+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problemi motore Abarth 1.4 16v

  1. #1

    Con noi dal 24/02/2016
    Provincia: Como
    Età : 56
    Messaggi: 5

    Italy
     Viaggiatore non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Bianco gelato

    Predefinito Problemi motore Abarth 1.4 16v

    Cari amici ho una domanda da farvi, per avere maggiori informazioni.

    I motori delle Fiat Abarth 500 sono diversi in base al tipo di cambio montato, sembrerebbe che devo sostituire il motore, dopo msg. Pressione Olio Assente, ho controllato livelli olio e tutto era ok, mi sono recato in garage e si è bloccata per strada. Il garage sostiene controllando olio che il motore è da sostituire, mi è stato fatto notare l'olio che usciva dalla coppa, aveva un colore marrone ma toccandolo rilasciava una patina melmosa. Dal blocco e da questo controllo olio il meccanico ha dedotto che il motore è da sostituire.

    1. è possibile revisionare questo motore? se va sostituito posso montare qualsiasi motore abarth 500 dell'anno del mio modello? io monto un cambio semiautomatico, 103Kw, il tipo di cambio incide sul motore?

    2. Il meccanico non ha controllato pompa olio, il malfunzionamento della stessa crea questo disagio?
    Devo dire che sono molto sorpreso visto che la vettura ha 60'000 Km, e il tasto turbo non viene mai usato, penso che il problema era quello

    Vi chiedo aiuto nel spiegarmi le differenze sui motori se esistono.
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    L'avatar di nightwatch76

    Con noi dal 16/09/2012
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 2,041

    Italy
     nightwatch76 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Prima presentati che sennò arriva il
    Cazziatone
    595 competizione 2016 - 200hp by ForzA - scarico Akrapovic finali Titanio e valvola aperta - Assetto Bilstein B14 - Short Shifter Bonalume

  3. #3

    Con noi dal 24/02/2016
    Provincia: Como
    Età : 56
    Messaggi: 5

    Italy
     Viaggiatore non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Bianco gelato

    Predefinito

    Fiat Abarth 500c, 2011, colore bianco. ok mi scuso, sono una Ragazza di 40 anni, disperata per la mia piccolina. Nord Italia.
    Scusate

  4. #4
    L'avatar di Sfrenato9

    Con noi dal 19/04/2009
    Provincia: Torino
    Età : 36
    Messaggi: 29,887

    Italy
     Sfrenato9 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Carrara

    Wink

    Quote Originariamente inviata da Viaggiatore Visualizza il messaggio
    Fiat Abarth 500c, 2011, colore bianco. ok mi scuso, sono una Ragazza di 40 anni, disperata per la mia piccolina. Nord Italia.
    Scusate
    Ciao e benvenuta
    Il link di riferimento per le presentazioni è questo: http://www.cinquecentisti.com/forum/...presentazioni/

    Buona permanenza sul forum.
    Chi non ha valore vive all'ombra del migliore

  5. #5

    Con noi dal 23/02/2016
    Provincia: Potenza
    Messaggi: 70

    Italy
     Ghost Emperor non è in linea

    Predefinito

    Mi sembra un poco esagerato dichiarare un motore finito controllando solo il colore dell'olio e la sua densità, chi è un mago??
    IO prima di cambiare un motore da un analisi cosi farlocca farei la cosa più ovvia: cambio olio, ovverò:

    Si smonta coppa dell'olio, si pulisce bene con benzina la coppa, cambio la guarnizione, vedo in che condizioni è il tappo della coppa, magari cambio le viti della coppa, poi cambio il filtro dell'olio che può non esser stato sostituito l'ultima volta, oppure è stato montato male, oppure è semplicemente sporco, dopo si fa una bella pulizia con un additivo e si rimette un nuovo olio di qualità.
    Poi parliamo della pompa dell'olio, hai detto che c'era olio, ma basta aggiungere quei 50/100gr di troppo da mandare in crisi la pompa, se è tanto denso o appunto melmoso come hai detto, la pompa farà più fatica e si rompe, e la macchina si spegne.
    Di fumi bianchi e blu dallo scarico o di odori strani non ne hai menzionati quindi non dovrebbe esser danneggiato il motore.
    E metti pure un additivo nella benzina che ti pulisce tutto quanto anche quella parte di motore.

  6. #6

    Con noi dal 24/02/2016
    Provincia: Como
    Età : 56
    Messaggi: 5

    Italy
     Viaggiatore non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Bianco gelato

    Smile

    Quote Originariamente inviata da Ghost Emperor Visualizza il messaggio
    Mi sembra un poco esagerato dichiarare un motore finito controllando solo il colore dell'olio e la sua densità, chi è un mago??
    IO prima di cambiare un motore da un analisi cosi farlocca farei la cosa più ovvia: cambio olio, ovverò:

    Si smonta coppa dell'olio, si pulisce bene con benzina la coppa, cambio la guarnizione, vedo in che condizioni è il tappo della coppa, magari cambio le viti della coppa, poi cambio il filtro dell'olio che può non esser stato sostituito l'ultima volta, oppure è stato montato male, oppure è semplicemente sporco, dopo si fa una bella pulizia con un additivo e si rimette un nuovo olio di qualità.
    Poi parliamo della pompa dell'olio, hai detto che c'era olio, ma basta aggiungere quei 50/100gr di troppo da mandare in crisi la pompa, se è tanto denso o appunto melmoso come hai detto, la pompa farà più fatica e si rompe, e la macchina si spegne.
    Di fumi bianchi e blu dallo scarico o di odori strani non ne hai menzionati quindi non dovrebbe esser danneggiato il motore.
    E metti pure un additivo nella benzina che ti pulisce tutto quanto anche quella parte di motore.
    Grazie per interesse
    giusto lo so infatti mi sono gia picchiata e autoflagellata , http://www.cinquecentisti.com/forum/...s/_bash_.gifma cmq ti assicuro che non si tratta di uno sprovveduto anche se si affida molto alla sua esperienza. Volevo aggiungere quanto segue.

    Oggi ha tolto il motore, ho notato che anche dalla vite del cambio ho trovato diversa "limaglia", ripeto mai nessun problema, controlli fatti sempre, improvviso ho acceso spia olio e msg pressione olio assente, ho spostato di 150m la vettura si è spenta ma più accesa. Ora mi trovo in questa situazione, mi è stato consigliato di far togliere il coperchio valvole e controllare se anche li vi è limaglia, se è ok mi dicono che si può recuperare. Cosa ne pensate? il cambio? esperienze? Grazie

  7. #7

    Con noi dal 23/02/2016
    Provincia: Potenza
    Messaggi: 70

    Italy
     Ghost Emperor non è in linea

    Predefinito

    Per vite del cambio intendi quella calamitata?

  8. #8

    Con noi dal 24/02/2016
    Provincia: Como
    Età : 56
    Messaggi: 5

    Italy
     Viaggiatore non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost Emperor Visualizza il messaggio
    Per vite del cambio intendi quella calamitata?
    quella che ha del nastro adesivo blu sul filetto della vite, mi chiedi troppo, io ho il cambio semiautomatico, ripeto mi ha fatto vedere il meccanico la vite

  9. #9

    Con noi dal 23/02/2016
    Provincia: Potenza
    Messaggi: 70

    Italy
     Ghost Emperor non è in linea

    Predefinito

    Si dai ho capito, nel cambio c'è la vita calamitata per far si che la limatura che si produce causa grattate frequenti e rotture non vada negli ingranaggi fluttuando nel olio.
    Dunque da quanto ho capito cambio rotto

  10. #10
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Viaggiatore Visualizza il messaggio
    sono una Ragazza di 40 anni
    Aspetta....40 presi larghi o 47 come in firma?!?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problemi motore twinair
    Da DaDo21 nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 31/01/2017, 12:05:19
  2. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 13/04/2015, 22:42:58
  3. Problemi motore
    Da Spaluabarth nel forum Motore
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 14/03/2012, 21:43:54
  4. Problemi al motore auto km0
    Da Fabiopzz nel forum Problemi
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 01/03/2012, 19:03:14
  5. problemi avaria motore
    Da Fabio.win nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 18/04/2011, 14:41:13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi