+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 256

Discussione: TTC 500 Abarth: come funziona il dispositivo

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    credo che il ttc funzioni come il secondo freno delle McLaren di 10 anni fa...

    Ricordate che avevano un secondo freno azionabile tramite pulsante, che frenava la ruota posteriore interna, che poi fu vietato?

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  2. #2
    L'avatar di mikepedo

    Con noi dal 01/03/2009
    Residenza: Cartoceto
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Età : 41
    Messaggi: 610

    Italy
     mikepedo non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MrTFM Visualizza il messaggio
    credo che il ttc funzioni come il secondo freno delle McLaren di 10 anni fa...

    Ricordate che avevano un secondo freno azionabile tramite pulsante, che frenava la ruota posteriore interna, che poi fu vietato?
    Si, era il 1998, e se non vado errato si trattava di un secondo pedale del freno, non un pulsante.
    Il funzionamento di questo dispositivo però non è il medesimo del TTC perché le Formula 1 hanno già il differenziale elettronico allo scopo.
    Più probabilmente serviva a frenare la ruota posteriore interna per limitare il sottosterzo in uscita di curva, durante la fase di accelerazione. Pertanto era un rudimentale ESP

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Risposte: 70
    Ultimo messaggio: 06/03/2011, 15:20:05
  2. Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 09/12/2009, 18:20:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi