hey, ho specificato che i 30 sono solo nell'extraurbano nel CI...magari facesse 30Km/l, è pretendere troppo!!:):) ps: non so se ti riferivi a me
Visualizzazione stampabile
ma cosa c'entra qua dentro la barra stabilizzatrice? :uhu:
si ma ancora non ho capito cosa c'entra la barra stabilizzatrice in questo post...da quello che sò ormai è di serie su tutte da un po di tempo
Infatti, C.Ronalndo diceva che non era di serie sul 75cv....
scusate ma forse mi sono perso qualcs XD
:uhu:
Guarda qui scary :suda: http://www.cinquecentisti.com/forum/...tml#post608337
ah penso di aver capito...ma scusate non era di serie su tutte la barra stabilizzatrice?
dopo l'avvento della 500c si intende....
precisamente da novembre 2009 con il 95cv...
La barra è ora di serie su tutti i modelli. Come dice Mario, da Novembre 2009.
quindi il non cambia nulla a livello di sospensioni tra 75cv e 95cv XD
beh, il diesel lo paghi meno dal benzinaio, ma lo paghi di piu' dal concessionario (come hai notato tu stesso) e a botte di 10 cent al litro ne devi fare di kilometri per andare in guadagno.
io ho comunque optato per il 95 cv mj. poi la settimana dopo hanno presentato il twinair che comunque non mi ha convinto molto. ho letto bene la recensione anche pubblicata qui sul sito, ma a parte l'innovazione tecnologica, a parte il mito del bicilindrico e tutto quello che di affascinante ha una creatura del genere, non mi e' piaciuto come hanno descritto le prestazioni, descrivendole come "ottimizzate" per la citta', ma gia' in collina inizia ad avere dei limiti. non so.
b giorno a tutti ,
leggevo che la pressione del turbo sul twin arriva a 1,4 bar possibile o e un errore?? mi sembra tantissimo x un motore benzina non si spacca il turbo??? sui multi-jet quanti bar pompa la turbina ???
sono curioso di sapere i dati ragazzi garazie mille
sul 75 cv dovrebbe essere 1,3 bar
Tutta la vita il MJ 95cv, più brillante, più parco, con meno vibrazioni,e con prezzo molto vicino al Twin Air.
Il bicilindrico è ottimo, ma hanno sbagliato il prezzo secondo me, troppo caro.
il verdetto finale? XD
ciao caro,
secondo me i modelli presi in esame sono errati;(( mi spiego:
twin air o 1.2?? ovvio che scelgo il 1.2 costa 1600 in meno come dicevi anche se va piu piano
twin o 95cv?? scelgo il 95 anche se costa di piu ma va di piu e consuma meno
ma twin o 75cv quello e il problema!!! costano uguali vanno quasi uguali dai dati e i consumi stanno la
x quast ultimi e un dilemma!! x chi cerca prestazioni a un costo anche piu elevato o chi cerca robustezza e affidabilita ad un costo nettamente inferiore la scelta e facile no?? chiedi a chi e intezionato a farsi il diesel da 75cv se non e combattuto nello scegliere io credo di si
saluti
si comunque lo scopo del post è scegliere tra il twin e il 95cv...
avevo pensato al 75cv ma poi l'ho scartato...
come mai l'hai scartato a priori?
non mi ispirava + di tanto...anche i problemi di autocombustione che ho sentito non mi hanno rassicurato...anche se x averne dovrei non cambiare l'olio...forse ci ripenso XD
no xò il 75cv non ha lo start&stop...:sapientino: e io lo voglio xò :(
L'autocombustione è un caso limite, che succede se non si cambia l'olio oppure se si è incuranti della vita del piccolo multijet, il twin costa come il multijet, stando ai dati dichiarati consumano uguale, però il costo del gasolio è inferiore e con una mappa soft vai tranquillissimo, non hai problemi con il DPF, con la frizione e ti diverti...sul forum ci sono diversi mappati e problemi non ne hanno avuti.
Il twin lo vedo bene come un motore da città ed extraurbano con qualche scappatella in autostrada, mentre il multijet è più per un uso extraurbano/autostradale dove dà il meglio di sè, sia in termini di prestazioni che consumi.
Tutto dipende dall'uso che ne fai...
Io con il 75cv mi trovo bene, cambi olio ogni 15,000 km circa, e percorro circa 2000 km al mese con molto extraurbano ed un pò di autostrada, il consumo medio reale oscilla dai 22/23 ai 18 anche 17,5 km/l comunque mai sotto questa soglia...
Edit: Guarda qui .> http://www.cinquecentisti.com/conten...appata-88cv-2/
Fra il 75cv e il 95cv assolutamente il 95cv: non è limitato in coppia come il 75cv, quindi esprime tutto il potenziale del motore, ha consumi allineati se non inferiori al 75cv, costa solo 800 euro in più, ha lo S. & S. e soprattutto monta il filtro antiparticolato più vicino al motore, per cui darà molti meno problemi.
La politica dei prezzi adottata da Fiat purtroppo rende interessanti solo 2 motorizzazioni: il 1.2 da 69cv e il 1.3 MJ da 95 cv
Comunque dipende da che uso ne farà....
gia...penso ke lo userò + in città che altrove...
Allora vai di twin Air....
che è anche quello che mi "intriga" di + XD
sisi però sono 600 eurini....essendoci 800 euro di differenza con il 95cv 800-600=200 euro....se la compri nuova e sai che vuoi mapparla (75cv) ti conviene direttamente prendere il 95cv che costerebbe solo 200 euro in più.....il 75cv va comunque benissimo anche lui. PS: vengo da panda 1.3 mtj mappata e purtroppo anche li ho dovuto rifare la frizione per quel motivo..slittava per la troppa coppia
io passando dal 75 al 95 posso dirti 95 tutta la vita...
Sposti il problema sul cambio, che non nasce per sopportare coppie superiori a 150 Nm.
Oltrettutto il motore non è assolutamente lo stesso, il 95cv ha la turbina a geometria variabile, un impianto common rail più evoluto e il DPF spostato più vicino al motore. Se mappi il 75cv non fai altro che aumentare le emissioni nocive allo scarico.
torniamo sul discutere tra il twin e il multi 95cv XD
leggi la prova di qr di settemb e vedi che la risposta de la dai da solo, 95cv a vita!!!! i miracoli non si fanno fratello!!! la fiat dichiara un sacco di cazzate x i consumi, 24 a litro!!!! si se la spegni e la spingi da solo hahhahahah. 15 a litro di media ha rilevato la rivista, con il tasto eco e s&s inseriti, in eco va piu piano del chiodo 1.2 ( tranne il mio naturalmente ahahahahah il piu cazzuto fire della storia;))))
fra, rassegnati prestaz- consumi vincono i multijet senza storia!!!
sono io il fratello? :uhu:
si ti sei offeso?? spero di no ;(((
nono vabbe :D tranqui XD
comunque scary il motore e molto interessante, ma il prezzo non ne giustifica l acquisto e troppo troppo elevato, e ovvio che io andrei sui m jet credo che il sistema m air non abbia dato su strada i troppi vantaggi con cui prima i progettisti si erano illusi e adesso illudono i clienti poiche devono reuperare le altissime cifre investite, anche la mito con tale sistema non mi sembra che consumi meno del 120cv e poi come mai sull abarh non lo hanno ancora applicato ma sono rimasti fedeli al t jet??? un motivo ci sara e non e per i costi poiche chi si fa un abart e spende 20000 euro non guarda tot soldi in piu o in meno credo che tale soluzione ricopi l erogazione e dei diesel ossia tutto e subito cosa che non ha l abarh poiche allunga di piu dando un piacere di guida immenso