+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Frizione rotta a 58.000 km - La garanzia non la copre

  1. #1

    Con noi dal 26/01/2016
    Residenza: Carpi
    Provincia: Modena
    Età : 51
    Messaggi: 9

    Italy
     IronCammy non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Pop
    Bianco gelato

    Thumbs down Frizione rotta a 58.000 km - La garanzia non la copre

    Ciao a tutti, dopo 2 anni e 58.000 km la mia 500 Easypower (GPL) mi lascia a piedi al semaforo non riuscendo a fare entrare le marce. L'auto, la cui garanzia base è scaduta a marzo 2018, ha comunque un'estensione di garanzia di un'anno. Infatti chiamo il servizio clienti Fiat che mi fa recuperare la vettura con carro attrezzi per portarla all'autofficina autorizzata più vicina (Carpi MO). E fin qui tutto bene.....chiedo l'auto sostitutiva, ma essendo accaduto di sabato il guaio, mi riferiscono che è difficile reperire un'auto sostitutiva....o comunque dovevo andare a Bologna a prendermela decido allora di arrangiarmi. Arriviamo a Lunedi dove contatto l'autofficina la quale mi dà la diagnosi.....FRIZIONE.....e cominciano i problemi....Mi riferiscono infatti, che l'estensione di garanzia non copre le parti soggette ad usura.....e che comunque fiat da vita massima alla frizione a 40.000 km....dopo di che non copre.
    Su suggerimento dell'autofficina stessa quindi apro pratica di reclamo al servizio clienti Fiat, dove subito si mostrano disponibili....ma dopo che ho inviato tutte le fatture dei tagliandi e dopo avermi fatto aspettare 2 settimane, mi riferiscono che la garanzia non copre....ciccia...nada de nada, con la solita scusa che è materiale soggetto a usura.
    Ora, tra i disagi da me subiti (2 settimane senza auto, riparazione a mie spese, servizio clienti fiat pessimo, c'è da corrergli dietro, parli solo con un operatore che non capisce nulla di meccanica e non ti fanno rapportare con gli ispettori) a qualcun'altro è capitata la mia disavventura? Ho anche scritto alla rubrica della rivista Al Volante, ma non credo di cavarci molto.

    Detto questo ho una domanda: Sulle 500 GPL di serie, mi hanno riferito che verso i 90.000 km gli iniettori si guastano.....sapete se vengono coperti dall'estensione di garanzia? O anche questi sono considerati ricambi soggetti ad usura?

    Grazie a tutti, per le eventuali risposte.
    P.S. Fiat ha perso un cliente.....non per le auto...quelle si rompono tutte...ma per il servizio scandaloso.

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao!Eh si,la frizione passati i 40000km te la paghi,pure se l auto ha 6 mesi.Tra l altro le 500X 1.6 multijet hanno il difetto di bruciare la frizione anche prima dei 40000km,ma se vedono segni di surriscaldamento(che ci sono per forza se la frizione è sottodimensionata) te la paghi comunque.Cerca su google frizione slitta 500X e ne leggerai delle belle!
    Gli iniettori no,li passano(almeno fino a 3 anni fa),però tutti i pezzi di finitura,tessuti,alette parasole,rivestimenti,ecc....non sono coperti.Però quello ce scritto sul contratto.
    E pure le varie parti considerate usura nei primi 2 anni ci sono scritte nel libretto della garanzia.

  3. #3

    Con noi dal 20/06/2017
    Provincia: Firenze
    Età : 56
    Messaggi: 261

    Italy
     rally5486 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Come è possibile che si possa usurare la frizione in cosi pochi anni e KM? per usurarla cosi in poco tempio su macchine piccole di solito è causa del Piede appoggiato sopra e sfrizionate da nonnetto.
    Fiat 500 1.2 69 CV bianco gelato del 02/2009,Lounge,ESP,Fendinebbia,Clima automatico,badge Italia,fascia laterale con targhetta 500

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rally5486 Visualizza il messaggio
    Come è possibile che si possa usurare la frizione in cosi pochi anni e KM? per usurarla cosi in poco tempio su macchine piccole di solito è causa del Piede appoggiato sopra e sfrizionate da nonnetto.
    Daccordissimo con te,ma fiat oltre i 40000km la considera usura

  5. #5

    Con noi dal 20/06/2017
    Provincia: Firenze
    Età : 56
    Messaggi: 261

    Italy
     rally5486 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Si lo so,ma è difficile finire una frizione in pochi KM,almeno che uno non sfrizioni come un nonnetto,a me personalmente non è mai successo di rifare la frizione con le macchine avute,le Punto precedenti le portai a 140/150mila km(solo indurimento del pedale)con quest'altra punto a metano superati 100milakm ancora è come nuova,la 500 quasi 130 mila ma l'ho presa 2 anni fa ed ancora è buona(un po duretta ma non da sintomi strani)
    Fiat 500 1.2 69 CV bianco gelato del 02/2009,Lounge,ESP,Fendinebbia,Clima automatico,badge Italia,fascia laterale con targhetta 500

  6. #6
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rally5486 Visualizza il messaggio
    Si lo so,ma è difficile finire una frizione in pochi KM,almeno che uno non sfrizioni come un nonnetto,a me personalmente non è mai successo di rifare la frizione con le macchine avute,le Punto precedenti le portai a 140/150mila km(solo indurimento del pedale)con quest'altra punto a metano superati 100milakm ancora è come nuova,la 500 quasi 130 mila ma l'ho presa 2 anni fa ed ancora è buona(un po duretta ma non da sintomi strani)
    Concordo,infatti pure io tutte le frizioni che ho rifatto a meno di 100000km avevano un difetto,e non era usura...ma fiat ha messo questo paletto e da li non si schioda.

  7. #7
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,187

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Anche secondo me nel caso specifico è un problema di difetto (di quel componente particolare) o al massimo di cattivo utilizzo (tipo chi ha la brutta abitudine di tenere il piede appoggiato alla frizione): il 1.2 non è noto per avere frizioni sottodimensionate o con problemi particolari, poi ha una coppia talmente bassa, che ce ne vuole a cuocerla, anche se ci vai in pista. A me pare strano.

    Anche sul mio ex pandino 1.3 mjet, che la usurava in fretta (almeno secondo i miei canoni), comunque i suoi 70-80mila km li faceva. Su aspirati a benzina (tranne quelli utilizzati "sportivamente") non ho mai cambiato frizione prima di dare via l'auto, e si parla di chilometraggi tra i 100 e 150mila km (poi magari ne avrebbero fatti anche 200mila, boh)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #8

    Con noi dal 26/01/2016
    Residenza: Carpi
    Provincia: Modena
    Età : 51
    Messaggi: 9

    Italy
     IronCammy non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Pop
    Bianco gelato

    Predefinito



    Ecco la frizione smontata.....Se vi sembra usura o utilizzo da nonnetto....

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da IronCammy Visualizza il messaggio


    Ecco la frizione smontata.....Se vi sembra usura o utilizzo da nonnetto....
    Difetto della frizione,in quanto si è rotta una leva dello spingidisco...però il problema è che fiat la garantisce solo 40000km.

  10. #10
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,187

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Difetto della frizione,in quanto si è rotta una leva dello spingidisco...però il problema è che fiat la garantisce solo 40000km.
    Infatti... perché ad occhio a me pare che il disco frizione non sia particolarmente usurato
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Chi di voi ha sostituito il pedale frizione e pompa frizione?
    Da 2emme nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19/11/2022, 14:24:10
  2. Molla frizione rotta per la terza volta!!! :- (
    Da r_o_b nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 09/01/2015, 12:09:08
  3. Garanzia Motore fiat (frizione e cambio)
    Da danpao nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20/12/2013, 15:29:33
  4. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 15/05/2011, 13:51:38
  5. Autoradio rotta
    Da adr500 nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09/06/2010, 06:20:16

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi