+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Candelette rotte

  1. #1

    Con noi dal 27/11/2010
    Residenza: lucca
    Provincia: Lucca
    Età : 51
    Messaggi: 83

    Italy
     marquinio non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Candelette rotte

    Salve ,ci sono diverse discussioni ma non molto chiare al riguardo...
    sono solo io che a 63000 km devo sostituire la seconda candeletta?
    Voi avete gia sostituito mai? Le sostituite tutte e 4 o 1 per volta ogni volta si accende spia?
    Grazie

  2. #2
    L'avatar di VanniG

    Con noi dal 04/08/2010
    Residenza: roma
    Provincia: Bari
    Messaggi: 61

    Italy
     VanniG non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Grigio perbene

    Predefinito

    personalmente in 57.000 km mai avuto problemi di candelette.

  3. #3
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    124.000km senza problemi alle candelette.

  4. #4
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Una volta le candelette erano un problema.
    Venivano ( e vengono) chiamate candelette di preriscaldo!
    Eravamo negli anni 90 in cui il diesel (anzi il turbodiesel) stava conoscendo la sua fase di sviluppo .....migliore...la più grande della storia motoristica!

    Le candelette erano dei veri "riscaldatori" delle precamere (iniziava l'era dell'iniezione diretta) e dalla loro efficienza a freddo o mattutina; Dalle candelette ne scaturiva la partenza equlilibrata del motore.

    Piccola NOTA:
    Un diesel non si accende per innesco della scintilla ma per surriscaldamento derivato dalla compressione dei volumi di aria che nel cilindro vengono "ipercompressi" (ecco perchè il rapporto di compressione diesel è diverso da quello benzina) e si surriscaldano.
    Nell'ambiente caldo (creatosi per la compressione volumetrica dell'aria) iniettandoci gasolio avviene la combustione!

    Poi con l'avvento delle turbine (tecnicamente turbo-compressori) e dell'iniezione diretta, cioè con l'immissione del gasolio direttamente nella camera di scoppio, sulla testa dello stantuffo (o pistone...come preferite) e con l'eccellenza del governo motore mediante sensori e centralina...quindi con la morte dei motori a pre-camera, le candelette hanno cambiato il loro ruolo.

    Oggi le candelette, spesso sono inattive, sono del tipo ultrarapido e il loro riscaldamento è invisisbile all'uomo, nel senso che durante la fase di set-up del motore (sarebbe quando metti e giri la chiave e senti "zzzzzzz"..pompa, reset, centraline,ecc) le candelette hanno già fatto il loro dovere, senza che te ne accorgi!

    OCCHIO
    le candelette oggigiorno, non intervengono sempre ma sono collegate ad un sensore di temperatura che (ipotizzo il valore ma siamo quasi a quello che dico) è posto sulla centralina;
    Se la temperatura esterna è 4°, innesca le candelette, se è al di sopra il motore parte senza l'ausilio del lavoro di preriscaldamento di queste candelette.
    CENTRALINA ( e mappatura) DIXIT....!

    La scelta del valore 4° o 5° o 8° è stabilito dai SW che le aziende applicano ai loro mezzi, conoscendone difetti e virtù progettuali!

    ERGO:
    se uno ha una macchina in un paese che tuttol'anno fa 20° di media...le sue candelette non si saranno mai attivate..in quanto il sensore non le tirerà mai in ballo....
    Ultima modifica di Big500; 27/06/2011 a 20:19:41

  5. #5
    L'avatar di andyrunner

    Con noi dal 25/10/2009
    Residenza: La Spezia
    Età : 36
    Messaggi: 160

    Italy
     andyrunner non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    a me capita in inverno che qualche volta si accenda la spia di farle controllare...ma ho lasciato perdere e non è mai successo nulla..

  6. #6

    Con noi dal 21/01/2011
    Provincia: Roma
    Età : 33
    Messaggi: 610

    Italy
     Augusto_Sport91 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    61'000 km mai avuto problemi alle candelettte ... cmq ti conviene cambiarle tt e 4
    semplicemente sport

  7. #7
    L'avatar di 500NeroProvocatore

    Con noi dal 28/04/2010
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 36
    Messaggi: 2,150

    Italy
     500NeroProvocatore non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Di solito quando è 1 sola si cambia solo quella, mentre se già ne sono 2 le sostituisco tutte e 4 perchè poco dopo anche le altre 2 sicuramente salteranno


  8. #8
    L'avatar di alecha

    Con noi dal 27/12/2010
    Provincia: Bologna
    Età : 36
    Messaggi: 100

    Italy
     alecha non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    io dopo 30.000 km ne ho dovuta cambiare una.... ho speso 30 euro tra pezzo e manodopera....

  9. #9
    L'avatar di Fetente

    Con noi dal 09/04/2010
    Residenza: Parma
    Età : 41
    Messaggi: 10,046

    Italy
     Fetente non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marquinio Visualizza il messaggio
    Salve ,ci sono diverse discussioni ma non molto chiare al riguardo...
    sono solo io che a 63000 km devo sostituire la seconda candeletta?
    Voi avete gia sostituito mai? Le sostituite tutte e 4 o 1 per volta ogni volta si accende spia?
    Grazie
    potrebbe succedere come non potrebbe mai succedere...sono sempre delle cose elettriche...pensa che alla mia vecchia opel corsa 1.3cdti ne partirono ben 2 dopo 80.000 km...nel mio caso cambiai tutte e 4 le candelette...

  10. #10

    Con noi dal 19/02/2011
    Residenza: Roma
    Età : 45
    Messaggi: 12

    Italy
     Alby500 non è in linea
    Lounge

    Predefinito

    Io ne ho già cambiate 2 a 12000km.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Spia candelette lampeggiante
    Da NONsonoBELLOpiaccio nel forum Problemi
    Risposte: 58
    Ultimo messaggio: 02/04/2015, 14:33:12
  2. Candelette??
    Da Bernia_Racing nel forum Problemi
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 30/11/2014, 07:14:51
  3. Candelette: sapevate che...
    Da Luca nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 05/05/2011, 14:08:40
  4. Calotte rotte
    Da Joker80 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29/01/2010, 14:55:27
  5. ... si sono rotte le acque!
    Da *SaRy* nel forum Discussioni generali
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 11/11/2008, 22:27:50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi