+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Gasabilità motori 2014-2018

  1. #1

    Con noi dal 27/04/2025
    Residenza: Padova
    Età : 40
    Messaggi: 17

    Italy
     Alelui non è in linea

    Predefinito Gasabilità motori 2014-2018

    Ciao a tutti, oltre alla ben nota gasabilità del 1.4 fire e del Tjet (raramente non GPL di fabbrica), mi chiedevo se fosse serenamente gasabile anche il bicilindrico twin air.

    Ho deciso di acquistare una 500L a benzina usata per convertirla, e vorrei esser certo di quello che faccio.

    Non mi è chiarissimo se i problemi al volano siano diffusi sulle tjet e sulle twin air, in tal caso immagino sia preferibile optare per il fire, nonostante le scarse prestazioni (di cui non mi preoccupo molto).

    In sostanza preferisco un motore idoneo al GPL e quanto più affidabile possibile, poiché prevedo di fare oltre 15.000 km all'anno e devo escludere il 1.3 mjt.

    Grazie mille!

  2. #2

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    tjet è semplicemente il nome dato ai fire col turbo, tutto lì... pensando anche che tu voglia farci dei km visto che pensi al gas, eviterei i twinair

  3. #3

    Con noi dal 27/04/2025
    Residenza: Padova
    Età : 40
    Messaggi: 17

    Italy
     Alelui non è in linea

    Predefinito

    Okay, il Tjet però mi par di capire che porti con sé problemi a frizione/volano biomassa, forse come la 1.6 mjt?

    Se si tratta di problemi rari, uno può anche prendere il rischio.

  4. #4

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    la frizione del tjet viene spesso citata come non molto durevole, però in fondo è una frizione, non sono sicuro sia un fatto così determinante nella scelta, anche perché poi dipende da guida e uso... i volani bimassa non sono mai belli ma in fondo vale un po' il discorso della frizione, anche perché parliamo di 4 cilindri, non di 3... il punto principale credo siano le prestazioni molto diverse perché la macchina è piuttosto grande e pesante relativamente a queste potenze, quindi 25cv ed avere o no la sovralimentazione fa molta differenza... l'aspirato 95cv va bene ma tranquillo, quindi va provato bene per capire se piace, il 120cv non è un caccia ma è più eclettico e adeguato un po' a tutto e tutti

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,412

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Il twinair è gasabile, però soffre di problemi noti,come il volano biomassa debole(infatti si monta la modifica monomassa di solito),modulo uniair che da problemi e anche problemi al turbo, soprattutto se GPL o metano.
    Il T-Jet invece lo puoi trasformare a gas tranquillamente e sebbene monti un volano biomassa non ha problemi.
    Il Fire 16v aspirato....che dire.... è un motore che consuma olio di natura ed è un chiodo....non va proprio.
    Io ti consiglio di prendere un T-Jet, però a benzina sono rari ...

  6. #6
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,176

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alelui Visualizza il messaggio
    Okay, il Tjet però mi par di capire che porti con sé problemi a frizione/volano biomassa, forse come la 1.6 mjt?

    Se si tratta di problemi rari, uno può anche prendere il rischio.
    Sul T-Jet non risultano problemi noti su volano e frizione, in caso contrario, la mia non se ne deve essere accorta... Che poi per frizione durevole non mi è chiaro di cosa si stia parlando in termini quantitativi, per me indicativamente su un benzina, che mediamente non ha tantissima coppia, la frizione deve durare almeno 150mila km con un utilizzo "normale", cioè con percorrenze miste e guida non sportiva.

    Comunque leggendo qua e la eviterei il twin-air, e non per il gas
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #7

    Con noi dal 27/04/2025
    Residenza: Padova
    Età : 40
    Messaggi: 17

    Italy
     Alelui non è in linea

    Predefinito

    Il cerchio si sta stringendo e ho individuato sia un'ottima 95cv (lenta, è vero, ma alla mia compagna non importa), sia una 120 cv Tjet, con qualche km in più.

    Non mi è chiaro se il Tjet sia tranquillamente gasabile quanto l'aspirato. Nel forum si legge che l'aspirato sarebbe preferibile per il gpl ma in realtà il Tjet viene gasato in fabbrica, pertanto immagino che sia convertibile serenamente.

    Mi sfugge qualcosa?

    Grazie intanto per il supporto, a breve sulla nostra prima Fiat con ottime probabilità direi.

  8. #8
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,176

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Sono entrambe perfettamente gasabili, chiaramente il T-Jet avendo una potenza specifica più elevata potrebbe (e uso il condizionale) necessitare di un riduttore e iniettori con portate lievemente superiori, ma tanto questi sono dettagli in carico all'impiantista. La differenza di un T-Jet gasato dalla casa e un aftemarket è semplicemente la migliore integrazione dell'impianto nell'elettronica di bordo (un aftermarket non "distingue" se sta andando a gas o a benzina), oltre a una maggiore robustezza (guardando i codici ricambi, la testa del T-Jet gpl è diversa da quella del T-Jet benzina), ma questo vale anche banalmente per il 1.2 8v della 500 easypower rispetto la versione benzina. Però ho avuto la 500 1.2 gasata aftermarket e non ha mai avuto un problema di motore o d'impianto
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #9

    Con noi dal 26/04/2023
    Residenza: Bisceglie
    Provincia: Barletta-Andria-Trani
    Età : 43
    Messaggi: 37

    Italy
     maestro non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alelui Visualizza il messaggio
    Okay, il Tjet però mi par di capire che porti con sé problemi a frizione/volano biomassa, forse come la 1.6 mjt?

    Se si tratta di problemi rari, uno può anche prendere il rischio.
    Il problema della frizione è noto per il 1.6 diesel 120 cv che ha oltre 320 nm di coppia , il t-jet pure avendo gli stessi cavalli ha meno coppia 210 nm (essendo benzina è distribuita su un range più ampio di giri) e
    non ha problemi noti alla frizione..
    Il twin air, ha 2 versioni quella da 85 cv a metano e quella a benzina da 105 cv... circa la gasibilità del twin air però non saprei, già il fatto che gasato a metano sia cosi depotenziato mi fa propendere per una non idealità alla conversione

  10. #10

    Con noi dal 27/04/2025
    Residenza: Padova
    Età : 40
    Messaggi: 17

    Italy
     Alelui non è in linea

    Predefinito

    Insomma questo povero Twin air poteva essere la svolta del downsizing di Fiat e invece hanno partorito un motore molto incerto o comunque poco gradito, mentre l'hanno spuntata i francesi con le tre cilindri turbo benza (ho provato una Micra ed è notevole il tiro del 90cv).

    Ad ogni modo, vedo di andare a provare una 120cv e decido. Se è vero che il turbo entra solo in quinta e sesta come ho letto da qualche parte, si tratterebbe allora solo di un supporto per l'autostrada...

    La 95 cv che ho trovato mi fa gola per via dei soli 62.000 km, le altre sono tutte a 100.000 e rotti.

    Considerato che 100.000 noi li facciamo in 6 anni (15/17.000 all'anno), forse sarebbe intelligente privilegiare la più vecchia da 62.000 km anziché la più recente da 105.000...

    La più recente sarebbe una Cross 2021 meglio accessoriata, mentre l'altra è una 2015.

    Voi cosa fareste? Anni o km? :-)

    La differenza è di 1000 euro (+ per la 2021)...

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. FCA Product Plan 2014-->2018 - FIAT
    Da Kine nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06/05/2014, 16:57:19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi