+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: riscaldamento macchina

  1. #1

    Con noi dal 21/01/2011
    Provincia: Roma
    Età : 33
    Messaggi: 610

    Italy
     Augusto_Sport91 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito riscaldamento macchina

    Ciao a tt ... ho sentito dire ke le makkine qnd sono fredde soprattutto la mattina prima di partire la fate scaldare??? se è si per qnt tempo e xkè...grazie so ke è una domanda stupida xò vbb la posto lo stesso
    semplicemente sport

  2. #2
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Bhe ad esempio la nostra (non so se il discorso vale anche per la normale) qnd la accendi che è fredda sta per cirda 1 minuto con il motore in tiro ai 1400 g/m poi si assesta sui 900 g/m e vuol dire che ha fatto il suo riscaldamento..
    La macchina andrebbe sempre scaldata prima di partire soprattutto nel periodo invernale in modo che l'olio entri un po' in temperatura e svolga al meglio il suo lavoro per esempio
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  3. #3
    L'avatar di Chicco

    Con noi dal 22/09/2009
    Residenza: Seregno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 53
    Messaggi: 8,109

    Italy
     Chicco non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    le macchine non vanno piu' riscaldate da fermo come si faceva una volta....si puo' partire senza problemi da subito ed e' quello che si deve fare.... si manda in temperatura il motore con la dovuta cura ...non tirare le marce....quando sono fredde.... poi quando il motore raggiunge i 90gradi si puo' anche tirarla...meglio non farlo da freddo... tenerla ferma e scaldarla si rovina il catalizzatore....

  4. #4

    Con noi dal 21/01/2011
    Provincia: Roma
    Età : 33
    Messaggi: 610

    Italy
     Augusto_Sport91 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da OlandeseVolante Visualizza il messaggio
    Bhe ad esempio la nostra (non so se il discorso vale anche per la normale) qnd la accendi che è fredda sta per cirda 1 minuto con il motore in tiro ai 1400 g/m poi si assesta sui 900 g/m e vuol dire che ha fatto il suo riscaldamento..
    La macchina andrebbe sempre scaldata prima di partire soprattutto nel periodo invernale in modo che l'olio entri un po' in temperatura e svolga al meglio il suo lavoro per esempio
    credevo ke era un problema della mia ke all'inizio appena fredda il motore sta a 1400 g/min invece è normale ... grz mille ragazzi siete stati molto utili
    semplicemente sport

  5. #5
    Chomoloco

    Predefinito

    Se da fredda sta a 1.400 giri ha sicuramente qualche problema. La mia a freddo (sempre diesel 1.3 da 75cv) fin da nuova, al massimo sta sui 1000, come se stesse facendo la rigenerazione del filtro antiparticolato.

  6. #6
    L'avatar di biondo17

    Con noi dal 08/12/2008
    Residenza: Cremona
    Età : 35
    Messaggi: 2,981

    Italy
     biondo17 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    La differenza tra un regime di 1000 giri al minuto e 1400, non e' tale da farti presupporre ci sia un problema..

    Variano molte variabili, in primis la temperatura

    (magari tu chomo la lasci in garage con una temperatura più alta rispetto a chi la lascia all'aperto, magari in una zona piu fredda della tua)


    ::::::::::::::::::::::::::::::::::ATTENZIONE:::::: :::::::::::::::::::::
    Cerchiamo di evitare, come chiesto dal regolamento, di scrivere con abbreviazioni del tipo "cm", "xke", "xo"; chiedo inoltre di evitare le K..

    Scriviamo in italiano e nel modo più chiaro possibile,
    Grazie!
    Ultima modifica di biondo17; 05/04/2011 a 11:05:19

  7. #7
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #8
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Se da fredda sta a 1.400 giri ha sicuramente qualche problema. La mia a freddo (sempre diesel 1.3 da 75cv) fin da nuova, al massimo sta sui 1000, come se stesse facendo la rigenerazione del filtro antiparticolato.
    Assolutamente nessun problema...tutte le abarth lo fanno e non lo troverei strano se lo facessero anche le normali
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  9. #9
    L'avatar di JohnnyXD

    Con noi dal 23/01/2010
    Residenza: Lugano->Sorrento->Tuoro sul Trasimeno
    Provincia: Perugia
    Età : 34
    Messaggi: 1,561

    Italy
     JohnnyXD non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Il 1.3 anche sotto zero (massimo provato -2/3 gradi) appena acceso la mattina arriva al massimo leggermente sopra l' UNO dei mille giri oscillando, 400 giri di differenza non sono pochi per quanto riguarda la posizione della lancetta quindi ricontrolla bene.

    Per la questione del tempo di riscaldamento è inutile considerare quel minimo lasso in cui la macchina appena accesa indica giri più alti, usala tranquillamente fino a che l'indicatore della temperature motore (per intenderci quello simmetrico a quello del carburante) arriva a metà, da quel momento in poi, magari lasciandola scaldare un altro po' puoi far quello che ti pare, prima di quel momento cerca di non tirare le marce.

  10. #10
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da biondo17 Visualizza il messaggio
    (magari tu chomo la lasci in garage con una temperatura più alta rispetto a chi la lascia all'aperto, magari in una zona piu fredda della tua)
    No, la mia 500 dorme fuori. Da me non ci sono temperature bassissime ma è capitato di andare anche in posti piuttosto freddi la situazione però è sempre la stessa.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Riscaldamento ko...
    Da Tremendo nel forum Problemi
    Risposte: 246
    Ultimo messaggio: 27/01/2025, 10:52:04
  2. Raffreddamento riscaldamento motore?
    Da RICKYY nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 05/05/2010, 17:08:22
  3. Problema impianto di riscaldamento
    Da lindario nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/01/2010, 17:39:32
  4. Rumore ventola riscaldamento
    Da Lormanzi nel forum Interni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/11/2009, 23:21:20
  5. Riscaldamento...
    Da Cosetto nel forum Problemi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 20/01/2008, 02:14:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi