+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 91

Discussione: Scarico NON omologato.. Sanzioni del CDS!

Visualizzazione discussione

  1. #1
    SteKKa

    Predefinito

    Non prendeti come pulotto , sono anch'io dalla vostra parte e vengo anch'io multato come tutti voi, però ci tengo a farvi conoscere tutti i rischi, perchè non è così facile come la fate sembrare, se un Poliziotto fa il suo lavoro vi fa il cul0, se invece fa il bonaccione e chiude qualche occhio ve la fa passare liscia !
    Concordo che ci sono cose molto più gravi (incidenti per alcool e droghe e infrazioni ben più pericolose di uno scarico non omologato), ma fa parte del CdS, se pensate che nel mio paese hanno multato un ragazzo perche andava in bicicletta senza mani, stiamo cadendo nel RIDICOLO.. però è la legge e da tale va rispettata (io la rispetto per quanto mi è possibile )..

    Quote Originariamente inviata da alex16v Visualizza il messaggio
    700 euro? e su che articolo riporta sta sanzione cosi alta?
    Ti metto gli articoli del CdS e ti selezione quello che infrangi e fatti due calcoli :

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.

    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

    Poi

    Art. 71. Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi.

    5. Con provvedimento del Ministero dei trasporti - Direzione generale della M.C.T.C., sono approvate tabelle e norme di unificazione riguardanti le materie di propria competenza.

    6. Chiunque circola con un veicolo a motore o con un rimorchio non conformi alle prescrizioni stabilite dal regolamento è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. Se i veicoli e i rimorchi sono adibiti al trasporto di merci pericolose, la sanzione amministrativa è da euro 155 a euro 624.

    Poi


    Art. 72. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.

    e) pneumatici o sistemi equivalenti.

    11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.-> ecco perchè si va in Germania a farsi omologare cerchi e robette varie

    Art. 79. Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione.

    2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosità e delle emissioni inquinanti.

    4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311. La misura della sanzione è da euro 1.000 a euro 10.000 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.

    Giusto per metterli e dirvi quali sono anche se non centrano niente :
    Art. 9-bis. Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore e partecipazione alle gare
    Art. 9-ter. Divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore

  2. #2
    L'avatar di Davide88

    Con noi dal 01/09/2009
    Provincia: Padova
    Età : 37
    Messaggi: 101

    Italy
     Davide88 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Lo stato d'animo delle forze dell'ordine NON deve essere elemento principale su come ti andrà un possibile controllo.

    Io la vedo così: O si comportano seriamente facendo sempre rispettare il cds, oppure fanno sempre i bonaccioni.
    Il fatto è che abbiamo a che fare con una "via di mezzo" diciamo tra queste due cose, a volte sono severi e volte sono bonaccioni, DIPENDE da come gli gira.

    Allora sapete che vi dico? Li preferirei sempre severi e sapete perchè?
    Perchè è grazie ai bonaccioni e chi chiude un occhio che le aziende sportive fanno scarichi NON omolati per veicoli stradali. Perchè non fanno SOLO scarichi omologati per le vetture stradali e scarichi non omologati SOLO per vetture da competizione?!
    Perchè in Italia, si sa, c'è sempre chi la passa liscia e siccome ad oggi non c'è la certezza del 100% di incorrere a sanzione quando una forza dell'ordine ti ferma (vedi, stato d'umore del militare), le aziende sportive fanno anche scarichi NON omolagti per veicoli stradali e GUARDA CASO il mercato tiene e ne vendono pure abbastanza....

    O il problema lo si affronta alla radice o accettiamo la verità dei fatti

  3. #3
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Davide88 Visualizza il messaggio
    Lo stato d'animo delle forze dell'ordine NON deve essere elemento principale su come ti andrà un possibile controllo.

    Io la vedo così: O si comportano seriamente facendo sempre rispettare il cds, oppure fanno sempre i bonaccioni.
    Il fatto è che abbiamo a che fare con una "via di mezzo" diciamo tra queste due cose, a volte sono severi e volte sono bonaccioni, DIPENDE da come gli gira.

    Allora sapete che vi dico? Li preferirei sempre severi e sapete perchè?
    Perchè è grazie ai bonaccioni e chi chiude un occhio che le aziende sportive fanno scarichi NON omolati per veicoli stradali. Perchè non fanno SOLO scarichi omologati per le vetture stradali e scarichi non omologati SOLO per vetture da competizione?!
    Perchè in Italia, si sa, c'è sempre chi la passa liscia e siccome ad oggi non c'è la certezza del 100% di incorrere a sanzione quando una forza dell'ordine ti ferma (vedi, stato d'umore del militare), le aziende sportive fanno anche scarichi NON omolagti per veicoli stradali e GUARDA CASO il mercato tiene e ne vendono pure abbastanza....

    O il problema lo si affronta alla radice o accettiamo la verità dei fatti
    Ti quoto, però aggiungo, se in germania ad esempio sono più severi, è anche vero che dalla germania vengono omologate molte più parti elaborate, quindi secondo me che sbaglia sono gli enti qui da noi ovvero le motorizzazioni, che dovrebbero permettere di più a costi meno elevati.
    Visto che non tutto quello che viene montato è fatto per andare di più...

  4. #4

    Con noi dal 03/11/2009
    Provincia: Roma
    Età : 37
    Messaggi: 443

    Italy
     Matteosp88 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SteKKa Visualizza il messaggio
    se pensate che nel mio paese hanno multato un ragazzo perche andava in bicicletta senza mani, stiamo cadendo nel RIDICOLO.. però è la legge e da tale va rispettata (io la rispetto per quanto mi è possibile )..
    hanno fatto benissimo a multarlo, quelli in bicicletta fanno una marea di danno e fastidio a chi va in auto, andrebbero multati tutti a prescindere. Ho fatto un incidente per certi in bici e poi per strada nn hanno nessuna responsabilità.

  5. #5
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteosp88 Visualizza il messaggio
    hanno fatto benissimo a multarlo, quelli in bicicletta fanno una marea di danno e fastidio a chi va in auto, andrebbero multati tutti a prescindere. Ho fatto un incidente per certi in bici e poi per strada nn hanno nessuna responsabilità.
    si ma io abito in campagna...non in centro città ed il poveretto era su una strada ciclabile (qui da noi esistono)..

  6. #6
    L'avatar di 500HF

    Con noi dal 01/10/2009
    Residenza: Curva Sud
    Provincia: Perugia
    Età : 42
    Messaggi: 2,775

    Italy
     500HF non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io nel 2002 sono stato fermato con la mia vecchia clio williams e mi fecero 350 euro e ritiro del libretto x le gomme invece di 185/55/15 montavo le 195/50/15.

    Ho pagato, macchina in revisione e via, poi ho saputo che la stessa volante aveva mandato via una macchina con le gomme LISCE senza dirgli niente.

    Allora a me mi multi xke ho le gomme piu larghe (erano nuove) e lui lo mandi via che puo essere un PERICOLO x la circolazione?

    Hanno visto il ragazzino (all'epoca ) e l'hanno voluto bastonare, e mi fermarono a 300 metri dalla mia officina, li implorai che glie le avrei smontate con mezz'ora e sarei tornato li, non hanno voluto sentir ragioni articolo 78 del cds..

    Mentre quello con le gomme lisce un mese dopo se la rideva al bar con i carabinieri che lo avevano fermato quel giorno..
    VENDO PEZZI 500 ABARTH >>> SEDILI SABELT >>> ASSETTO BLISTEIN >>> SCARICO SS >>> CERCHI 8x17 >>> Link di seguito http://www.cinquecentisti.com/forum/...cc-ecc-pg.html

  7. #7
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex16v Visualizza il messaggio
    io nel 2002 sono stato fermato con la mia vecchia clio williams e mi fecero 350 euro e ritiro del libretto x le gomme invece di 185/55/15 montavo le 195/50/15.

    Ho pagato, macchina in revisione e via, poi ho saputo che la stessa volante aveva mandato via una macchina con le gomme LISCE senza dirgli niente.

    Allora a me mi multi xke ho le gomme piu larghe (erano nuove) e lui lo mandi via che puo essere un PERICOLO x la circolazione?

    Hanno visto il ragazzino (all'epoca ) e l'hanno voluto bastonare, e mi fermarono a 300 metri dalla mia officina, li implorai che glie le avrei smontate con mezz'ora e sarei tornato li, non hanno voluto sentir ragioni articolo 78 del cds..

    Mentre quello con le gomme lisce un mese dopo se la rideva al bar con i carabinieri che lo avevano fermato quel giorno..
    ..Da me i carabinieri non fanno mai multe per quelle cose, perchè ci pensa la municipale..comunque fin che non vi prendete una multa per l'articolo 141 penso che nessuno di voi possa battermi..facevo i 60 dove c'erano i 70..ma secondo loro non adeguavo la velocità.. la mia parola contro la loro,senza prove senza nulla, solo un "inseguimento" per fermarmi, inutile contestarla....-5 punti e 79 euro di multa...

  8. #8

    Con noi dal 03/11/2009
    Provincia: Roma
    Età : 37
    Messaggi: 443

    Italy
     Matteosp88 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SteKKa Visualizza il messaggio
    ..Da me i carabinieri non fanno mai multe per quelle cose, perchè ci pensa la municipale..comunque fin che non vi prendete una multa per l'articolo 141 penso che nessuno di voi possa battermi..facevo i 60 dove c'erano i 70..ma secondo loro non adeguavo la velocità.. la mia parola contro la loro,senza prove senza nulla, solo un "inseguimento" per fermarmi, inutile contestarla....-5 punti e 79 euro di multa...
    l'ho presa anch'io! ora è in contestazione però, è una sanzione che nn vuol dire un cazXo te la possono fare se gli gira anche se stai con la cabrio a prendere il sole in tranquillità e gli rode il cul0. RIDICOLO!!!!!!

  9. #9
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteosp88 Visualizza il messaggio
    l'ho presa anch'io! ora è in contestazione però, è una sanzione che nn vuol dire un cazXo te la possono fare se gli gira anche se stai con la cabrio a prendere il sole in tranquillità e gli rode il cul0. RIDICOLO!!!!!!
    esatto ... però a me han detto ch'è una spesa inutile contestarla perchè tanto non vincerai mai ... loro erano in due e con il coltello dalla parte del manico

  10. #10

    Con noi dal 24/01/2010
    Residenza: san marcello
    Provincia: Ancona
    Età : 54
    Messaggi: 17

    Italy
     gianni m non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ma allora io sono fortunatissimo.ogni volta che mi hanno fermato ho trovato solo appassionati.una volta gli ho chiesto se potevo fargli vedere una partenza a tutta,indovinate la risposta... ok basta che non ti ammazzi e vai

+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Scarico csc per 500 1.2
    Da Alessio nel forum I Tamarri
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 06/04/2012, 12:47:26
  2. Terminale Scara omologato
    Da cinquino.abarth nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 22/01/2010, 11:17:35
  3. Scarico 0-100?
    Da Thunder001 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10/05/2009, 17:20:59
  4. scarico
    Da Liuk5oo nel forum Esterni
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 02/02/2009, 22:01:38

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi