Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti :-)
Due giorni fa mi si è accesa la spia della batteria che, come recita il manuale, indica una "tensione di ricarica insufficiente". Avendo la possibilità di avere per le mani ben 2 strumenti diversi per il test della batteria, ho verificato che la batteria fosse o meno KO. Risultato: ko e batteria sostituita.
Purtroppo però, dopo pochi minuti il problema si è ripresentato, ma in modo differente rispetto a prima, ovvero: prima che cambiassi batteria la spia si accendeva immediatamente, mentre ora mi si accende dopo un tot di minuti random dall'avviamento. Successivamente mi sono accorto che sopra ai 1500-2000 giri la spia si spegne e il servosterzo torna a funzionare. Ho verificato la carica che arriva alla batteria, sempre con gli strumenti a disposizione, e ogni tanto sono 12V, a volte 7.8V e così via.
A questo punto, ed è qui che ho bisogno di delucidazioni, dovrei sostituire in blocco l'alternatore oppure c'è di mezzo un regolatore di tensione separato? Tra l'altro non mi sembra molto difficile da sostituire e, avendo un ponte a disposizione, mi piacerebbe farcela da solo... Voi che mi dite?
Grazie a tutti
Ciao!dal sintomo il problema é l alternatore.gli unici controlli che puoi fare e controllare l integrità dei suoi 2 fili e una volta smontato,controlla che la sua puleggia frizionata funzioni....in pratica se tieni fermo l indotto dell alternatore e con una mano provi a girare la puleggia,questa deve girare a folle in un senso.
Dimenticavo...quanti km ha l auto?