+ Rispondi
Pagina 5 di 6
primaprima ... 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 59

Discussione: Verbale polizia

  1. #41
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gioverone Visualizza il messaggio
    ha delle prove tangibili l'idiota? o che altro.......
    CONTESTALA se non altro ,visto che ci sono in giro delle harley che fanno più casino di un terremoto.

    Comunque questi imbecilli non hanno proprio niente da fare con tutti i delinquenti che ci sono in giro e non.....
    MASSIMA SOLIDARIETà
    Leggere tutto il thread e poi rispondere magari no eh? Le prove tangibili sono il verbale stesso.
    Per quanto riguarda il consiglio "CONTESTALA" con la motivazione che hai detto equivale ad andare davanti ad un giudice e dire ho rubato una mela, ma c'è gente che ruba più cose di me.
    Per il bene dell'utente sanzionato informatevi prima di dare consigli. Ecco quanto e come costa fare ricorso (in questo caso sono scritti i costi del ricorso nel caso in cui questo venga vinto...) http://www.tuttomotoriweb.com/2011/0...scopri-quanto/
    Anniversario A3 3.12.2011

  2. #42

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    Siccome sono del mestiere preciso un pò di punti che ho notato (leggendo il thread) che non sono chiari a gli utenti di questo forum. La velocità non commisurata non si misura con l'autovelox, ne "a naso", semplicemente, come dice la parola stessa, non commisurata indica che non era commisurata alle condizioni di traffico/strada ecc.,mi viene da pensare che il limite magari era di 50 e l'utente andava a 70 (stò dicendo cifre a caso per far capire il presupposto).
    Velocità non commisurata vuol dire non rapportata alle condizioni di circolazione. Nel tuo esempio (70 anziché 50) si tratta invece di semplice eccesso di velocità. La velocità non commisurata è quando ad esempio in un tratto limitato a 70 fai una rotonda a 69: non hai oltrepassato i limiti ma hai sgommato di brutto e magari pure intraversato la macchina (se hai la possibilità di disattivare l’ESP)

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    Per tutti: prima di fare ricorso ad un verbale sappiate che fare ricorso si paga
    41 euro, se va davanti al giudice di pace. Il costo della racc. se scrive al prefetto.

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    che solo in alcuni casi si riesce a vincerlo
    certo, pero’ se la notifica è tardiva e il ritardo puo’ essere provato si vince

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    e che un giudice di pace e/o prefetto non è un cretino che abbocca alle prime cavolate che gli vengono dette
    per questo lecco non dovrebbe entrare nel merito della violazione

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    il peso della parola di un P.U. vale più di quella di colui che è stato "multato",
    Vero. Gli atti compilati da pubblici ufficiali godono di “fiducia preferenziale”, ragion di più per non contestare il merito della violazione.

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    quindi andare davanti ad un giudice di pace e dire che non c'eravate/andavate piano ecc.ecc.
    Non deve andare dal giudice di pace ma presentare il ricorso direttamente al Prefetto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno; oppure – meglio ancora - all'ufficio o al comando che ha elevato la multa (Vigili, Polizia, ecc. ma sempre con raccomandata ).

    Considerazione di carattere generale : è noto che i comuni s’inventano le multe solo per fare cassa. E’ altresi’ noto che l’amministrazione italiana è da 3° mondo per inefficienza, lentezza e farraginosità.

    Morale : fare ricorso è un obbligo morale e un gesto civico volto a sanzionare l’una e l’altra anomalia.

    I soldi sono solo un dettaglio, perché noi abarthisti siamo gente di principio.

    ale ss

  3. #43
    L'avatar di LUCCO100

    Con noi dal 29/01/2010
    Residenza: NordEst
    Provincia: Venezia
    Età : 53
    Messaggi: 1,528

    Dominican Republic
     LUCCO100 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    Siccome sono del mestiere preciso un pò di punti che ho notato (leggendo il thread) che non sono chiari a gli utenti di questo forum.
    Un poliziotto/carabiniere è in servizio 24h al giorno, indi per cui può/deve intervenire sempre e comunque (l'intervento alle volte potrebbe essere la semplice chiamata al 113/112 e farsi mandare una volante in appoggio).
    Chiarito questo punto andiamo avanti: la velocità non commisurata non si misura con l'autovelox, ne "a naso", semplicemente, come dice la parola stessa, non commisurata indica che non era commisurata alle condizioni di traffico/strada ecc., mi viene da pensare che il limite magari era di 50 e l'utente andava a 70 (stò dicendo cifre a caso per far capire il presupposto).
    In considerazione del fatto che gli imbecilli ci sono in tutti i lavori, ceti sociali, etnie ecc. ecc. mi sembra alquanto strano che un poliziotto abbia redatto un verbale di quel genere solo per aver "rosicato" per un sorpasso, visto che comunque redigere tutti gli atti e magari presentarsi anche al giudice di pace non è una cosa da 5 minuti.
    La cosa che mi lascia perplesso è che ho dato un'occhiata al verbale che hai allegato e (se non hai cancellato niente volutamente) mi sembra più uno scherzo che un verbale vero. Soprattutto perchè fatto dalla polizia stradale che non pecca di incompletezza...
    Se me lo mandi (magari con una risoluzione più grande) o mi contatti per mp vediamo di far luce meglio.
    Per tutti: prima di fare ricorso ad un verbale sappiate che fare ricorso si paga (a prescindere dalla vincita o meno del ricorso), che solo in alcuni casi si riesce a vincerlo e che un giudice di pace e/o prefetto non è un cretino che abbocca alle prime cavolate che gli vengono dette, il peso della parola di un P.U. vale più di quella di colui che è stato "multato", quindi andare davanti ad un giudice di pace e dire che non c'eravate/andavate piano ecc.ecc. porta solo alla perdita del ricorso e il pagamento pari al doppio della sanzione...
    Spero di esservi stato utile.
    Ciao Bux,

    il sottoscritto è una persona seria e non manda in giro bufale come scrivi tu....quello che vedi è quello che mi è arrivato a casa, ho cancellato i dati del commisariato (perchè il verbale è stato compilato in commisariato), il numero del verbale ed il mio nome, ed il nome della via e del paese, proprio perchè non voglio altri casini.

    Per cui credimi che costui che ha verbalizzato non gli passa un piffero...perchè come dici tu "non commisurata" e un escamotage per rendere legale il termine "a naso"...perchè di questo si tratta. Per i rumori molesti è stato ridcolo due volte...a parte il fatto che li non ci sono case ma solo capannoni e q uell'ora sono tutti a mangiare, e a proposito traffico non ce ne, se tu sei fermo e mi vedi passare mentre sto accellerando sembra che l'Abarth vado a 200 all'ora mentre in realtà sto passando da 20 a 50 km/h....queste multe fatte a caso se le possono risparmiare. La cosa ingiusta è che se un pubblico ufficiale ce l'ha con te potrebbe aspettarrti tutti i giorni e "piopparti" una multa del genere tutti i giorni, e poi alla fine se tu che devi giustificarti...perchè quello là quel giorno aveva la luna storta. Poi se vedete l'orario dell'infrazione: ore 12.30, orario del verbale ore 14....da dove mi ha fatto la multa a dove lavora ci sono 10min reali di tangenziale libera...per cui se proprio voleva educarmi poteva fermarmi subito e spiegarmi cosa non ha gradito della mia guida....così avrei fatto io se ero uno di loro! Fare multe alle spalle e da vigliacchi...e da vilgilacchi sopratutto se hai il tempo e modo per fermarmi. Proprio perchè dopo 130gg e passa non ricordo proprio nulla....

    Cmq comunico ufficlamente che farò ricorso, e vedremo chi avrà ragione: l'Abarthista o lo sfigato in pausa pranzo! Il "duello legislativo" è ufficialmente iniziato....Vi terrò aggiornati.
    Ultima modifica di LUCCO100; 14/06/2011 a 10:27:31

    EX PROPRIETARIO: BIANCO GARA - ESSEESSE TITANIO - SCARICO RM - SABELT PELLE - LOGO POWERED BY originale - TAPPETINI O.E. - KIT MONTANTI E CLIMA CARBONIO ANY'S - ESTRATTORE E CALOTTE RETROVISORI CARBONIO YOUTUNEIT

  4. #44
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alesssandro Visualizza il messaggio
    Velocità non commisurata vuol dire non rapportata alle condizioni di circolazione. Nel tuo esempio (70 anziché 50) si tratta invece di semplice eccesso di velocità. La velocità non commisurata è quando ad esempio in un tratto limitato a 70 fai una rotonda a 69: non hai oltrepassato i limiti ma hai sgommato di brutto e magari pure intraversato la macchina (se hai la possibilità di disattivare l’ESP)



    41 euro, se va davanti al giudice di pace. Il costo della racc. se scrive al prefetto.



    certo, pero’ se la notifica è tardiva e il ritardo puo’ essere provato si vince



    per questo lecco non dovrebbe entrare nel merito della violazione



    Vero. Gli atti compilati da pubblici ufficiali godono di “fiducia preferenziale”, ragion di più per non contestare il merito della violazione.



    Non deve andare dal giudice di pace ma presentare il ricorso direttamente al Prefetto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno; oppure – meglio ancora - all'ufficio o al comando che ha elevato la multa (Vigili, Polizia, ecc. ma sempre con raccomandata ).

    Considerazione di carattere generale : è noto che i comuni s’inventano le multe solo per fare cassa. E’ altresi’ noto che l’amministrazione italiana è da 3° mondo per inefficienza, lentezza e farraginosità.

    Morale : fare ricorso è un obbligo morale e un gesto civico volto a sanzionare l’una e l’altra anomalia.

    I soldi sono solo un dettaglio, perché noi abarthisti siamo gente di principio.

    ale ss
    Velocità non commisurata l'ho specificato appena 3 parole prima è relativa alle condizioni della strada/traffico, con l'aggiunta magari del superamento del limite. Ovviamente non avrebbe mai potuto contestare il solo eccesso di velocità visto che non disponeva in quel momento di strumenti atti a determinare la reale velocità.

    Il costo della raccomandata se scrive al prefetto è vero in parte, perchè se perde paga anche quello che doveva pagare al G.d.P.

    Per quanto riguarda il ricorso in sè non mi sono pronunciato, ho fatto più un discorso di carattere generale per alcuni punti, per quanto riguarda la notifica bisogna vedere quando è stato notificato realmente, fa fede il timbro postale.

    Per la "Considerazione di carattere generale" qui non è un comune che deve fare cassa, la polizia stradale non fa capo ai comuni e non "deve mai fare cassa".
    Morale: nel 90% dei casi l'obbligo morale e il gesto civico consisterebbero nell'evitare di comportarsi in maniera incivile in strada più che preoccuparsi di fare ricorso dopo...
    Anniversario A3 3.12.2011

  5. #45
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LUCCO100 Visualizza il messaggio
    Ciao Bux,

    il sottoscritto è una persona seria e non manda in giro bufale come scrivi tu....quello che vedi è quello che mi è arrivato a casa, ho cancellato i dati del commisariato (perchè il verbale è stato compilato in commisariato), il numero del verbale ed il mio nome, ed il nome della via e del paese, proprio perchè non voglio altri casini.

    Per cui credimi che costui che ha verbalizzato non gli passa un piffero...perchè come dici tu "non commisurata" e un escamotage per rendere legale il termine "a naso"...perchè di questo si tratta. Per i rumori molesti è stato ridcolo due volte...a parte il fatto che li non ci sono case ma solo capannoni e q uell'ora sono tutti a mangiare, e a proposito traffico non ce ne, se tu sei fermo e mi vedi passare mentre sto accellerando sembra che l'Abarth vado a 200 all'ora mentre in realtà sto passando da 20 a 50 km/h....queste multe fatte a caso se le possono risparmiare. La cosa ingiusta è che se un pubblico ufficiale ce l'ha con te potrebbe aspettarrti tutti i giorni e "piopparti" una multa del genere tutti i giorni, e poi alla fine se tu che devi giustificarti...perchè quello là quel giorno aveva la luna storta. Poi se vedete l'orario dell'infrazione: ore 12.30, orario del verbale ore 14....da dove mi ha fatto la multa a dove lavora ci sono 10min reali di tangenziale libera...per cui se proprio voleva educarmi poteva fermarmi subito e spiegarmi cosa non ha gradito della mia guida....così avrei fatto io se ero uno di loro! Fare multe alle spalle e da vigliacchi...e da vilgilacchi sopratutto se hai il tempo e modo per fermarmi. Proprio perchè dopo 130gg e passa non ricordo proprio nulla....

    Cmq comunico ufficlamente che farò ricorso, e vedremo chi avrà ragione: l'Abarthista o lo sfigato in pausa pranzo! Il "duello legislativo" è ufficialmente iniziato....Vi terrò aggiornati.
    Non ho mai detto che non fossi una persona seria, ne volevo lasciarlo intendere, anzi... Ti avevo chiesto il verbale completo per darti una mano qualora ci fossero stati vizi di forma.
    Evitiamo di partire prevenuti, io non difendo mai a spadatratta i miei colleghi, tanto è vero che ho fatto una doverosa premessa prima di iniziare a parlare di verbali e ricorsi...
    Per il discorso ricorso, spero che tu lo vinca, ma il mio consiglio è confrontarti con un legale. Ti ho scritto quanto "costa" un ricorso non per scoraggiarti a presentarlo, ma solamente per metterti in guardia circa i costi per non ritrovarti a cadere dalle nuvole nel caso (spero di no) che tu lo perda.

    Per quanto riguarda il discorso della provenienza dell'operatore, ti dico che ho conosciuto colleghi della stradale che hanno multato anche i propri parenti, quindi trai tu le tue conclusioni.
    Anniversario A3 3.12.2011

  6. #46

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    Velocità non commisurata l'ho specificato appena 3 parole prima è relativa alle condizioni della strada/traffico, con l'aggiunta magari del superamento del limite. Ovviamente non avrebbe mai potuto contestare il solo eccesso di velocità visto che non disponeva in quel momento di strumenti atti a determinare la reale velocità.

    Il costo della raccomandata se scrive al prefetto è vero in parte, perchè se perde paga anche quello che doveva pagare al G.d.P.

    Per quanto riguarda il ricorso in sè non mi sono pronunciato, ho fatto più un discorso di carattere generale per alcuni punti, per quanto riguarda la notifica bisogna vedere quando è stato notificato realmente, fa fede il timbro postale.

    Per la "Considerazione di carattere generale" qui non è un comune che deve fare cassa, la polizia stradale non fa capo ai comuni e non "deve mai fare cassa".
    Morale: nel 90% dei casi l'obbligo morale e il gesto civico consisterebbero nell'evitare di comportarsi in maniera incivile in strada più che preoccuparsi di fare ricorso dopo...
    Ah si tratta di Polizia ? Non cambia niente, se non è il Comune è lo Stato a dover far cassa, e dio solo sa quanto ne abbia bisogno..., ma c'è modo e modo.

    quanto al resto prendo atto del tuo riflesso condizionato che ti porta a difendere lo Stato a priori, l’autorità non si discute quando si porta la divisa, casomai si scoraggia velatamente il cittadino a far valere i propri diritti…. se chi li ha lesi è appunto un'emanazione dello stato, cioè l'amministrazione.

    La presunta inciviltà di un automobilista poi non c'entra una mazza: ammessa e non concessa, questa non dovrebbe consentire all’amministrazione di fare cassa sottraendosi ad un obbligo di legge. LEGGE, capisci la parola ?

    Il cittadino non è tenuto ad essere esemplare, e se sbaglia paga, l’amministrazione inadeguata che anche tu rappresenti invece si. Quindi ricorso sempre

    ale ss

  7. #47
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Non entriamo in un circolo vizioso che porterebbe ad un bel flame galattico!
    Ognuno difende il propio punto di vista,tutti noi sappiamo bene che dipende sempre dal soggetto con cui ci si confronta nella fattispecie specifica,generalizzare non serve a molto!(anche se devo ammettere che la municipale non gode dello stesso rispetto che si prova per Carabinieri e Polizia stradale che svolgono un gran lavoro)
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  8. #48
    L'avatar di LUCCO100

    Con noi dal 29/01/2010
    Residenza: NordEst
    Provincia: Venezia
    Età : 53
    Messaggi: 1,528

    Dominican Republic
     LUCCO100 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpiotoss Visualizza il messaggio
    ...dello stesso rispetto che si prova per Carabinieri e Polizia stradale che svolgono un gran lavoro)
    ...quando sono in divisa e non in pausa pranzo sottolineo!

    EX PROPRIETARIO: BIANCO GARA - ESSEESSE TITANIO - SCARICO RM - SABELT PELLE - LOGO POWERED BY originale - TAPPETINI O.E. - KIT MONTANTI E CLIMA CARBONIO ANY'S - ESTRATTORE E CALOTTE RETROVISORI CARBONIO YOUTUNEIT

  9. #49
    L'avatar di LUCCO100

    Con noi dal 29/01/2010
    Residenza: NordEst
    Provincia: Venezia
    Età : 53
    Messaggi: 1,528

    Dominican Republic
     LUCCO100 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    Morale: nel 90% dei casi l'obbligo morale e il gesto civico consisterebbero nell'evitare di comportarsi in maniera incivile in strada più che preoccuparsi di fare ricorso dopo...
    innnazitutto spero che la tua frase finale sia rivolata in generale e non al sottoscritto....perchè io quel giorno non ho fatto niente di tutto ciò che il tuo collega "occhio di falco" oppure "orecchio fino", ognuno lo chiami come meglio crede, mi contesta.

    La morale è sempre quella, voi avete i cabasissi girati e noi bastonati!

    ...chi mi dice che costui proprio perchè aveva appena finito di mangiare non fosse ubriaco? Per ubriaco intendo con un tasso alcolemico superiore a 0,5%? Visto che se veniamo fermati con questo tasso veniamo indicati subito dalle forze dell'ordine come ubriachi.....

    EX PROPRIETARIO: BIANCO GARA - ESSEESSE TITANIO - SCARICO RM - SABELT PELLE - LOGO POWERED BY originale - TAPPETINI O.E. - KIT MONTANTI E CLIMA CARBONIO ANY'S - ESTRATTORE E CALOTTE RETROVISORI CARBONIO YOUTUNEIT

  10. #50
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Comunque tutto questo in minor misura interessa anche me causa la "svista" del posto di blocco due giorni fa..spero di non aver sorprese nella buca delle lettere..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

+ Rispondi
Pagina 5 di 6
primaprima ... 3 4 5 6 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Abarth Polizia
    Da Riccetto500 nel forum I Tamarri
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 09/05/2011, 12:10:15
  2. 500 Abarth Polizia
    Da 500NeroProvocatore nel forum Discussioni generali
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 25/11/2010, 17:02:44
  3. Verbale con errore
    Da lex1987 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 26/03/2009, 12:43:34

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi