Vediamo, ora che è uscito il nuovo multijet 95cv, cosa ne pensate voi utenti del vostro trattorino da 75cv.
Lo cedereste in cambio di altro? Fareste uno scambio? Oppure siete soddisfatti del vostro naftone?
Vediamo, ora che è uscito il nuovo multijet 95cv, cosa ne pensate voi utenti del vostro trattorino da 75cv.
Lo cedereste in cambio di altro? Fareste uno scambio? Oppure siete soddisfatti del vostro naftone?
io si, troppi problemi con le rigenerazioni, troppo poche le prestazioni e troppi i consumi (rispetto appunto alle prestazioni) io sono sicuro di aver beccato la 500 con i problemi..sicuramente gli altri non ne hanno così tanti a livello di motore...certo è che la 500 non dovevo nemmeno averla in casa...è stata una scelta dovuta per questioni di spazio...ora come ora se potessi la cambierei con la grande punto..(euro 4)..però come si sa la pazienza è la virtù dei forti..^_^..quindi aspetto il prossimo anno...e nell'idecisione aspetterò di vedere se abarth mi propone un cambio sequenziale/robotizzato/automatico con cruise control..
Non prenderei la 100 cv e nemmeno la 69 perchè a quel punto penso che se devo spendere di benzina almeno voglio le prestazioni alte...non prenderei il 95 cavalli perchè è pur sembre un diesel come quello che ho già..e poi da 20 cavalli non mi aspetto chissà quali miracoli,ok che cambiano turbina,ok che cambiano centralina ecc..ma resta sempre un 1.3 multijet euro5(..strozzato..) rimpiango il motore della Punto 1.3 MJT mk2b che avevo..con la turbina che fischiava, nessuna rigenerazione, ma sopratutto 20 km/l pestando..(da qui il mio soprannome SteKKa)..
P.S La mia so ch'è un caso isolato, ma io ne sono rimasto deluso (a livello di motore)..
P.P.S Sono però felice di averla acquistata...anche pechè altrimenti non avrei conosciuto tutti voi..!!!!!..=)
no....
per la 500 sono sufficienti 75...se ho bisogno di cavalli mi faccio l'abarth.
95 cv più bollo...più assicurazione...consumi sono li stessi...
poi certo se la dovessi ordinare adesso prenderei la 95 cv....
ma cambiare una cosa che ho già ...mai e poi mai..e poi mi ci sono affezzionato al mio "trattore"
Mi inserisco quale ex utente di Lancia Ypsilon Multijet 69 CV senza FAP.
Il motoretto da me avuto andava bene e consumava pochissimo,certo non era una scheggia ma ste considerazioni su un diesel piccolo lasciano il tempo che trovano;avevo altresì carezzato l'idea quando l'ho sostituita causa
(per me)eccessiva mollezza delle sospensioni e imprecisione del DFN
(Dual-logic)nel medio chilometraggio,con la Ypsilon Momo con Multijet da
105 CV senza FAP ma ormai rimaneva in me il ricordo di uno spiacevole comportamento stradale causato dal tipo di sospensioni.
Quindi mi stavo per orientare sulla 500 Multijet quando...quando ti incontro questo bel sito. E leggi che ti rileggi...
Ma non solo... andavo in concessionaria per parlare con chi direttamente vi aveva a che fare con l'auto in questione(sono fatto così)e perciò capii fin da subito che il piccolo diesel col FAP non faceva per me...troppo complicato e troppa costosa la manutenzione;avevano reso un facile e semplice gioiello di meccanica una pur sempre delizia ma con troppe incognite..
Perchè se ci sono due categorie di automobilisti che non vogliono sentir parlare di complicazioni sono i giovani e gli over anta che pretendono immediatezza nell'uso,semplicità e bassi costi in genere. Non ci scordiamo che seppur di un certo lusso la 500 rimane una utilitaria con i pregi tipici di esserlo.
Se uno di questi elementi viene a mancare da "trattorino" per scherzo poi ci diventa per davvero.![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
io amo la mia trattorinae mi sono trovata stupendamente..quindi NO non la cambierei per niente! All'inizio volevo il 1.4 e stavo per firmare il contratto senza provarla (ma mio papà ci teneva che provassi il 1.3)..quindi mi sono decisa a provarle entrambe 1.3 e 1.4 e non c'è stato paragone fin dal primo minuto che le guidavo (ho subito risposto 1.3!) ed è stata la scelta migliore..
ma......
visto che prossimamente forse faccio un cambio di sicuro andrei sul 1.3 95 a questo punto.. ma SOLO perchè ne prenderei un'altra se nò giù le mani dalla mia trattorina!![]()
quindi la risposta è: NO non la cambierei a meno che non devo prenderne un altra e allora sarebbe 1.3 95![]()
Ultima modifica di Sophie; 27/11/2009 a 10:34:53
Allora premettendo che sono super soddisfatto del mio motore dico
che se dovessi prendere ora la 500 sceglierei logicamente il 95cv
ma cambiare una 500 per prenderne un'altra non ha senso sia che sia abarth 1.4 ecc.
Se devo vendere la mia 500 è per comprare un'altra auto completamente differente di doppioni solo le figurine![]()
Parole sante Spoiler, condivido in pieno!
Io personalmente non sono convinto che mettendo nuovi iniettori e spostando il dpf più vicino al motore la situazione cambierà di molto. Al massimo diminuirà il tempo di rigenerazione ma l'olio si sporcherà comunque e resterà sempre un motore poco adatto alle andature cittadine. Sono contento del mio motore (oltretutto mappato) anche se a freddo fa veramente cagare. E poi sono ad un passo dall'estirpare finalmente questo odiosissimo DPF, volete mettere la soddisfazione di saltarci sopra fino a ridurlo poltiglia col possedere il 1.3 da 95cv??? MANONCIPENSONEMMEEEEEEEEEEENOOOOOOOOOOOO!!!
Una cosa fondamentale che mi avrebbe fatto propendere per il 95cv sarebbe stato un eventuale cambio a 6 marce...![]()
Ultima modifica di Chomoloco; 28/11/2009 a 01:28:35
Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1oCiakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009
Io sono disgustata del 500 non ne posso più del dpf e di cambiare olio ogni 5000 km, il mese prossimo cambio la macchina e di fiat non ne comprerò mai più
Volkswagen Golf 6 ex Fiat 500 Lounge 1.3 mjet 75cv
E se andassi a togliere il FAP e facessi mappare la centralina da uno dei nostri mappatori convenzionati?
Avresti una macchina più sprintosa, e sicuramente risolveresti il problema dell'olio.
Comunque si è sempre detto che il 1.3 mjt non è adatto all'uso urbano...
io l'olio lo cambio ogni 25.000Km... ;-)
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!