Eh già! credo che un titolo migliore per il mio post non possa esserci.
Parto dal presupposto che mi piace un casino la 500 ma per alcuni motivi di salute non sono ancora andato in giro per concessionari.
Insomma, dentro non ci sono montato mai e quindi non conosco il "come ci si sta".
Il problema è che a forza di vedermela passare sotto il naso mi ha preso la scimmia.
Vorrei il vostro consiglio relativamente ad alcuni aspetti....dubbi che ancora mi fanno restare indeciso.
Allora.
Primo dubbio: Motorizzazione del cinquino:
Io avevo pensato al 1.3 mjt da 95cv visto che vivo a Roma e per lavoro mi faccio (o, meglio, presto spero di tornare a fare...) circa 100 km al giorno.
Ora, a forza di leggere il forum sono venuto a conoscenza dei gravi problemi causati dal dpf e dal cambio olio frequente.
Ai ragazzi che hanno avuto problemi qui nel forum i concessionari hanno detto il piu' delle volte che "il diesel non e' per uso cittadino".
Ora, io facendo 100 km al giorno non posso prendere un benzina ma è pur vero che questi 100 km sono praticamente sempre di traffico perchè tra GRA e finte SS (finte perche' pensi che cammini e invece sei fermo a marcire...) è più il tempo che passi a guardare il sedere della macchina davanti a te che la strada che devi fare.
Secondo voi con un utilizzo così conviene farsi il diesel? E se si, con l'utilizzo che ne faccio sono praticamente sicuro di incorrere nei problemi con il DPF?
Insomma, lo stipendio è quello che è, le spese mensili tra affitti e cavoli vari anche...e regalare 90E ogni 2 mesi d'olio al concessionario inizia ad essere una spesa piuttosto pesante (considerando che oggi di gasolio spendo 200E al mese solo per andare al lavoro..)
Secondo dubbio:
Quando lavoravo regolarmente e guidavo la mia vecchia punto che già pensavo di cambiare per motivi di vecchiaia mi dicevo: "Per la strada che faccio e per le ore passate in mezzo al traffico io c'ho bisogno di una macchina comoda"
Il Cinquino a livello di comfort come si comporterebbe nel farmi stare ore in mezzo al traffico.
Insomma a livello di comfort come si sta? Rischi di sentirti compresso in una scatoletta o no?
Perche' finchè si cammina magari non ci si fa caso a queste cose ma quando sei piantato a guardare le macchine che ti sono vicino non vorrei avere la sensazione di sentirmi dentro una "scatoletta".
Ecco, tutto qui...
Che dite mi faccio la Fiesta che forse è più indicata per il mio utilizzo e dà meno casini con il DPF? Il problema è che sono innamorato della 500!!!
Spero mi sappiate consigliare.