, saranno 6/7 km andata e 10/12 al ritorno.. ( potrei andare in bicicletta direste voi !!!! ) si attesta dai 5.5 ai 6.0 litri per 100 km. Non male, anzi ottimo, se considerando che la mia città e piena di salite che ti porta a spingere il gas fino a fondo.
    In strada statale sui 85/100 km/h oltre ad essere silenziosissima ( ma lo è in tutte le situazioni) il computer di bordo mi segna un consumo istantaneo variabile dai 3.5 ai 4 litri per 100 km, quindi quasi come il piccolo M.JET

    L'andatura in autostrada sui 130 km/h ( se nn sbaglio i giri sono attorno ai 3.500 ) è buona ed i consumi sempre ottimi.

    La nota dolente, a mio avviso, sono i freni. Ho capito che il nostro cinqui è una macchina studiata prevalentemente x l'uso urbano, ma la mia, e tutte le 1.2 montano dei dischi pieni e non autoventilati all'anteriore e tamburo al retrotreno.

    Per i soldini che costa potevano benissimo mettere 4 dischi anche sul 1.2 e gli anteriori farli ventilati.

    Come vi dicevo, il comfort è sempre ottimale. sia a tetto aperto che chiuso, di vento laterale non mi sembra che soffra, la tenuta di strada ( io monto i cerchi da 16") è sempre ottimale, qualche saltellamento al retrotreno quando si passano dei avvallamenti stradali o i binari del tram/treno.

    L'impianto audio è buono, direi nella norma, si può osare anche a tenere il volume sui 12/15 senza che le casse vibrino tanto ( se si ascolta rock o havey il discorso credo cambi )

    Insomma, è una macchina, a mio giudizio, molto valida, aspetterò ancora un paio di km e vi terrò aggiornati.

    Scusate il post lungo, ma spero d'esser stato d'aiuto a qlc

    Ciau
    Luca/5ino_ts

  2. #2
    Sugo

    Predefinito

    Ho letto tutto, e ti faccio i miei auguri e complimenti.

    E bello sentire le parole di uno che è soddisfatto della propria scelta.

  3. #3
    L'avatar di 5ino_TS

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: Trieste
    Età : 46
    Messaggi: 69

    Italy
     5ino_TS non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sugo Visualizza il messaggio
    Ho letto tutto, e ti faccio i miei auguri e complimenti.

    E bello sentire le parole di uno che è soddisfatto della propria scelta.

    Grassie caro!!!

    Spero almeno serva a qlc questo mio post.
    L'importante è comprarla!!!!!!

  4. #4
    L'avatar di 5ino_TS

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: Trieste
    Età : 46
    Messaggi: 69

    Italy
     5ino_TS non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5ino_TS Visualizza il messaggio
    Ciao raga,
    so che è presto, ma volevo fare una brevissima recensione su questo motore...

    Allora, innanzitutto, il motore è ancora legato, ho letto vari post che sui 5.000 km dovrebbe slegarsi, anche se, un miglioramento ad oggi lo sento, nei consumi, e nella elasticità rispetto a prima.

    Il piccolo FIRE per il mio utilizzo è il motore migliore, percorro c.a 15.000 km annui di cui 10.000 in città ed i restanti nel extraurbano ed autostradale. Le prestazioni sono buone, certo, non è un fulmine, però ha un'ottima coppia, grazie appunto alle 8 valvole, in certe situazioni si guida come un diesel, ed è "imbarazzante" solo nelle salite con il clima acceso .... Ma che ce vo fa???? Non si può pretendere la luna, sapevo già a cosa andavo incontro...

    Per quanto riguarda il consumo, il mio tragitto principale è casa/lavoro, ed è molto breve, saranno 6/7 km andata e 10/12 al ritorno.. ( potrei andare in bicicletta direste voi !!!! ) si attesta dai 5.5 ai 6.0 litri per 100 km. Non male, anzi ottimo, se considerando che la mia città e piena di salite che ti porta a spingere il gas fino a fondo.
    In strada statale sui 85/100 km/h oltre ad essere silenziosissima ( ma lo è in tutte le situazioni) il computer di bordo mi segna un consumo istantaneo variabile dai 3.5 ai 4 litri per 100 km, quindi quasi come il piccolo M.JET

    L'andatura in autostrada sui 130 km/h ( se nn sbaglio i giri sono attorno ai 3.500 ) è buona ed i consumi sempre ottimi.

    La nota dolente, a mio avviso, sono i freni. Ho capito che il nostro cinqui è una macchina studiata prevalentemente x l'uso urbano, ma la mia, e tutte le 1.2 montano dei dischi pieni e non autoventilati all'anteriore e tamburo al retrotreno.

    Per i soldini che costa potevano benissimo mettere 4 dischi anche sul 1.2 e gli anteriori farli ventilati.

    Come vi dicevo, il comfort è sempre ottimale. sia a tetto aperto che chiuso, di vento laterale non mi sembra che soffra, la tenuta di strada ( io monto i cerchi da 16") è sempre ottimale, qualche saltellamento al retrotreno quando si passano dei avvallamenti stradali o i binari del tram/treno.

    L'impianto audio è buono, direi nella norma, si può osare anche a tenere il volume sui 12/15 senza che le casse vibrino tanto ( se si ascolta rock o havey il discorso credo cambi )

    Insomma, è una macchina, a mio giudizio, molto valida, aspetterò ancora un paio di km e vi terrò aggiornati.

    Scusate il post lungo, ma spero d'esser stato d'aiuto a qlc

    Ciau
    Luca/5ino_ts
    Nessun'altro che ha da fare una mini recensione??? Dai su raga!

  5. #5
    L'avatar di Jack_500

    Con noi dal 01/03/2009
    Residenza: Caltagirone
    Provincia: Catania
    Età : 40
    Messaggi: 1,575

    Italy
     Jack_500 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Condivido in pieno quello ke dici tu!!!li freni nn sono dei migliori, ma i dischi originali si possono cambiare con dei autoventilati...come farò in futuro io

  6. #6
    L'avatar di 5ino_TS

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: Trieste
    Età : 46
    Messaggi: 69

    Italy
     5ino_TS non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jack_500 Visualizza il messaggio
    Condivido in pieno quello ke dici tu!!!li freni nn sono dei migliori, ma i dischi originali si possono cambiare con dei autoventilati...come farò in futuro io
    Ci ho pensato anch'io, con dei baffati o autoventilati, ma la garanzia decade o ci rimane???

  7. #7
    L'avatar di Jack_500

    Con noi dal 01/03/2009
    Residenza: Caltagirone
    Provincia: Catania
    Età : 40
    Messaggi: 1,575

    Italy
     Jack_500 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    penso che decade la garanzia,infatti li monterò quando si saranno usurati questi(penso a 60 o 80000km)quando dovrò cambiarli chiederò io all officina di mettere quelli baffati e forati..

  8. #8
    L'avatar di danyxxx82

    Con noi dal 30/03/2009
    Residenza: san maurizio
    Provincia: Torino
    Età : 43
    Messaggi: 65

    Italy
     danyxxx82 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jack_500 Visualizza il messaggio
    penso che decade la garanzia,infatti li monterò quando si saranno usurati questi(penso a 60 o 80000km)quando dovrò cambiarli chiederò io all officina di mettere quelli baffati e forati..
    si anche secondo me come freni non e un granche dietro potevano mattere i dischi sti mozzoni !!!!

  9. #9
    L'avatar di 500lounge

    Con noi dal 21/04/2009
    Residenza: ancona
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 52

    Italy
     500lounge non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ragazzi,io ho una lounge 1.2 69 cavalli ed è nuova, sta a 240 km e credo che consumi davvero troppo: ciclo urbano/extraurbano andando ad una media di 35km/h mi da' questi dati:
    consumo medio 11/12/13/ max 14 km/L
    e l'autonomia decresce(pur andando sempre piano) in continuazione:con 10 euro da una autonimia di 236 km dopo 23 km sta a 160/170
    In piu'...è DAVVERO POCO SCATTANTE,è una lumaca,gia' su una salitina tranquilla tiene a malapena la seconda.

    DOMANDA: ma è la mia che è settata male o anche le vostre 1.2 consumano cosi'??
    Il motore ancora si deve sciogliere e poi consumera' di meno oppure no?

    Voi quanto ci fate con 10 o 20 euro?
    Ve prego rispondete che sto incazzato nero!
    Ultima modifica di 500lounge; 22/06/2009 a 12:26:17

  10. #10
    L'avatar di salvoss

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Sassari
    Età : 37
    Messaggi: 18

    Italy
     salvoss non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ciao, ci dovresti dire un po' cm la usi tu!mi spiego meglio all'inizio nn va proprio nulla è molto legata e ti do ragione che in certe salite a volte si è in dubbio se mettere la prima o lasciare la seconda, xò diciamo che questo comportamento almeno a me è durato i primi 500km, che cmq li facevo piano e quindi nn ho avuto la necessità di schiacciare a fondo l'acceleratore, ora ho 2000km ed è un po' + slegata ma cmq in certe salite si sente ancora!i tuoi consumi sono misto? hai fatto + urbano?resetti mai il trip quando fai benzina?se sei urbano + o meno cm consumi ci siamo!io ho notato cmq che se la lasci in moto ferma i consumi salgono in fretta, quindi in città se fai molte soste e stai molto fermo penso che sia lecito!in genere a me in città sta sui 14-15 km/l


+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. DPF primi scleri...
    Da giorget nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 220
    Ultimo messaggio: 22/04/2013, 10:42:24
  2. DPF: primi problemi
    Da Saruman nel forum Problemi
    Risposte: 83
    Ultimo messaggio: 09/01/2010, 23:47:47
  3. Primi problemi
    Da fetr nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 31/12/2009, 16:34:32
  4. i primi mille!!!
    Da Mario Cioni nel forum Discussioni generali
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 20/04/2009, 09:15:28
  5. primi richiami!!
    Da Klaus nel forum Cestino
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21/05/2008, 18:20:40

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi