+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: spia batteria che si accende in moto

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti :-)
    Due giorni fa mi si è accesa la spia della batteria che, come recita il manuale, indica una "tensione di ricarica insufficiente". Avendo la possibilità di avere per le mani ben 2 strumenti diversi per il test della batteria, ho verificato che la batteria fosse o meno KO. Risultato: ko e batteria sostituita.
    Purtroppo però, dopo pochi minuti il problema si è ripresentato, ma in modo differente rispetto a prima, ovvero: prima che cambiassi batteria la spia si accendeva immediatamente, mentre ora mi si accende dopo un tot di minuti random dall'avviamento. Successivamente mi sono accorto che sopra ai 1500-2000 giri la spia si spegne e il servosterzo torna a funzionare. Ho verificato la carica che arriva alla batteria, sempre con gli strumenti a disposizione, e ogni tanto sono 12V, a volte 7.8V e così via.
    A questo punto, ed è qui che ho bisogno di delucidazioni, dovrei sostituire in blocco l'alternatore oppure c'è di mezzo un regolatore di tensione separato? Tra l'altro non mi sembra molto difficile da sostituire e, avendo un ponte a disposizione, mi piacerebbe farcela da solo... Voi che mi dite?
    Grazie a tutti
    Ciao!dal sintomo il problema é l alternatore.gli unici controlli che puoi fare e controllare l integrità dei suoi 2 fili e una volta smontato,controlla che la sua puleggia frizionata funzioni....in pratica se tieni fermo l indotto dell alternatore e con una mano provi a girare la puleggia,questa deve girare a folle in un senso.
    Dimenticavo...quanti km ha l auto?

  2. #2

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Ciao!dal sintomo il problema é l alternatore.gli unici controlli che puoi fare e controllare l integrità dei suoi 2 fili e una volta smontato,controlla che la sua puleggia frizionata funzioni....in pratica se tieni fermo l indotto dell alternatore e con una mano provi a girare la puleggia,questa deve girare a folle in un senso.
    Dimenticavo...quanti km ha l auto?
    Ciao!
    Si immagino anche io che ormai l'unico "indiziato" sia lui... Io faccio cosi: la metto sul ponte, verifico il connettore che sia ok, controllo la puleggia frizionata (questa non la sapevo, grazie!) e poi se mi si riaccende di nuovo la spia cambio l'alternatore e tanti saluti...dopotutto non c'è altro...
    La bambina ha 199.300 km ;-))

  3. #3

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Ciao!dal sintomo il problema é l alternatore.gli unici controlli che puoi fare e controllare l integrità dei suoi 2 fili e una volta smontato,controlla che la sua puleggia frizionata funzioni....in pratica se tieni fermo l indotto dell alternatore e con una mano provi a girare la puleggia,questa deve girare a folle in un senso.
    Dimenticavo...quanti km ha l auto?
    Sai che spulciando in rete sono sempre più convinto che sia andata a farsi benedire la puleggia frizionata...? Questo spiegherebbe perchè (teoricamente) sopra ai 1500 giri il problema sparisce, magari la puleggia va in tiro come deve e funziona...Mumble.... :-)

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Sai che spulciando in rete sono sempre più convinto che sia andata a farsi benedire la puleggia frizionata...? Questo spiegherebbe perchè (teoricamente) sopra ai 1500 giri il problema sparisce, magari la puleggia va in tiro come deve e funziona...Mumble.... :-)
    Lascia perdere,con quel chilometraggio hai sicuramente l alternatore con spazzole e indotto finito.
    Infatti se mi dici che accelerando tende a sparire vuol dire proprio che le spazzole ormai non fanno piu contatto totale ma sfiammano,e aumentando i giri motore riescono a compensare il voltaggio.
    L auto non usarla...perché ti puo lasciare a piedi.
    Un alternatore nuovo marelli non costa tanto...lascia perdere i revisionati.

  5. #5

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Lascia perdere,con quel chilometraggio hai sicuramente l alternatore con spazzole e indotto finito.
    Infatti se mi dici che accelerando tende a sparire vuol dire proprio che le spazzole ormai non fanno piu contatto totale ma sfiammano,e aumentando i giri motore riescono a compensare il voltaggio.
    L auto non usarla...perché ti puo lasciare a piedi.
    Un alternatore nuovo marelli non costa tanto...lascia perdere i revisionati.
    Ah ok, in effetti pensando ai km tanto vale sostituirlo con uno nuovo di zecca (sicuro no revisionati!) perchè, se anche fosse la puleggia e la cambio, garantito che fra un mese mi tocca tirarlo giù di nuovo!
    Hai ragione tu, non tenevo conto di spazzole ecc, l'usura ci sta tutta, meglio non rischiare!
    Grazie per i tuoi preziosi consigli!

  6. #6
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Ah ok, in effetti pensando ai km tanto vale sostituirlo con uno nuovo di zecca (sicuro no revisionati!) perchè, se anche fosse la puleggia e la cambio, garantito che fra un mese mi tocca tirarlo giù di nuovo!
    Hai ragione tu, non tenevo conto di spazzole ecc, l'usura ci sta tutta, meglio non rischiare!
    Grazie per i tuoi preziosi consigli!
    esatto!anche perché una puleggia costa dai 40 ai 60 euro....e comunque se si blocca problemi di ricarica non ne da,e se invece slitta la senti perché farebbe rumore metallico tipo stak stak!

  7. #7

    Con noi dal 22/10/2010
    Residenza: Savona
    Età : 51
    Messaggi: 78

    Italy
     chiarlun non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    esatto!anche perché una puleggia costa dai 40 ai 60 euro....e comunque se si blocca problemi di ricarica non ne da,e se invece slitta la senti perché farebbe rumore metallico tipo stak stak!
    Ultima domanda: cercando il ricambio ho visto che ci sono alternatori da 70A e da 90A, sul manuale e-learn della 500 anche lì ne sono specificati addirittura 3 tipi, di cui uno da 107A, sempre per il mjt 75CV. L'unica differenza che c'è tra i vari modelli è ovviamente la loro resistenza. Ai fini del mio problema sulla base di cosa scelgo? Capacità della batteria immagino...? Ho provato a guardare nel motore ma la targhetta con i dati deve essere rivolta all'interno perchè non la vedo... :-(
    Grazie :-)

  8. #8

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,821

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Ultima domanda: cercando il ricambio ho visto che ci sono alternatori da 70A e da 90A, sul manuale e-learn della 500 anche lì ne sono specificati addirittura 3 tipi, di cui uno da 107A, sempre per il mjt 75CV. L'unica differenza che c'è tra i vari modelli è ovviamente la loro resistenza. Ai fini del mio problema sulla base di cosa scelgo? Capacità della batteria immagino...? Ho provato a guardare nel motore ma la targhetta con i dati deve essere rivolta all'interno perchè non la vedo... :-(
    Grazie :-)
    Controlla i codici OEM dell'alternatore.

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chiarlun Visualizza il messaggio
    Ultima domanda: cercando il ricambio ho visto che ci sono alternatori da 70A e da 90A, sul manuale e-learn della 500 anche lì ne sono specificati addirittura 3 tipi, di cui uno da 107A, sempre per il mjt 75CV. L'unica differenza che c'è tra i vari modelli è ovviamente la loro resistenza. Ai fini del mio problema sulla base di cosa scelgo? Capacità della batteria immagino...? Ho provato a guardare nel motore ma la targhetta con i dati deve essere rivolta all'interno perchè non la vedo... :-(
    Grazie :-)
    se vuoi un consiglio,smontalo e guarda il modello preciso.tanto girare cosi non ti conviene...puoi rimanere a piedi da un momento all altro.magari se ora monti un 70 puoi montare pure il 90,ma la comparativa la puoi fare solo dopo averlo smontato.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. ma la spia usura pastiglie quando si accende??
    Da Faffo nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 60
    Ultimo messaggio: 06/08/2017, 19:27:00
  2. Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 02/02/2014, 22:54:25
  3. Spia del sevosterzo che si accende con l'auto fredda
    Da passerotto1979 nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09/04/2011, 16:35:22
  4. Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 06/02/2011, 17:42:26
  5. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28/08/2009, 14:10:43

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi