Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, vivo a Genova e sto sviluppando una preoccupante "scimmia" nei confronti della 500 Abarth

Ho 36 anni e una passione per le piccole sportive, trovo che in questo tipo di passioni l'età non conti, no?

Comunque, sto pensando seriamente di acquistare una 500 e vorrei chiedere un pochino di informazioni, dunque questo mi sembra il posto migliore.
La mia breve storia motoristica:
Prima auto : Fiat 500 Sporting grigia (eheheeh, che sia il ritorno alle origini?), nessuma modifica

Auto del cuore: Peugeot 106 1.6 8V rallye blu ...e qui le modifiche sono parecchie: assetto Shock Engineering nReplica, cassoncino aspirazione Saxo Cup, centralina rimappata, (circa 120cv) collettori inox, scarico diretto grN OMP (ahaha vi giuro che partivano gli antifurto della macchine se aprivo in salita ), barra duomi, distanziali, cerchi da 15" OMOLOGATI (quelli della 205 1.0 GTi fatti smaltare bianchi)
Come handling è la macchina migliore che ho mai avuto, nelle strade di montagna, con uno capace alla guida (non io ) faceva male a tante auto più potenti
Ecco una fotina:



Poi ho avuto una 206 CC 1.6 benzina, sempre blu, originale senza modifiche..bella ma CHE CHIODOOOO, pesava millemila chili!!!! La mia ragazza di allora (adesso mia moglie) però la adorava, girare per la Toscana con il vento tra i capelli è impagabile.

Adesso ho una Audi TT mk1, grigia, con parecchie modifiche, con 219Cv e 29km di coppia, che cominciano ad essere interessanti...anche se telaisticamente è un po' un disastro...
Eccola


Premetto che non ho mai avuto il piacere di provere un'Abarth, per cui non vorrei trovarmi strane sorprese: la mia idea è quella di prendere una 130cv "base" e di fare alcune modifiche mirate (prenderei volentieri il kit esseesse ma credo che andando di pezzi after market dovrei risparmiare, o no?)... pensavo giusto centralina, filtro sportivo, scarico tipo RM e assettino fisso o a ghiera, magari 4 distanziali... credo che con la centralina si arrivi tranquilli a 160cv giusto?
Esteticamente mi piace molto così com'è, anzi chiedo... dovessi comprarne una con adesivi, è facile rimuoverli??Mi piacciono le auto "pulite"

Insomma su strada il mostriciattolo com'è?? Spinge, rolla poco, ha turbo lag (spero di si ahaha ) o è costante come i piccoli turbo nuovi?
I cavalli mancanti, decisamente meno di quelli che ho adesso, li sento tutti o cmq la soddisfazione di guida c'è?
Il baricentro relativamente alto non da un po' fastidio?
E la seduta piuttosto alta?
I consumi? Non mi piace correre sempre e a sproposito, ma se c'è una bella strada isolata non mi tiro indietro ... la mia attuale è una fogna: 9 a lt andando tranquilli, 11 in autostrada a 110, vergognosi se schiacci.

Insomma se qualcuno mi sintetizza il comportamento su strada mi fa un favorone
Poi il prezzo... ne avrei trovata una di metà 2009, con 45000km a 12.000 euro, dite che è buono??

Per ora vi lascio in pace, vi faccio i complimenti per il gioiellino e vi ringrazio
Andrea