+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Consigli per gli acquisti...

  1. #1

    Con noi dal 31/01/2010
    Provincia: Roma
    Età : 48
    Messaggi: 5

    Italy
     Spike non è in linea

    Predefinito Consigli per gli acquisti...

    Eh già! credo che un titolo migliore per il mio post non possa esserci.
    Parto dal presupposto che mi piace un casino la 500 ma per alcuni motivi di salute non sono ancora andato in giro per concessionari.
    Insomma, dentro non ci sono montato mai e quindi non conosco il "come ci si sta".
    Il problema è che a forza di vedermela passare sotto il naso mi ha preso la scimmia.
    Vorrei il vostro consiglio relativamente ad alcuni aspetti....dubbi che ancora mi fanno restare indeciso.

    Allora.

    Primo dubbio: Motorizzazione del cinquino:
    Io avevo pensato al 1.3 mjt da 95cv visto che vivo a Roma e per lavoro mi faccio (o, meglio, presto spero di tornare a fare...) circa 100 km al giorno.
    Ora, a forza di leggere il forum sono venuto a conoscenza dei gravi problemi causati dal dpf e dal cambio olio frequente.
    Ai ragazzi che hanno avuto problemi qui nel forum i concessionari hanno detto il piu' delle volte che "il diesel non e' per uso cittadino".
    Ora, io facendo 100 km al giorno non posso prendere un benzina ma è pur vero che questi 100 km sono praticamente sempre di traffico perchè tra GRA e finte SS (finte perche' pensi che cammini e invece sei fermo a marcire...) è più il tempo che passi a guardare il sedere della macchina davanti a te che la strada che devi fare.
    Secondo voi con un utilizzo così conviene farsi il diesel? E se si, con l'utilizzo che ne faccio sono praticamente sicuro di incorrere nei problemi con il DPF?
    Insomma, lo stipendio è quello che è, le spese mensili tra affitti e cavoli vari anche...e regalare 90E ogni 2 mesi d'olio al concessionario inizia ad essere una spesa piuttosto pesante (considerando che oggi di gasolio spendo 200E al mese solo per andare al lavoro..)

    Secondo dubbio:
    Quando lavoravo regolarmente e guidavo la mia vecchia punto che già pensavo di cambiare per motivi di vecchiaia mi dicevo: "Per la strada che faccio e per le ore passate in mezzo al traffico io c'ho bisogno di una macchina comoda"
    Il Cinquino a livello di comfort come si comporterebbe nel farmi stare ore in mezzo al traffico.
    Insomma a livello di comfort come si sta? Rischi di sentirti compresso in una scatoletta o no?
    Perche' finchè si cammina magari non ci si fa caso a queste cose ma quando sei piantato a guardare le macchine che ti sono vicino non vorrei avere la sensazione di sentirmi dentro una "scatoletta".

    Ecco, tutto qui...
    Che dite mi faccio la Fiesta che forse è più indicata per il mio utilizzo e dà meno casini con il DPF? Il problema è che sono innamorato della 500!!!
    Spero mi sappiate consigliare.

  2. #2
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Per quanto riguarda il DPF, con questo 1.3 da 95 cv hanno migliorato le cose, posizionandolo vicino al collettore di scarico.
    I problemi si dovrebbero essere ridotti e molto.
    Visti i Km giornalieri, è sicuramente la motorizzazione più indicata per te.
    Su come va, ci sono utenti che già la possiedono e sicuramente sapranno toglierti ogni dubbio.

    La 500 non è molto diversa dalla prima Punto.
    Sicuramente gli assemblaggi e le finiture sono migliori, però lo spazio è quello.
    Se ti andava bene la Punto, non vedo perchè non possa andarti bene la 500 (oltrettutto la 500 è più bella ).

    La Fiesta è un altro segmento, il B, quello della Punto Evo per capirci.
    Essendo più grande, sicuramente c'è un pò di spazio in più.
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  3. #3

    Con noi dal 31/01/2010
    Provincia: Roma
    Età : 48
    Messaggi: 5

    Italy
     Spike non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bobby Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda il DPF, con questo 1.3 da 95 cv hanno migliorato le cose, posizionandolo vicino al collettore di scarico.
    I problemi si dovrebbero essere ridotti e molto.
    Visti i Km giornalieri, è sicuramente la motorizzazione più indicata per te.
    Su come va, ci sono utenti che già la possiedono e sicuramente sapranno toglierti ogni dubbio.
    Infatti è quello che razionalmente ho pensato anche io.
    Bianca/Sport con mjt da 95cv.
    Solo che leggendo i post di RossaSfrontata (lo saprà che ha creato una generazione di ansiosi ) ho visto che in uno evidenziava che il suo livello d'olio con neanche 2000 km era già salito di molto.
    Non so poi com'e' finita la storia..magari se legge mi fa sapere.
    Mi fa ridere che i concessionari dicano che il diesel non è per la città.
    Ok!! allora a Roma dove salvo grossa fortuna per lavorare non fai meno di 30 km ad andare e 30 km a tornare nel traffico non dovrebbero vendere nè un benzina perche' non ti conviene nè un Diesel visto che non esiste posto dove fare la rigenerazione del filtro come da manuale..
    Mannaggia devo dire che questa cosa dell'olio e del motore è la cosa che più mi frena nell'acquisto.


    Quote Originariamente inviata da Bobby Visualizza il messaggio
    La 500 non è molto diversa dalla prima Punto.
    Sicuramente gli assemblaggi e le finiture sono migliori, però lo spazio è quello.
    Se ti andava bene la Punto, non vedo perchè non possa andarti bene la 500 (oltrettutto la 500 è più bella ).
    Infinitamente piu' bella.
    Ecco a me già uno spazio come la prima punto (ovviamente non parlo di bagagliaio..) mi va piu' che bene.
    Se fosse così sarebbe perfetta.

    Quote Originariamente inviata da Bobby Visualizza il messaggio
    La Fiesta è un altro segmento, il B, quello della Punto Evo per capirci.
    Essendo più grande, sicuramente c'è un pò di spazio in più.
    Infatti, il problema è che anche la vecchia punto è un B quindi prendendo la 500 si scenderebbe di segmento.
    Per questo motivo mi chiedevo se dovendo passare tanto tempo nel traffico e avendo bisogno di un minimo di comfort non fosse meglio pensare ad una macchina un po' piu' grande, magari in linea come spazi alla vecchia punto per sopportare un po' meglio il traffico maledetto!!!

    Grazie mille per i consigli

  4. #4
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Nei posti anteriori, anche se di segmento diverso, la 500 e la prima Punto non credo siano molto differenti a livello di spaziosità.
    Il bagagliaio è a favore della Punto, visto che è un pò più grande di circa 20cm.
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  5. #5
    L'avatar di RS6plus

    Con noi dal 07/09/2009
    Residenza: Montorio al Vomano (TE)
    Provincia: Teramo
    Età : 43
    Messaggi: 188

    Italy
     RS6plus non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    io ho la 95cv, ma come molti è ancora troppo presto per trarre conclusioni sul dpf. Sulla carta il problema dovrebbe essere risolto.
    Io la trovo comodissima anche con i cerchi da 16", che però a Roma eviterei viste le strade della città e periferia.
    L'unica cosa scomoda dei sedili, è che se vuoi una seduta bassa, bascula solo la seduta e non tutto il sedile, quindi si amplia lo spazio tra schienale e seduta.
    Non scomodo in assoluto, ma avrei preferito una traslazione integrale.
    Per lo spazio interno, nessun problema. Dietro sia per le gambe che in altezza ha più spazio della clio2 che ho in famiglia. Questa è una B della generazione precedente, dietro invivibile

    la fiesta non ha il dpf, ma il fap, per questo non mostra problemi.
    a 120mila km devi ricaricare la cerina e a 160mila sostuituire il filtro. In più la classica cinghia, mentre nel 1.3mjet la catena è longlife. Sono 3 costi, non da poco, che non dovrai sostenere
    Ultima modifica di RS6plus; 23/03/2010 a 17:22:19
    bravo 1.6 16v Torque

    ordinata: 2/12/2009 arrivata: 23\02\2010
    su strada: pare 27\02\2010

  6. #6
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Per Roma dove cè solo il traffico e non esistono le strade , la 500 ideale al momento è la 1.2 69 cv con cambio dualogic che ti allevia lo stress da file interminabili .

    Per adesso , se no se puoi aspettare il miglior motore sarà il 900cc multiair 85 cv turbo sempre con cambio MTA ( non so che versione di dualogic monteranno , forse sempre il C514 MTA ) .

    Ma cmq sempre e solo benzina , con questi motori e cambi andrai a consumare quasi come un diesel e non intaserai mai il dpf ( visto che non cè ) .

  7. #7

    Con noi dal 31/01/2010
    Provincia: Roma
    Età : 48
    Messaggi: 5

    Italy
     Spike non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Per Roma dove cè solo il traffico e non esistono le strade , la 500 ideale al momento è la 1.2 69 cv con cambio dualogic che ti allevia lo stress da file interminabili .

    Per adesso , se no se puoi aspettare il miglior motore sarà il 900cc multiair 85 cv turbo sempre con cambio MTA ( non so che versione di dualogic monteranno , forse sempre il C514 MTA ) .

    Ma cmq sempre e solo benzina , con questi motori e cambi andrai a consumare quasi come un diesel e non intaserai mai il dpf ( visto che non cè ) .
    Dici?
    Io di km annualmente ne macino proprio tanti con il benzina andrei a spendere l'ira di Dio.
    Poi a seconda dell'orario che fai la sera può anche capitare che sul GRA si scorra e quindi si tiri un pò di più.
    Io ero ciecamente convinto del Diesel.
    Certo che con questo cavolo di DPF l'hanno pensata proprio bene, andava tanto bene il caro vecchio diesel senza fronzoli

  8. #8
    L'avatar di ksen

    Con noi dal 02/02/2009
    Residenza: Roma
    Età : 34
    Messaggi: 360

    Italy
     ksen non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    per un uso esclusivamente cittadino direi che il 1.2 è la scelta più azzeccata visti i problemi dati dal dpf sul multijet (non si sa ancora se risolti sul 95cv) al massimo se fai tanta strada e con la benzina spendi troppo monta un impianto gpl
    per quanto riguarda la comodità davanti si sta bene dietro si soffre un pò non tanto per le gambe quanto per lo spazio per la testa, è comunque soggettivo, vai in concessionaria e prova tu stesso

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Consigli per gli acquisti!
    Da Po&Klo nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 30/05/2009, 18:15:42
  2. consiglio per gli acquisti!!!
    Da piottavi nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 28/05/2009, 22:06:43
  3. Come sarà il cinquino di nessuno0505? Consigli per gli acquisti.
    Da Nessuno0505 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 08/04/2009, 14:04:30
  4. Consigli per gli acquisti
    Da Massi1990 nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/02/2009, 15:04:30
  5. Sono nuovo... Consigli per gli acquisti?
    Da FaGiO nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 16/01/2008, 18:21:43

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi